Buongiorno, pur essendo un assiduo lettore è la prima volta che intervengo.
Lo faccio per mettervi al corrente dei miei dubbi sulle detrazioni per l'installazione delle PdC e per i quali ho inviato delle email all'ENEA.
1^ email 
Potrà accedere alle detrazioni se:
a) il sistema sostituisce del tutto la caldaia tradizionale e quindi deve essere smantellata?
b) il sistema a PdC sostituisce totalmente l’impianto di riscaldamento esistente e la caldaia rimane per la produzione dell’acqua calda ad uso sanitario?
c) il sistema a PdC sostituisce parzialmente l’impianto di riscaldamento esistente in quanto la caldaia rimane per i periodi più freddi e per la produzione dell’acqua calda ad uso sanitario?
La loro risposta è stata:
La soluzione a) è sempre praticabile. La soluzione b) è praticabile solo con  asseverazione del tecnico che attesti sotto la sua responsabilità che la  vecchia caldaia rimane esclusivamente per la produzione di acs. La soluzione c) non è mai praticabile.
ENEA
2^ email 
Alla parola sostituzione "parziale" riportata nel DM 07/04/2008 art. 1 comma 5.  Che significato debbo dare? 
a) Potrei avere un abitazione  dove elimino i radiatori in solo una o due  stanze e li sostituisco con le PdC  lasciando l'impianto termico esistente  per gli altri locali con la vecchia caldaia?
b) come sopra, ma sostituisco anche la caldaia,la prevedo a condensazione e  faccio la messa a punto dell'impianto restante; posso usufruire delle  detrazioni per tutto?
La loro risposta è stata:
La sostituzione parziale si riferisce al caso in cui siano presenti più generatori termici, e s’intende sostituirne solo qualcuno.
a) no, tali spese sono agevolabili solo se effettuate unitamente alla sostituzione del generatore termico;
b) si, la rimandiamo all'art 3, del DM 7.04.08 in merito; il nuovo decreto attuativo delle Legge Finanziaria 2008, è consultabile dal nostro sito alla sezione decreti e allegati
ENEA
Le mie conclusioni attuali sono che non riesco a venirne a capo.
Alla luce di quanto risposto, mi rimane sempre quel dubbio sulla parola "parziale" indicata all'art. 3 comma c)2  smontaggio e dismissione dell’impianto di climatizzazione invernale esistente, parziale o totale, ..
perchè se è vero che l'anno scorso la sostituzione della caldaia a condensazione prevedeva implicitamente la sostituzione del vecchio generatore, quest'anno con la PdC io posso sostituire parzialmente l'impianto e lasciare la caldaia. E' quella richiesta di sostituzione forzata del generatore che mi sfugge.
Che ne pensate?
			
			
									
						
										
						Detrazioni per PdC
Moderatore: Edilclima
Re: Detrazioni per PdC
rimane secondo me, per adesso, il buon senso perchè l'Enea da pareri che a distanza di mesi cambiano in maniera drastica.