Velocità circolatori

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
GioCav
Messaggi: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2023 13:25

Velocità circolatori

Messaggio da GioCav »

Buongiorno, sono nuovo del forum ma ho spesso tratto utili informazioni. Non sono un professionista, ma vorrei sciogliere un dubbio. Casa mia è una villetta 3 piani, caldaia Immergas Hercules 27, piano seminterrato, 2 fancoil. Piano terra e primo piano di circa 80 mq ciascuno riscaldati con pannelli radianti a pavimento, con collettori propri, miscelatori a punto fisso termostatico, circolatori grundfos a 3 velocità, uguali in tutti i circuiti. Circuito primario alta temperatura (impostata a 45 gradi) per 2 fancoil e 2 termoarredi nei bagni, 2 circuiti secondari (a punto fisso termostatico intorno ai 30 gradi) per i due impianti a pavimento, comandati da termostato proprio. Arrivo alla domanda. Tutti i circolatori sono a velocità 3 da quando sono stati installati. In maniera semplice vi chiedo: posso ridurre la velocità di qualche circolatore per migliorare rendimento caldaia/limitare consumi di corrente? Scusate la "semplicità" del linguaggio ma non sono del mestiere. Grazie a chi mi darà una mano!
arkanoid
Messaggi: 5064
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Velocità circolatori

Messaggio da arkanoid »

non ti resta che fare la prova
redigere redigere redigere
GioCav
Messaggi: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2023 13:25

Re: Velocità circolatori

Messaggio da GioCav »

Grazie per la risposta! Di prove ne ho fatte un sacco, ma non so effettivamente cosa può essere meglio! A livello di comfort cambia poco/nulla. Per questo cercavo un parere "esperto".
boba74
Messaggi: 4976
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Velocità circolatori

Messaggio da boba74 »

In linea di massima puoi ridurre le velocità dei circolatori dei collettori: se la velocità ridotta non ti da problemi (di insufficiente riscaldamento) allora è sicuramente meglio che averli ad alta velocità: hai minori consumi elettrici.
Per quanto riguarda il circolatore primario (che immagino essere quello della caldaia) non so se valga la pena ridurre la velocità (non vorrei che poi desse dei problemi alla caldaia).
GioCav
Messaggi: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2023 13:25

Re: Velocità circolatori

Messaggio da GioCav »

Grazie della risposta! Mi chiedevo, rallentando i circuiti secondari, non ci sarà un ritorno più caldo in caldaia da parte del bypass? Può incidere sulla condensazione?
Rispondi