Buongiorno a tutti, pongo il quesito con la speranza che l'esperienza di qualche soggetto asseveratore tra voi possa darmi delucidazioni.
Ho effettuato a maggio 2022, l'asseverazione al 1° SAL di interventi in Superbonus per riqualificazione energetica di un Condominio, distinti in interventi trainanti su parti comuni e trainati su parti private.
Solo qualche mese fa, nel momento in cui l'impresa dialoga con Deloitte, scopriamo di aver erroneamente emesso fatture a favore del solo condominio, includendo sia lavori su parti comuni che su parti private. Eseguiamo, io direttore dei lavori, commercialista, impresa e amministratore del condominio, note di credito delle fatture errate e ne emettiamo di nuove, al condominio per parti comuni e ai singoli condomini per parti private. Nell'asseverazione al 1°SAL, però, rimangono quelle errate, poiché avevo già creato l'asseverazione successiva e non mi è in alcun modo possibile, effettuare correzioni alla precedente. Un consulente Deloitte assegnato all'impresa comunica che è il caso di far presente l'errore a ENEA tramite pec e allegare tutte le nuove fatture alla medesima pec in modo che possano effettuare l'integrazione dall'interno. ENEA mi risponde che non è possibile effettuare questa correzione inviando la documentazione via pec e si limita a indirizzarmi verso una chatbot che definiscono "Assistenza" capace di darmi delucidazioni sulla mia problematica perchè in mano a un gruppo di lavoro dedicato ai quesiti tecnico-procedurali. Chiaramente alla chat risponde un computer, che naturalmente non capta la complessità della mia situazione, non c'è modo di parlare con un operatore e non ho ottenuto alcuna informazione su come risolvere.
Qualcuno sa dirmi qualcosa in più?
Grazie anticipatamente
Correzione Asseverazione Superbonus al 1°SAL avendo già creato quella al 2°SAL
Moderatore: Edilclima
Correzione Asseverazione Superbonus al 1°SAL avendo già creato quella al 2°SAL
Ultima modifica di fingiuls il mer gen 18, 2023 15:42, modificato 1 volta in totale.
Re: Correzione Asseverazione Superbonus al 1°SAL avendo già creato quella al 2°SAL
Secondo me dovrebbe essere sufficiente, senza modificare il 1 SAL, inserire nel 2 SAL sia le note di credito (che annullano le fatture del 1 SAL), sia le fatture nuove, che sostiuiscono e integrano gli importi del 1 e 2 sal.
A livello fiscale non vedo problemi (dato che la fattura "sbagliata" viene annullata da una nota di credito), e quindi se gli importi "tornano" ritengo che sia formalmente corretto procedere in questo modo.
In alternativa, occorrerebbe annullare entrambi i SAL e rifarli, creando proprio una nuova pratica.
A livello fiscale non vedo problemi (dato che la fattura "sbagliata" viene annullata da una nota di credito), e quindi se gli importi "tornano" ritengo che sia formalmente corretto procedere in questo modo.
In alternativa, occorrerebbe annullare entrambi i SAL e rifarli, creando proprio una nuova pratica.
Re: Correzione Asseverazione Superbonus al 1°SAL avendo già creato quella al 2°SAL
Essendo una problematica di natura solo fiscale, è competenza di chi fa il visto indicare la strada. L'asseveratore in questi casi diventa un mero esecutore.
Anche a me è capitato un lavoro nel quale abbiamo intestato le fatture al condominio sia per i trainanti che per i trainati.
Il 2°SAL è andato a buon fine senza alcuna osservazione da parte dell'advisor di turno (non so chi sia).
Mentre nell'ultimo SAL il commercialista stesso si è ricreduto e adesso siamo in attesa di sue decisioni.
Il problema non sono solo le fatture, ma anche i contratti.
Anche a me è capitato un lavoro nel quale abbiamo intestato le fatture al condominio sia per i trainanti che per i trainati.
Il 2°SAL è andato a buon fine senza alcuna osservazione da parte dell'advisor di turno (non so chi sia).
Mentre nell'ultimo SAL il commercialista stesso si è ricreduto e adesso siamo in attesa di sue decisioni.
Il problema non sono solo le fatture, ma anche i contratti.
Re: Correzione Asseverazione Superbonus al 1°SAL avendo già creato quella al 2°SAL
Si, per quanto riguarda la parte fiscale, il commercialista (anzi, più commercialisti) si è espresso indicando a tutti gli attori di emettere note di credito, nuove fatture, ha eseguito nuove comunicazioni all'AdE, trattandosi di sconto in fattura per tutti gli interventi, ma sulla gestione dell'errore sulla piattaforma ENEA, il malcapitato chiamato in causa sono io. Tuttavia, non credo sia stato notificato nulla in merito ai contratti... intendi dire che, come per le fatture, ti è stato richiesto di stilare contratti per ciascun condòmino?vinz75 ha scritto: mer gen 18, 2023 14:33 Essendo una problematica di natura solo fiscale, è competenza di chi fa il visto indicare la strada. L'asseveratore in questi casi diventa un mero esecutore.
Anche a me è capitato un lavoro nel quale abbiamo intestato le fatture al condominio sia per i trainanti che per i trainati.
Il 2°SAL è andato a buon fine senza alcuna osservazione da parte dell'advisor di turno (non so chi sia).
Mentre nell'ultimo SAL il commercialista stesso si è ricreduto e adesso siamo in attesa di sue decisioni.
Il problema non sono solo le fatture, ma anche i contratti.
Re: Correzione Asseverazione Superbonus al 1°SAL avendo già creato quella al 2°SAL
Dipende da cosa è stato fatto.fingiuls ha scritto: mer gen 18, 2023 15:20 Tuttavia, non credo sia stato notificato nulla in merito ai contratti... intendi dire che, come per le fatture, ti è stato richiesto di stilare contratti per ciascun condòmino?
Per esempio nel mio caso furono fatti contratti sempre intestati al condominio, con allegati computi metrici suddivisi per ciascun appartamento.
L'amministratore ha firmato questi contratti in forza della delibera. Ma mi dicono che questa procedura non ha alcuna validità.
Esiste solo un modo corretto di fare le cose e cioè n contratti, uno per ciascun appartamento, firmato dall'avente titolo.
Re: Correzione Asseverazione Superbonus al 1°SAL avendo già creato quella al 2°SAL
La logica e il procedimento nel mio caso sono stati i medesimi. Mi hai fornito un'ulteriore novità. Ti ringraziovinz75 ha scritto: mer gen 18, 2023 15:28Dipende da cosa è stato fatto.fingiuls ha scritto: mer gen 18, 2023 15:20 Tuttavia, non credo sia stato notificato nulla in merito ai contratti... intendi dire che, come per le fatture, ti è stato richiesto di stilare contratti per ciascun condòmino?
Per esempio nel mio caso furono fatti contratti sempre intestati al condominio, con allegati computi metrici suddivisi per ciascun appartamento.
L'amministratore ha firmato questi contratti in forza della delibera. Ma mi dicono che questa procedura non ha alcuna validità.
Esiste solo un modo corretto di fare le cose e cioè n contratti, uno per ciascun appartamento, firmato dall'avente titolo.