Attività 71 uffici persone presenti

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Stefano_antincendio
Messaggi: 4
Iscritto il: lun feb 22, 2021 18:08

Attività 71 uffici persone presenti

Messaggio da Stefano_antincendio »

Una azienda di lavorazione meccanica (attività 54) ha 360 persone presenti così distribuite.
- 200 persone nel blocco uffici
- 160 in area produttiva

La domanda è la seguente:
in questo caso si configura l’attività 71 (Aziende ed uffici, con oltre 300 persone presenti)? Oppure si configura solo l’attività 54 in quanto il blocco uffici è "sotto-soglia"?
ing.caruso
Messaggi: 342
Iscritto il: mar set 15, 2020 16:45
Località: Lazio/Calabria

Re: Attività 71 uffici persone presenti

Messaggio da ing.caruso »

Stefano_antincendio ha scritto: lun gen 09, 2023 18:06 Una azienda di lavorazione meccanica (attività 54) ha 360 persone presenti così distribuite.
- 200 persone nel blocco uffici
- 160 in area produttiva

La domanda è la seguente:
in questo caso si configura l’attività 71 (Aziende ed uffici, con oltre 300 persone presenti)? Oppure si configura solo l’attività 54 in quanto il blocco uffici è "sotto-soglia"?
Dipende se esiste comunicazione fra le due aree. Qualora Uffici e area produttiva siano comunicanti e non vi è alcuna compartimentazione EI fra le due aree allora l'affollamento da considerare è quello totale (360). C'è promiscuità di occupanti per entrambi gli ambienti, avresti dunque sia attività 71 che 54. Qualora invece l'accesso all'area produttiva è separato da filtro o avviene, come capita spesso, esternamente da piazzale allora è possibile separare le due e quindi avresti solo l'attività 54 di officina per lavorazioni a freddo.
Stefano_antincendio
Messaggi: 4
Iscritto il: lun feb 22, 2021 18:08

Re: Attività 71 uffici persone presenti

Messaggio da Stefano_antincendio »

Grazie Ing. Caruso per il riscontro,
nel mio caso il blocco uffici è comunicante con la produzione tramite filtri a prova di fumo e parete REI120.
Mi sembra di capire quindi che che nel mio caso specifico posso considerare solo attività 54 (lavorazione meccanica a freddo) e non considerare l'attività 71 (uffici) perché sottosoglia.
Preciso che il blocco uffici è stato comunque inquadrato secondo le prescrizioni del DM 22 02 2006 (regola tecnica uffici)
ing.caruso
Messaggi: 342
Iscritto il: mar set 15, 2020 16:45
Località: Lazio/Calabria

Re: Attività 71 uffici persone presenti

Messaggio da ing.caruso »

Stefano_antincendio ha scritto: mar gen 10, 2023 10:11 Grazie Ing. Caruso per il riscontro,
nel mio caso il blocco uffici è comunicante con la produzione tramite filtri a prova di fumo e parete REI120.
Mi sembra di capire quindi che che nel mio caso specifico posso considerare solo attività 54 (lavorazione meccanica a freddo) e non considerare l'attività 71 (uffici) perché sottosoglia.
Preciso che il blocco uffici è stato comunque inquadrato secondo le prescrizioni del DM 22 02 2006 (regola tecnica uffici)
Perfetto il filtro a prova di fumo e il REI120. Per me l'inquadramento è giusto. Sicuramente le prescrizioni del DM del 2006 per gli uffici ti impone delle condizioni più stringenti, ma non penso sia un problema per eventuali comandi dei VV.F se l'area uffici l'hai trattata nella sua progettazione come area ipoteticamente soggetta. Anzi.
Magari qualche differenza la potresti avere con la nuova metodologia di valutazione del rischio incendi. Col DM del settembre 2021, perdi uno dei requisiti che lo definirebbe come luogo a basso rischio incendio (Affollamento inferiore a 100 occupanti).
Rispondi