Non chiamatelo puffer, per favore :-D

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Tom Bishop
Messaggi: 6043
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Non chiamatelo puffer, per favore :-D

Messaggio da Tom Bishop »

È sulla bocca di tutti, puffer qua e puffer là, puffer su e puffer giù.
Ho sempre odiato questa parola che mi è stata portata all'inizio da commerciali sbarbatelli freschi di corsi di vendita presso le aziende tedesche del settore. È un termine che inizialmente veniva (forse) correttamente usato per gli accumuli di acqua tecnica sugli impianti a biomassa. Da lì si è propagato come un blob soffocando la terminologia corretta che, in italiano, è la migliore: I N E R Z I A L E.
Dal tedesco infatti il termine puffer è più traducibile in italiano come accumulo tampone. La differenza è sottile, ma per me c'è. Il tampone ti serve quando ti manca qualcosa e lui sopperisce, l'inerziale dà stabilità all'impianto.
Una volta quando non si parlava di PDC le macchine frigorifere erano essenzialmente refrigeratori d'acqua esistevano solo gli accumuli I N E R Z I A L I. Poi sono arrivati i termotecnici del corso su Facebook e i puffer ci hanno invaso. Torniamo termotecnici, grazie.

Cari amici oggi avevo voglia di divagare. :lol:
Tom Bishop
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Non chiamatelo puffer, per favore :-D

Messaggio da SuperP »

Puffer
Puffer
Puffer
Puffer
Puffer
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
giotisi
Messaggi: 4684
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Non chiamatelo puffer, per favore :-D

Messaggio da giotisi »

..che poi io pensavo fosse una distorsione dall'inglese 'buffer', piuttosto che dal tedesco 'ammortizzatore'.

E, per restare all'italiano, è proprio necessario aggiungere 'inerziale' alla parola 'accumulo'?
simcat
Messaggi: 1960
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Non chiamatelo puffer, per favore :-D

Messaggio da simcat »

giotisi ha scritto: mar gen 03, 2023 08:45 ..che poi io pensavo fosse una distorsione dall'inglese 'buffer', piuttosto che dal tedesco 'ammortizzatore'.

E, per restare all'italiano, è proprio necessario aggiungere 'inerziale' alla parola 'accumulo'?
per me sì, è sempre una specifica in più sulla funzione
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9798
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Non chiamatelo puffer, per favore :-D

Messaggio da NoNickName »

Peggio ancora quando si definisce accumulo un serbatoio a stratificazione, che fa esattamente il contrario: cerca di NON accumulare.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Non chiamatelo puffer, per favore :-D

Messaggio da girondone »

SuperP ha scritto: mar gen 03, 2023 08:34 Puffer
Puffer
Puffer
Puffer
Puffer
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

io li adoro dal mondo biomassa
Ronin
Messaggi: 6902
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Non chiamatelo puffer, per favore :-D

Messaggio da Ronin »

m'ero sempre chiesto se i puffer puffassero, in effetti :lol:
Tom Bishop
Messaggi: 6043
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Non chiamatelo puffer, per favore :-D

Messaggio da Tom Bishop »

giotisi ha scritto: mar gen 03, 2023 08:45
E, per restare all'italiano, è proprio necessario aggiungere 'inerziale' alla parola 'accumulo'?
Si, giusto, meglio dire serbatoio inerziale.
Tom Bishop
Rispondi