Egr. colleghi,
>
> nel Dm 7 aprile 2008 nell'allegato H non si capisce se e
>in che categoria vada inquadrato il classico split da
>appartamento, ovvero la pompa di calore con unità esterna
>aria/gas frigorifero e l'unità interna gas/aria.
> Le case costruttrici di solito danno COP ed ERR
>dell'unità esterna (che però è aria/gas).
>
> L'unico modo per portarlo in detrazione è considerare il
>COP ed ERR dell'unità esterna assumento che però il
>binomio unità esterna/unità interna sia un unico sistema
>aria/aria.
>
> Come ci si comporta ?
Risposta :
Sappiamo che l'allegato H è pensato per pdc di grosse
utenze e non per appartamenti. In ogni modo, per poterle
dare una risposta più precisa, abbiamo girato il suo
quesito al Ministero Sviluppo economico. Non appena avremo
risposta, gliela comunicheremo.
Saluti.
Io non ho il minimo dubbio sul fatto che lo split sia una PDC aria-aria.
Il fatto che ENEA debba chiedere al Ministero, conferma solo del mostruoso grado di ignoranza da parte di chi è deputato ad applicare le norme (vedere Cened in Lombardia).