Centrale termica con accesso a cielo libero "strano"

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Centrale termica con accesso a cielo libero "strano"

Messaggio da christian619 »

Ho una centrale termica da 200 kW a gas
sul perimetro del fabbricato.

La situazione è schematizzata come da schizzo:

1 è la centrale termica a gas che si
apre su 2 che è completamente a cielo libero (è un atrio privo di tetto e ci piove)
3 è un altro fabbricato.
La stessa centrale termica è anche attestata a cielo libero sul lato sinistro della figura quindi ha 2 pareti attestati a cielo libero.

Il mio dubbio è l'accesso: è concesso avere un' altro fabbricato così' vicino (è a circa 1,5 m ed è un'attività non soggetta della stessa proprietà): ossia
per essere spazio scoperto non dovrebbe essere distante almeno 3,5 m?
Allegati
doc07815520221214171902.pdf
(149.08 KiB) Scaricato 57 volte
ing.caruso
Messaggi: 347
Iscritto il: mar set 15, 2020 16:45
Località: Lazio/Calabria

Re: Centrale termica con accesso a cielo libero "strano"

Messaggio da ing.caruso »

Confermo. Da nota di un comando dei VV.F in quanto una volta mi fu inserita la prescrizione di cambiare la porta di accesso (RENDERLA PORTA EI 60), proprio perchè non più accesso da locale esterno, in quanto non rispettata la distanza dei 3,50 m da opere verticali. Il locale della centrale termica automaticamente si configura non più come locale all'aperto ma come locale inserito nella volumetria del fabbricato o adiacente ad altro con parete in comune.
Ultima modifica di ing.caruso il gio dic 15, 2022 11:19, modificato 1 volta in totale.
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Centrale termica con accesso a cielo libero "strano"

Messaggio da christian619 »

ing.caruso ha scritto: mer dic 14, 2022 18:29 Confermo da nota di un comando dei VV.F in quanto una volta mi fu inserita da un Comando la prescrizione di cambiare la porta di accesso (RENDERLA PORTA EI 60), proprio perchè non più accesso da locale esterno, in quanto non rispettata la distanza dei 3,50 m da opere verticali.Il locale della centrale termica automaticamente si configura non più come locale all'aperto ma come locale inserito nella volumetria del fabbricato o adiacente ad altro con parete in comune.
Interessante.... se c'è la caviamo con una porta REI.....
Rispondi