vorrei chiedere conferma a voi che un impianto centralizzato condominiale di sola produzione di ACS con proprio generatore dedicato non può accedere a detrazioni fiscali per risparmio energetico. L'unica possibilità è l'aggiunta di un sistema solare termico.
Andando a leggere con attenzione, gli interventi detraibili riguardano la sostituzione dei generatori dedicati al servizio di climatizzazione invernale che possono eventualmente assolvere anche alla produzione dell'ACS.
L'unica concessione ammessa, che prende origine dal DPR 412/93 che sopra certe potenze richiede la separazione dei generatori di calore per il servizio di riscaldamento e ACS, consente di installare l’impianto di sola produzione di acqua calda sanitaria se questa funzione era assolta dallo stesso generatore di calore destinato anche alla climatizzazione invernale.
Se le cose stanno effettivamente così allora un condominio che abbia un impianto centralizzato di produzione dell'ACS magari con una caldaia vecchia di vent'anni, boiler incrostati e rete di distribuzione scarsamente coibentata non può fare nulla su quell'impianto beneficiando del Superbonus o Ecobonus classico a meno di non riunificare il servizio con quello di climatizzazione invernale, andando però contro al DPR 412 e dovendo giustificare

Grazie a chiunque voglia intervenire e buona Domenica a tutti.