Secondo Voi come si fa a stabilire di aver coperto almeno il 50% del fabbisogno annuo di energia primaria per la produzione di acs con fonti rinnovabili con i pannelli solari?
Esempio Appartamento con un bagno (dati prodotti con programma edilclima), caldaia a condensazione per risc e acs, combustibile metano, 1 pannello e boiler da 160l:
Fabbisogno annuo di energia per acs: 8418 MJ
Rendimento medio annuale di produzione: 73,4%
Fabbisogno annuo di energia primaria: 11469 MJ
Energia annua resa al bollitore di acs dai pannelli solari: 4833 MJ
Teoricamente, se l'energia resa dai pannelli solari l'avrei dovuta produrre con la caldaia, considerando quindi lo stesso rendimento di produzione, l'energia trasformata in primaria prodotta dai pannelli è maggiore del 50%.
In pratica però, quando nel programma edilclima vado ad inserire l'energia prodotta dal sole, il rendimento medio annuo di produzione mi cala al 54%. Risultato: dalla situazione iniziale alla situazione finale il fabbisogno di energia primaria cala del 42%. Situazione un poco assurda no? anche perchè i generatori sono modulanti e mi sembra strano che il rendimento cali cosi tanto, ed infatti da esperienze pratiche non è così!
Vorrei un consiglio.
Produzione acqua calda sanitaria con pannelli solari
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: sab feb 02, 2008 15:47
Re: Produzione acqua calda sanitaria con pannelli solari
come già discusso, mi appoggio alla raccolta cti r3/03.
Una volta calcolato il fabbisogno energetco da rinnovabile, contatto chi produce gli impianti e mi faccio fare un'offerta in funzione del fabbisogno richiesto.
Una volta calcolato il fabbisogno energetco da rinnovabile, contatto chi produce gli impianti e mi faccio fare un'offerta in funzione del fabbisogno richiesto.
redigere redigere redigere