Tubazione di raccordo sprinkler

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fr-evt
Messaggi: 24
Iscritto il: mar apr 05, 2022 10:35

Tubazione di raccordo sprinkler

Messaggio da fr-evt »

Buongiorno,
vengo a richiedere un vostro parere in merito ad un impianto sprinkler per deposito con erogatori tra scaffali.
Le condotte e le testine erano originariamente posizionate esternamente agli scaffali, ma a causa di una modifica imprevista si vuole valutare di lasciare la condotta all'esterno ma portare le testine all'interno, connettendole con un "tubo di raccordo" a forma di "L" rovesciata.
Posto che tale tubo dovrà rispettare tutti i crismi della UNI 12845 (dimensione minima 25, sorretta tramite sostegno dedicato e altro che ora non mi sovviene), mi chiedo ora se esso possieda una lunghezza massima stabilita: al capitolo 3 viene definito infatti con lunghezza inferiore a 0,3m.
Dovrei qualificarlo pertanto come vera e propria diramazione, posto che la sua lunghezza è pari a circa 70cm?
Grazie
stfire
Messaggi: 1148
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Tubazione di raccordo sprinkler

Messaggio da stfire »

è una diramazione
devi fare comunque calcolo idraulico integrale
fr-evt
Messaggi: 24
Iscritto il: mar apr 05, 2022 10:35

Re: Tubazione di raccordo sprinkler

Messaggio da fr-evt »

Proprio ciò che temevo, ma dovendolo fare per ogni singolo erogatore la rete diverrebbe estremamente ramificata.
Grazie per il chiarimento
stfire
Messaggi: 1148
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Tubazione di raccordo sprinkler

Messaggio da stfire »

francamente costa meno spostare il tubo e relativi erogatori spk all'interno dello scaffale
Rispondi