Riscaldamento misto a pavimento e termosifoni

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Acesoft
Messaggi: 1
Iscritto il: dom ott 30, 2022 06:36

Riscaldamento misto a pavimento e termosifoni

Messaggio da Acesoft »

Ciao a tutti,
nella villetta che abbiamo appena acquistato è presente il riscaldamento a termosifoni alimentato da caldaia a condensazione.
Dobbiamo procedere con una ristrutturazione e vorremmo installare il riscaldamento a pavimento solo al piano terra dato che al primo , per come è strutturato, risulterebbe troppo oneroso .
Ho un paio di domande da porre agli esperti al riguardo:
IL RISCALDAMENTO "MISTO" alimentato da caldaia a condensazione funziona bene?Bisogna installare un “bypass” sulla caldaia?Nel caso cosa consigliate?
-QUALCUNO HA INSTALLATO IL SISTEMA ZEROMAX (tracce e posa tubo direttamente) opinioni al riguardo ?

-Se mantengo lo scaldasalviette nel bagno con il riscaldamento a pavimento funzionerà a dovere o c'è modo di farlo scaldare a dovere?
grazie in anticipo 
Luca
Tom Bishop
Messaggi: 6044
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Riscaldamento misto a pavimento e termosifoni

Messaggio da Tom Bishop »

Un impianto misto radiatori-pannelli radianti Sì può fare. Ti consiglio di contattare un tecnico e fargli fare un progetto.
Tom Bishop
boba74
Messaggi: 4976
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Riscaldamento misto a pavimento e termosifoni

Messaggio da boba74 »

va diviso a livello di circolazione: avrai una pompa diretta che alimenta la zona radiatori e una pompa con miscelatrice che alimenta la zona pavimento (e la miscelatrice abbassa la temperatura in modo da portarla a quella necessaria per il pavimento, generalmente 35-40°C).
Per quanto riguarda il termoarredo del bagno, o lo colleghi in alta temperatura assieme agli altri radiatori, oppure puoi lasciarlo alimentato in bassa temperatura assieme al pavimento (ovviamente devi avere comunque l'impianto a pavimento anche nel bagno, dato che la resa del radiatore a bassa T non è in genere sufficiente a scaldare da solo il bagno, ma come integrazione potrebbe andare bene, previa verifica delle potenze di calcolo).
Terza opzione: dove hai l'impianto a pavimento nel bagno metti un termoarredo elettrico.
Rispondi