vi espongo il mio caso su cui vi chiedo parere (perché mi capitano sempre cose divertenti


intervento di supersismabonus e superecobonus su fabbricato composto da n. 2 magazzini riscaldati che venivano quasi del tutto demoliti (venivano mantenute platea e alcuni pilastri esistenti) e costruiti con sopraelevazione per ricavare una bifamiliare.
L'intervento era inquadrato come ampliamento perchè all'epoca non si poteva fare demo-ricostruzione con diversa sagoma in caso di vincoli paesaggistici cui art. 142 del D.Lgs. 42/2004 (a 1 km abbiamo l'agrocenturiato in mezzo ai campi coltivati, ma tantè).
Il Decreto Aiuti luglio 2022 (D.L. 50/2022) ha tolto questa restrizione e siccome le strutture esistenti non erano un granché, vorremmo aggiornare le pratiche presentate da ampliamento a demo-ricostruzione. Il Comune ci ha dato il via per la richiesta di un semplice CAMBIO OGGETTO della pratica e dell'eventuale documentazione relativa.
Però:
- sono state presentate una SCIA alternativa al PdC + CILAS (superecobonus+supersismabonus),
- le prime fatture sono state fatte richiamando la CILAS quindi vorrei mantenerla valida,
tecnicamente l'intervento di demo-ricostruzione non potrebbe essere presentato con CILAS, ma con SCIA, ciò significa che la CILAS viene invalidata in quanto non necessaria?
Perché io vorrei cambiare l'oggetto della CILAS in modo da mantenere sia la CILAS che la SCIA, scrivendo l'oggetto della CILAS in:
Ma onestamente ho paura che possano dirmi: eh ma in realtà la CILAS non è valida per il tipo di intervento."Manutenzione straordinaria e riqualificazione energetica di fabbricato residenziale bifamiliare esistente soggetto a ristrutturazione edilizia (demo-ricostruzione con ampliamento)."