110% - Aggiornamento legge 10 con trasmittanze serramenti da certificati

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ST.SIM
Messaggi: 617
Iscritto il: ven feb 24, 2017 10:50

110% - Aggiornamento legge 10 con trasmittanze serramenti da certificati

Messaggio da ST.SIM »

Intervento Superbonus 110% con intervento trainato sostituzione serramenti, prima dell'inizio lavori è stata presentata una legge 10 con indicata la trasmittanza dei serramenti nuovi pari 1,3 W/mqk per tutti (il minimo per rientrare nel 110%), a giugno già stato fatto il SAL1>30% per i lavori già realizzati di sostituzione generatore ed ho indicato per tutti i nuovi serramenti ancora da installare una trasmittanza 1,3 W/mqk.
Ora i nuovi serramenti sono stati installati ed ho i certificati in mano e la trasmittanza dei vari serramenti va da 1,19 a 1,27 W/mqk.
Secondo voi è necessario presentare una variante alla legge 10 e di conseguenza indicare sul sito enea che è stato fatto un nuovo deposito della legge 10 e conseguente aggiornamento dei valori trasmittanza sul sito enea ??
La differenza di trasmittanza dichiarata precedentemente è davvero minima e siceramente eviterei di aggiornare questi valori...
Voi come vi comportate in questi casi ??
Avatar utente
archspf
Messaggi: 1475
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: 110% - Aggiornamento legge 10 con trasmittanze serramenti da certificati

Messaggio da archspf »

ST.SIM ha scritto: mer set 07, 2022 09:56 Intervento Superbonus 110% con intervento trainato sostituzione serramenti, prima dell'inizio lavori è stata presentata una legge 10 con indicata la trasmittanza dei serramenti nuovi pari 1,3 W/mqk per tutti (il minimo per rientrare nel 110%), a giugno già stato fatto il SAL1>30% per i lavori già realizzati di sostituzione generatore ed ho indicato per tutti i nuovi serramenti ancora da installare una trasmittanza 1,3 W/mqk.
Ora i nuovi serramenti sono stati installati ed ho i certificati in mano e la trasmittanza dei vari serramenti va da 1,19 a 1,27 W/mqk.
Secondo voi è necessario presentare una variante alla legge 10 e di conseguenza indicare sul sito enea che è stato fatto un nuovo deposito della legge 10 e conseguente aggiornamento dei valori trasmittanza sul sito enea ??
La differenza di trasmittanza dichiarata precedentemente è davvero minima e siceramente eviterei di aggiornare questi valori...
Voi come vi comportate in questi casi ??
Ne abbiamo parlato a lungo, in questo forum, arrivando a due opinioni. La più restrittiva dinnanzi all'incertezza del criterio di valutazione degli enti di controllo in presenza di una eventuale futura contestazione, va nel senso di una Nuova trasmissione (oltre ad aggiornare anche ape post) ed al primo SAL utile spuntare ove richiede che "le modifiche apportate al progetto hanno comportato il deposito di una nuova relazione".
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: 110% - Aggiornamento legge 10 con trasmittanze serramenti da certificati

Messaggio da Terminus »

Concordo.
vinz75
Messaggi: 3149
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: 110% - Aggiornamento legge 10 con trasmittanze serramenti da certificati

Messaggio da vinz75 »

Terminus ha scritto: mer set 07, 2022 10:45Concordo.
Concordi con la visione più restrittiva? Cioè depositi una "L.10 as built"?
Tema estendibile a tutti gli interventi: isolanti, caldaie/pdc ecc
E' un lavoro in più, ma sicuramente che va nella direzione della maggiore sicurezza a fronte di eventuali controlli "talebani".
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: 110% - Aggiornamento legge 10 con trasmittanze serramenti da certificati

Messaggio da Terminus »

Si, presentazione della relazione as build prima della fine lavori, per ripianare tutte le variazioni in corso d'opera (e ce ne possono essere diverse viste le problematiche con i materiali ed i generatori).
girondone
Messaggi: 13183
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: 110% - Aggiornamento legge 10 con trasmittanze serramenti da certificati

Messaggio da girondone »

Terminus ha scritto: mer set 07, 2022 19:59 Si, presentazione della relazione as build prima della fine lavori, per ripianare tutte le variazioni in corso d'opera (e ce ne possono essere diverse viste le problematiche con i materiali ed i generatori).
è sicuramante una buona cosa
r.marcazzan
Messaggi: 156
Iscritto il: gio giu 24, 2021 10:09

Re: 110% - Aggiornamento legge 10 con trasmittanze serramenti da certificati

Messaggio da r.marcazzan »

Per lo specifico aggiornamento che dici tu, ovvero serramenti installati con dichiarazione con valore che vanno da 1,19 a 1,27 W/mqk, non farei un aggiornamento della L10. Sono valori che ovviamente dipendono dalla diversa geometria % di telaio su vetro ecc. Se dovessi farlo per i condomini.... impazzirei. Ritengo che se nella L10 è stato scritto U=1,30 W/mqK e hai valore da 1,19 e 1,27 va più che bene. Poi, opinioni.
marcoaroma
Messaggi: 3143
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: 110% - Aggiornamento legge 10 con trasmittanze serramenti da certificati

Messaggio da marcoaroma »

Quando aggiornate la relazione L10, nel SAL cambiate la data di deposito? Poiché non viene riportata la data della CILA-S, non sarebbe meglio lasciare la prima data della L10 se è prima del 15/04/2022, per non creare confusione ad un eventuale controllore Enea con riferimento al discorso verifiche MITE?
boba74
Messaggi: 4835
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: 110% - Aggiornamento legge 10 con trasmittanze serramenti da certificati

Messaggio da boba74 »

Se le modifiche sono solo relative agli infissi (perchè magari anzichè 1.3 indicato sulla legge 10 sono 1.27 o 1.2) io non sto a fare una nuova L10, sarebbe una miglioria inapprezzabile anche in termini di APE Post. A mio avviso basta presentare regolare AQE aggiornato a fine lavori e riga. E' anche tutta burocrazia in meno, non ha senso per cambiare 2 numeri.
Poi, nel 90% dei casi ci sono anche altre modifiche (pompa di calore, fotovoltaico, ecc...) e allora di solito faccio la variante.

Ovvio che se si fa una variante e la si deposita, nel SAL finale va indicato che ci sono state modifiche che hanno comportato un nuovo deposito della L10, con tanto di prot. e data di deposito da indicare in asseverazione, se non si indica questo allora tanto vale non presentare la variante, che in caso di controlli farebbe più danni che altro. :roll:
marcoaroma
Messaggi: 3143
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: 110% - Aggiornamento legge 10 con trasmittanze serramenti da certificati

Messaggio da marcoaroma »

Si, la preoccupazione è sulla data che può far pèensare che si ricada nei limiti MITE post 15 aprile.
E se già al primo AL si deposita L10 nuova, indicando una data per esempio di ieri, si potrebbe pensare ancora di più che ci sia questo limite MITE, ma la CILAS è di dicembre. Le variazioni sono state parecchie.
boba74
Messaggi: 4835
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: 110% - Aggiornamento legge 10 con trasmittanze serramenti da certificati

Messaggio da boba74 »

marcoaroma ha scritto: mar ott 25, 2022 09:49 Si, la preoccupazione è sulla data che può far pèensare che si ricada nei limiti MITE post 15 aprile.
E se già al primo AL si deposita L10 nuova, indicando una data per esempio di ieri, si potrebbe pensare ancora di più che ci sia questo limite MITE, ma la CILAS è di dicembre. Le variazioni sono state parecchie.
Non credo sia un problema. Anche l'inizio lavori allora è legato alla prima CILAS, fa sempre fede il titolo originario, non le varianti (se così non fosse dovresti aggiornare anche l'inizio lavori, e quindi non potresti più mettere in SB le fatture pagate prima...)
marcoaroma
Messaggi: 3143
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: 110% - Aggiornamento legge 10 con trasmittanze serramenti da certificati

Messaggio da marcoaroma »

Si, questo lo so, il dubbio è se capita un revisore poco attento, che non ha la CILAS e vede una data L10 post 15 aprile. Però pensandoci quando si modifica, va cliccato su variazioni che hanno comportato nuovo deposito L10 e quindi risulterà che è un aggiornamento posteriore. Almeno loro lo dovrebbero vedere.
boba74
Messaggi: 4835
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: 110% - Aggiornamento legge 10 con trasmittanze serramenti da certificati

Messaggio da boba74 »

marcoaroma ha scritto: mer ott 26, 2022 13:54 Si, questo lo so, il dubbio è se capita un revisore poco attento, che non ha la CILAS e vede una data L10 post 15 aprile. Però pensandoci quando si modifica, va cliccato su variazioni che hanno comportato nuovo deposito L10 e quindi risulterà che è un aggiornamento posteriore. Almeno loro lo dovrebbero vedere.
Beh, se fanno un controllo immagino guarderanno tutti i sal e non solo quello finale....
Rispondi