Problemi con asseverzione cerco info

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ludo
Messaggi: 2
Iscritto il: gio ott 20, 2022 18:45

Problemi con asseverzione cerco info

Messaggio da ludo »

Buongiorno, avrei bisogno di aiuto in merito ad un problema che mi sta capitando con una asseverazione.
Pratica superbonus 110%, primo sal fatto a tutto il 30/11/2021, asseverzione protocollata il 21/03/2022 e comunicazione ade opzione di sconto in fattura fatta il 29/03/2022.
Il 12/04/2022 ho fatto anche il secondo sal al 60% ed assevarato anche questo, in data 15/04/2022 ed il 28/05/22 fatta anche comunicazione ADE.

La pratica è nella mani della BNL, il SANL N.1 dopo aver passato controlli Protos è arrivata alla parte fiscale con EY, dopo mesi e mesi, alla fine mi danno confort letter negativa in quanto mi comunicano che all'interno dell'asseverazione manca la dichiarazione in cui i ltecnico dichiara che "lo stato avanzamento lavori di cui alla presente asseverazione, l'emissione delle fatture,ed irelativi pagamenti, per la parte dovuta,sono avvenuti entro il 31/12/2021".
Tale dichiarazione ho capito che l'enea ha "emanato" una sorta di avviso in cui consigliavano ai tecnici di scrivere questo nelle note dell'asseverazione, ma non esiste un vero e proprio obbligo normativo. Comunque la dichiarazione mi è stata richiesta e fornito due mesi dopo la data dell'asseverazione ed allegata alla documentazione caricata sulla piattaforma.
In conclusione come potrei ovviare a questo problema? , pur volendo rifare la asseverazione realtiva al sal n. 1 non posso eliminarla in quanto ho gia il protocollo del secondo sal.
Insomma vorrei capire se qualcuno si è maitrovato in questa condizione e come ha fatto.
ringrazio tutti in anticipo.
Forty_M
Messaggi: 75
Iscritto il: gio giu 30, 2022 22:02

Re: Problemi con asseverzione cerco info

Messaggio da Forty_M »

Rileggendo l'avviso di ENEA di quel periodo c'è scritto: "Il tecnico asseveratore che si avvale di questa possibilità scriverà nelle note dell'asseverazione la frase...".
Non c'è scritto che la mancanza della frase pregiudica la validità dell'asseverazione ma non è nemmeno da escludere che fosse da intendere come obbligatoria e che il cessionario non trovandola scritta possa rifiutarsi di portare a termine l'operazione.
Siamo all'assurdo perchè basterebbe guardare la data delle fatture e dei bonifici per verificare che le spese sono riferite al 2021. E poi come diceva ENEA nell'avviso l'importante è caricare l'asseverazione prima dell'ultima data utile per la comunicazione all'AdE che inizialmente era il 16 marzo e poi è diventata se non sbaglio il 29 aprile.
Avendo già caricato il secondo SAL purtroppo hai pregiudicato la possibilità di modificare il primo e la beffa è che l'advisor ha controllato in ritardo la documentazione del primo.
A mio avviso le possibilità per risolvere la questione sono 2:
1) fare un'autodichiarazione da allegare all'asseverazione in cui dichiari la stessa cosa (però bisogna sperare che l'advisor abbia il buon senso di accettarla);
2) trovare il modo di contattare ENEA per chiedere di inserire la frase nel primo SAL ma la vedo dura...
Aggiungerei una terza ipotesi che può dare valore alla prima soluzione: contattare ENEA chiedendogli se l'assenza della frase dal loro punto di vista pregiudica fiscalmente la validità dell'asseverazione. Può essere che ti rispondano di no e che l'importante era caricarla prima della scadenza fiscale. A quel punto fai vedere all'advisor che ENEA ti ha risposto così e magari appunto accettano l'autodichiarazione.
Avatar utente
archspf
Messaggi: 1475
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Problemi con asseverzione cerco info

Messaggio da archspf »

Forty_M ha scritto: lun ott 24, 2022 12:56 Rileggendo l'avviso di ENEA di quel periodo c'è scritto: "Il tecnico asseveratore che si avvale di questa possibilità scriverà nelle note dell'asseverazione la frase...".
Non c'è scritto che la mancanza della frase pregiudica la validità dell'asseverazione ma non è nemmeno da escludere che fosse da intendere come obbligatoria e che il cessionario non trovandola scritta possa rifiutarsi di portare a termine l'operazione.
Siamo all'assurdo perchè basterebbe guardare la data delle fatture e dei bonifici per verificare che le spese sono riferite al 2021. E poi come diceva ENEA nell'avviso l'importante è caricare l'asseverazione prima dell'ultima data utile per la comunicazione all'AdE che inizialmente era il 16 marzo e poi è diventata se non sbaglio il 29 aprile.
Avendo già caricato il secondo SAL purtroppo hai pregiudicato la possibilità di modificare il primo e la beffa è che l'advisor ha controllato in ritardo la documentazione del primo.
A mio avviso le possibilità per risolvere la questione sono 2:
1) fare un'autodichiarazione da allegare all'asseverazione in cui dichiari la stessa cosa (però bisogna sperare che l'advisor abbia il buon senso di accettarla);
2) trovare il modo di contattare ENEA per chiedere di inserire la frase nel primo SAL ma la vedo dura...
Aggiungerei una terza ipotesi che può dare valore alla prima soluzione: contattare ENEA chiedendogli se l'assenza della frase dal loro punto di vista pregiudica fiscalmente la validità dell'asseverazione. Può essere che ti rispondano di no e che l'importante era caricarla prima della scadenza fiscale. A quel punto fai vedere all'advisor che ENEA ti ha risposto così e magari appunto accettano l'autodichiarazione.
A mio giudizio rimarrebbe percorribile solo la 1) a meno di non annullare entrambi i SAL e le relative comunicazioni, con la conseguenza che le spese 2021 sarebbero fuori tempo massimo per poter essere cedute.
Le asseverazioni protocollate a meno di dati da correggere/variare anche con fasi successive non si possono integrare o modificare a meno, appunto, di non annullarle e ripeterle. Francamente non mi sembra questo proprio il caso e spero vivamente che l'advisor (un odei miei più antipatici peraltro) si ravveda e ti consenta di integrare con una dichiarazione che è valida ai loro scopi.
Ultima modifica di archspf il lun ott 24, 2022 15:01, modificato 2 volte in totale.
Forty_M
Messaggi: 75
Iscritto il: gio giu 30, 2022 22:02

Re: Problemi con asseverzione cerco info

Messaggio da Forty_M »

Si, io per la 1) intendevo dire che l'autocertificazione la allega alla sua copia cartacea in caso di futuri controlli e per sbloccare la situazione con l'advisor. Non intendevo integrarla sul portale anche perchè appunto come dici ormai non può fare più nulla...
Avatar utente
archspf
Messaggi: 1475
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Problemi con asseverzione cerco info

Messaggio da archspf »

Forty_M ha scritto: lun ott 24, 2022 14:46 Si, io per la 1) intendevo dire che l'autocertificazione la allega alla sua copia cartacea in caso di futuri controlli e per sbloccare la situazione con l'advisor. Non intendevo integrarla sul portale anche perchè appunto come dici ormai non può fare più nulla...
Perdonami ma ho invertito il numero. Intendevamo entrambi la stessa cosa (1).
ludo
Messaggi: 2
Iscritto il: gio ott 20, 2022 18:45

Re: Problemi con asseverzione cerco info

Messaggio da ludo »

Vi ringrazio per le risposte innanzitutto, la cosa assurda è che già a maggio 2022 fornii la dichiarazione in questione all'advisor, e sono stati due mesi a riflettere su questa cosa, sotto nostre pressioni a fine luglio, probabilmente non trovando alcuna risposta in merito, hanno rilasciato la CL con esito negativo, ma la dichiarazione loro ne sono già in possesso!dal mese di MAGGIO, è assurdo. ve ne dico un'altra, nella CONFORT LETTER C'è UN PASSAGGIO IN CUI LO STESSO ADVISOR INDICA ( CITO)" dall'esame dei documenti forniti si evince che le spese, relative ad acconti/sal delle rispettive tipologie di interventi, sono state sostenute nel 2021.
E poi dopo c'è il punto " ESITO"
trattandosi di sal a cavallo d'anno con asseverazione 2022 e spese sostenute nel 2021 ,l'enea trasmessa non è conforme, in quanto nella stessa non è presente la specifica nota integrativa con la quale l'asseveratore dichiara che i lavori sono terminati entro il 31/12/21.

QUESTA CREDO SIA FOLLIA PURA!
Rispondi