Vorrei condividere un paio di cose:
1) Allegato A:
I costi esposti in tabella si considerano al netto di IVA, prestazioni professionali, opere relative
alla installazione e manodopera per la messa in opera dei beni.
In una FAQ Con riguardo alle “opere relative alla installazione”, viene precisato che rientrano unicamente quelle relative alle opere provvisionali, quindi tutti i materiali compresa canna fumaria, sicurezze, espansione, valvolame, ecc.. giusto?
Ad esempio, cosa può essere considerato come "opere provvisionali":
- lavaggio impianto?
- smontaggio caldaia esistente ed accessori vari?
-eventuali tagli delle tubazioni e allacci provvisori?
2) secondo voi, prevedere comunque una potenza di installazione della caldaia molto esuberante (vicino a quella esistente) rispetto alla potenza calcolata UNI12831 (fatto salvo le verifiche energetiche richieste), potrebbe creare un "contenzioso" rispetto al calcolo del costo massimo specifico?
3) i sistemi di trattamento acqua obbligatori rientrano nel 110%? Per me, soprattutto se nella situazione ante non erano previsti, direi di no.
Sostituzione caldaia - potenza e massimali allegato A
Moderatore: Edilclima
Re: Sostituzione caldaia - potenza e massimali allegato A
La FAQ ENEA di aprile è sufficientemente chiara: i materiali rientrano tutti, compreso il trattamento acqua.
Le opere provvisionali sono altra cosa: ponteggi, trabattelli, recinzioni, ecc....
Lavaggio impianto e smontaggio vecchia caldaia sono prevalentemente costi di manodopera.
Riguardo la potenza, il DM prevede che sotto i 35kW con produzione combinata riscaldamento+acs, non si richiede la verifica del 110% sulla potenza installata rispetto alla precedente.
Anche sopra i 35kW viene richiesta la verifica del 110%, non quella del fabbisogno dell'edificio, ma è ovvio che se si esegue un intervento di efficientamento con coibentazioni ed il fabbisogno si riduce notevolmente rispetto alla situazione ANTE, mantenere un sovradimensionamento non giustificato può essere contestato (a fronte di futuri controlli tecnici accurati e non solo meramente finanziari).
Le opere provvisionali sono altra cosa: ponteggi, trabattelli, recinzioni, ecc....
Lavaggio impianto e smontaggio vecchia caldaia sono prevalentemente costi di manodopera.
Riguardo la potenza, il DM prevede che sotto i 35kW con produzione combinata riscaldamento+acs, non si richiede la verifica del 110% sulla potenza installata rispetto alla precedente.
Anche sopra i 35kW viene richiesta la verifica del 110%, non quella del fabbisogno dell'edificio, ma è ovvio che se si esegue un intervento di efficientamento con coibentazioni ed il fabbisogno si riduce notevolmente rispetto alla situazione ANTE, mantenere un sovradimensionamento non giustificato può essere contestato (a fronte di futuri controlli tecnici accurati e non solo meramente finanziari).
Re: Sostituzione caldaia - potenza e massimali allegato A
Grazie Terminus,
mi sono accorto di aver scritto male la frase (capra che sono!!!)
Avrebbe dovuto essere:
- In una FAQ Con riguardo alle “opere relative alla installazione”, viene precisato che rientrano unicamente quelle relative alle opere provvisionali. E concordo con quanto hai scritto tipo ponteggi, ecc...
Quindi, tutti i materiali compresa canna fumaria, sicurezze, espansione, valvolame, ecc.. rientrano nel costo massimo specifico? e la risposta è sì.
mi sono accorto di aver scritto male la frase (capra che sono!!!)
Avrebbe dovuto essere:
- In una FAQ Con riguardo alle “opere relative alla installazione”, viene precisato che rientrano unicamente quelle relative alle opere provvisionali. E concordo con quanto hai scritto tipo ponteggi, ecc...
Quindi, tutti i materiali compresa canna fumaria, sicurezze, espansione, valvolame, ecc.. rientrano nel costo massimo specifico? e la risposta è sì.