A quale potenza fate riferimento per calcolare il costo massimo di cui all'allegato A?
Non esistono potenza nominali, esistono potenze a pieno carico o ai carichi parziali alle varie temperature.
La norma non fornisce indicazioni a cosa si riferisca quel kWt.
Per capirsi, ho una pompa di calore commercialmente venduta come 5kW, ma i dati ai carichi parziali , circa 65% rps (quelli che ottimizzano il COP) mi dicono 4.6kW, i dati di progetto per il dimensionamento mi dicono 8.1kW.
Tutti i dati presi a 7/35°C.
Si potrebbe pensare, tirandosi la zappa sui piedi, di utilizzare i la potenza a pieno regime come previsto dall'allegato F, anche se lo stesso non è fatto per tale scopo
Come vi comportate?
PS: il bollitore dell'acs lo fate rientrare nei costi agevolabili?
Allegato A e pompe di calore... quale potenza
Moderatore: Edilclima
Allegato A e pompe di calore... quale potenza
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Allegato A e pompe di calore... quale potenza
Io utilizzo sempre la potenza che trovo nella dichiarazione del rispetto dei requisiti per la detraibilità fornita dalla casa produttrice della pompa di calore, che se non sbaglio è la potenza a pieno regime come previsto dall'allegato F.
Re: Allegato A e pompe di calore... quale potenza
Concordo pienamente. Di fatto è proprio quanto indicato nell'allegato F a stabilire i limiti prestazionali di accesso al beneficio.ST.SIM ha scritto: gio lug 28, 2022 14:27 Io utilizzo sempre la potenza che trovo nella dichiarazione del rispetto dei requisiti per la detraibilità fornita dalla casa produttrice della pompa di calore, che se non sbaglio è la potenza a pieno regime come previsto dall'allegato F.
-
- Messaggi: 3143
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Allegato A e pompe di calore... quale potenza
Avete aggiornamenti, utilizzate sempre la potenza con i riferimenti allegato F che per PDC classiche è a T est 7°C e mandata 35 ritorno 30?