schede valutazionne risparmi

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
girondone
Messaggi: 13165
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

schede valutazionne risparmi

Messaggio da girondone »

qualcuno le conosce già queste schede
metto qui di seguito il link
http://www.autorita.energia.it/ee/scheda_1.pdf
sostituendo poi il num 2..3...4.......fino alla 22 si possono vedere quasi tutte le schede
che ne dite?
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: schede valutazionne risparmi

Messaggio da MAX76 »

Ho scaricato le schede (a parte la 13 che non risulta); non sono però riuscito a capire bene in quale parte del sito dell'autorità siano annidate.

Come prima impressione sembra uno spunto che l'autorità vuole dare per la valutazione sistematica ed uniformata del risparmio energetico derivante da alcune soluzioni sia per terminali elettrici sia per aspetti edili (tra l'altro si parla per la prima volta di raffrescamento estivo) sia per risparmio in merito ad inverter e sistemi autonomi di raffrescamento (oltre ad altre cose come la micro cogenerazione ed il recupero energetico derivante dalla decompressione del gas -> rigassificatori?).

Di primo acchito sembra un bel sasso nello stagno...vedremo come continua, se continua e quali sbarramenti troverà :roll:
girondone
Messaggi: 13165
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: schede valutazionne risparmi

Messaggio da girondone »

concordo in tutto
inoltre
mi pare che per es quelle della caldaia e del solare termico siano riprese dall'enea per le detrazione...
arkanoid
Messaggi: 4993
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: schede valutazionne risparmi

Messaggio da arkanoid »

redigere redigere redigere
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: schede valutazionne risparmi

Messaggio da jerryluis »

Quelle schede, sono la base per una valutazione standard, traggono origine dall'attività di energy managment ed hanno lo scopo di informare. Diciamo che non sono precise, in assenza di progetti però danno un'idea abbastanza corretta delle tendenza della direzione degli interventi.
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Rispondi