Su un edificio condominiale in Novara (Piemonte) ritinteggio le facciate per migliorare l’estetica e sostituisco il tetto esistente non coibentato e fatiscente con nuova copertura coibentata. Il sottotetto di proprietà condominiale non è abitabile e quindi non riscaldato.
Quesiti:
1) posso usufruire della detrazione del 55% per le opere di copertura?
2) devo presentare la relazione ex Legge 10 o è sufficiente una verifica della trasmittanza del pacchetto di copertura?
3) devo coibentare le murature esistenti piene tramite cappotto come richiesto dalla scheda 1E della deliberazione C.R. 11 gennaio 2007, n.98-1247 (Piemonte) in caso di tinteggiatura di facciate?
Grazie a tutti
Legge 10 e detrazione 55% per rifacimento tetto isolato
Moderatore: Edilclima
Re: Legge 10 e detrazione 55% per rifacimento tetto isolato
1) Le detrazioni sono solo per risparmio energetico in caso di presenza di impianti di riscaldamento pre esistenti; il caso di migliorare la coibentazione di un sottotetto non riscaldato e non abitabile mi sa un po' al limite
2) vedi la parte del forum finanziaria 2007
3) dura lex sed lex; da come l'abbiamo interpretata sul forum sembra proprio che anche il semplice tinteggio comporti interventi per il Piemonte, il riferimento normativo non lo ricordo ma è stato trattato nel forum vari volte e citato di recente
2) vedi la parte del forum finanziaria 2007
3) dura lex sed lex; da come l'abbiamo interpretata sul forum sembra proprio che anche il semplice tinteggio comporti interventi per il Piemonte, il riferimento normativo non lo ricordo ma è stato trattato nel forum vari volte e citato di recente