AGGIORNAMENTO MODULISTICA PER RICHIESTA CPI
Moderatore: Edilclima
AGGIORNAMENTO MODULISTICA PER RICHIESTA CPI
Circolare M.I. del 24.04.08
Vengono sostituiti integralmente i vecchi:
CERT. REI.-2004
REL.REI-2004
DICH.CORRISP.-2004
DICH.IMP.-2004
CERT.IMP.-2004
con i nuovi:
CERT.REI.-2008
DICH.PROD.-2008
DICH.IMP.-2008
CERT.IMP.-2008
Altra cosa interessante, stanno elaborando anche un apposito schema di D.M. relativo agli impianti di protezione antincendio installati all'interno di attività soggette al rilascio del CPI, perchè il nuovo D.M. 22 gennaio 2008 n° 37 ha, tra l'altro, ampliato il campo di applicazione dell'ex Legge 46/90 poichè il nuovo regolamento si applica a tutte le tipologie di "impianti posti al servizio degli edifici, indipendentemente dalla destinazione d'uso, collocati all'interno degli stessi o delle relative pertinenze"
Vengono sostituiti integralmente i vecchi:
CERT. REI.-2004
REL.REI-2004
DICH.CORRISP.-2004
DICH.IMP.-2004
CERT.IMP.-2004
con i nuovi:
CERT.REI.-2008
DICH.PROD.-2008
DICH.IMP.-2008
CERT.IMP.-2008
Altra cosa interessante, stanno elaborando anche un apposito schema di D.M. relativo agli impianti di protezione antincendio installati all'interno di attività soggette al rilascio del CPI, perchè il nuovo D.M. 22 gennaio 2008 n° 37 ha, tra l'altro, ampliato il campo di applicazione dell'ex Legge 46/90 poichè il nuovo regolamento si applica a tutte le tipologie di "impianti posti al servizio degli edifici, indipendentemente dalla destinazione d'uso, collocati all'interno degli stessi o delle relative pertinenze"
Re: AGGIORNAMENTO MODULISTICA PER RICHIESTA CPI
Tutto molto interessante, grazie.
Soprattutto la parte del DM di aggiornamento secondo 37/08; ti chiedo cortesemente di tener aggiornato il forum se vieni a conoscenza di ulteriori sviluppi
Grazie ancora
Soprattutto la parte del DM di aggiornamento secondo 37/08; ti chiedo cortesemente di tener aggiornato il forum se vieni a conoscenza di ulteriori sviluppi
Grazie ancora
Re: AGGIORNAMENTO MODULISTICA PER RICHIESTA CPI
Sul sito dei VVFF ci sono ancora i modelli 2004 .....
http://www.vigilfuoco.it/servizi/moduli ... sp?menu=17
gfrank

http://www.vigilfuoco.it/servizi/moduli ... sp?menu=17
gfrank
Re: AGGIORNAMENTO MODULISTICA PER RICHIESTA CPI
vero...non si può pretendere che in 1 giorno facciano 2 cose assieme!!gfrank ha scritto:Sul sito dei VVFF ci sono ancora i modelli 2004 .....![]()
http://www.vigilfuoco.it/servizi/moduli ... sp?menu=17
gfrank


http://www.vigilfuoco.it/speciali/sicur ... dnews=6060
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Re: AGGIORNAMENTO MODULISTICA PER RICHIESTA CPI
Ciao, mi sono appena collegata col sito nazionale dei VVf e sono stati pubblicati i nuovi modelli per la richiesta del CPI aggiornati al 2008. Sono scaricabili in formato doc.
I quattro modelli sostituiscono integralmente quelli utilizzati a partire dal 2004
I quattro modelli sostituiscono integralmente quelli utilizzati a partire dal 2004
Re: AGGIORNAMENTO MODULISTICA PER RICHIESTA CPI
Mi sembra di aver notato (spero Voi mi smentiate) che l'unificazione dei modelli sulla certificazione di resistenza al fuoco e dichiarazione di corretta posa, a firma di un unico professionista, impongono di fatto, che il progettista della prevenzione incendi "deve essere" anche il Direttore dei Lavori. Non possiamo più scindere le due cose???
Re: AGGIORNAMENTO MODULISTICA PER RICHIESTA CPI
Non viene scritto da nessuna parte che il tecnico che firma i modelli debba necessariamente essere il DL (naturalmente questa sarebbe la condizione migliore..........ma sappiamo come funziona..........).
Il modello Dich.Prod. riporta la specificazione della qualifica del tecnico, ricoperta nel cantiere: Coordinatore, DL, sorvegliante (capocantiere?) o assistente; infine viene comunque inserita l'opzione nel caso in cui detto tecnico non abbia ricoperto incarichi di cantiere, anche se viene scritto che l'opzione è utilizzabile solo in assenza delle figure sopra richiamate.
A voler fare i pignoli, in assenza di incarichi di cantiere ma con presenza del DL, si potrebbe optare per la seconda scelta (assistente).
Il modello Dich.Prod. riporta la specificazione della qualifica del tecnico, ricoperta nel cantiere: Coordinatore, DL, sorvegliante (capocantiere?) o assistente; infine viene comunque inserita l'opzione nel caso in cui detto tecnico non abbia ricoperto incarichi di cantiere, anche se viene scritto che l'opzione è utilizzabile solo in assenza delle figure sopra richiamate.
A voler fare i pignoli, in assenza di incarichi di cantiere ma con presenza del DL, si potrebbe optare per la seconda scelta (assistente).
Re: AGGIORNAMENTO MODULISTICA PER RICHIESTA CPI
Se ho un parere di conformità approvato prima dell'entrata in vigore del D.M. 16.02.2007, cui si riferisce la nuova modulistica è giusto che l'ingegnere che certifica la resistenza al fuoco degli el. costruttivi usi i modellio cert. rei 2004 anzichè quello nuovo per il fatto che il nuovo D.M. è più restrittivo della circolare 91 del 1961 e le strutture quindi non sarebbero cerificate? grazie
Re: AGGIORNAMENTO MODULISTICA PER RICHIESTA CPI
Non conta quali modelli usi, l'importante è che puoi certificare utilizzando il metodo tabellare di cui alla Circ.91/61.
Credo comunque che i VVF preferiscano ormai i modelli del 2008.
Credo comunque che i VVF preferiscano ormai i modelli del 2008.
-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: sab mag 26, 2007 10:35