lavori eseguiti parte nel 2007 e parte nel 2008

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
arcwalter
Messaggi: 3
Iscritto il: sab feb 23, 2008 10:29

lavori eseguiti parte nel 2007 e parte nel 2008

Messaggio da arcwalter »

ho un quesito da porvi
devo fare una certificazione per i lavori pagati in parte nel 2007 (riguardano il tetto dimenticato nella finanziaria 2007 ma poi inseriti nella tabella 3 della finanziaria 2008 e sopratutto retroattivi).
1) come posso iniziare a detrarre a maggio 2008 (quelli del 2007) quando non ho ancora l'ACE? (lo chiede il commercialista - ma devo farlo a fine lavori - ottobre 2008)
con il 36% prima comunicavi poi iniziavi i lavori e poi a dedurre
con il 55 primi inizi, paghi, finisci i lavori e comunichi e deduci
non vi sembra un controsenso?
grazie
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Re: lavori eseguiti parte nel 2007 e parte nel 2008

Messaggio da tagio »

Art. 4
1. Nell’articolo 4 del decreto, dopo il comma 1, sono inseriti i seguenti:
1-bis. Per le spese sostenute a partire dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2008, comprese
quelle concernenti la prosecuzione di interventi iniziati nel periodo d’imposta in corso al 31
dicembre 2007, i soggetti che intendono avvalersi della detrazione, fermo restando quanto previsto
al comma 1, lettere a), c) e d), sono tenuti a:
a) acquisire l'attestato di certificazione energetica, ovvero l’attestato di qualificazione energetica
nei casi e con le modalità di cui all’articolo 5;
b) trasmettere all'ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori, attraverso il seguente sito internet:
http://www.acs.enea.it, disponibile a partire dal 30 aprile 2008, ottenendo ricevuta informatica:
1. i dati contenuti nell’attestato di certificazione energetica, ovvero nell’attestato di
qualificazione energetica avvalendosi dello schema di cui all'allegato A al presente
decreto, prodotto da un tecnico abilitato, che può essere il medesimo tecnico che
produce l’asseverazione di cui al comma 1, lettera a);
2. la scheda informativa di cui all’allegato E relativa agli interventi realizzati ovvero, per
gli interventi di cui all'articolo 1, comma 3, limitatamente alla sostituzione di finestre
comprensive di infissi in singole unità immobiliari, e comma 4, concernente
l’installazione di pannelli solari, la scheda informativa di cui all'allegato F al presente
decreto.
1-ter. Esclusivamente nei casi in cui la scadenza del termine di trasmissione sia precedente al 30
aprile 2008, ovvero qualora la complessità dei lavori eseguiti non trovi adeguata descrizione negli
schemi resi disponibili dall’ENEA ai sensi del comma 1-bis, lettera b), la documentazione può
essere inviata, in copia, entro 90 giorni a mezzo raccomandata con ricevuta semplice, ad ENEA,
Dipartimento ambiente, cambiamenti globali e sviluppo sostenibile, via Anguillarese 301, 00123,
Santa Maria di Galeria (Roma), specificando come riferimento: Detrazioni fiscali - riqualificazione
energetica.
1-quater. Il contribuente che non è in possesso della documentazione di cui al presente articolo, in
quanto l’intervento è ancora in corso di realizzazione, può usufruire della detrazione spettante per le
spese sostenute in ciascun periodo d’imposta, a condizione che attesti che i lavori non sono
ultimati.”.
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Re: lavori eseguiti parte nel 2007 e parte nel 2008

Messaggio da Colin Caldwell »

Cioè, per l'1-quater io potrei detrarre la parte di lavori eseguiti nel 2007 e comunque parte dell'intervento totale anche se, non ho inviato documentazione all'Enea entro il 29 febbraio?
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Re: lavori eseguiti parte nel 2007 e parte nel 2008

Messaggio da tagio »

Secondo me, si. A patto che i lavori non fossero conclusi nel 2007.
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: lavori eseguiti parte nel 2007 e parte nel 2008

Messaggio da SapereLibero »

Il fatto di attestare che i lavori non sono ultimati cosa vuol dire, devo comunicarlo a qualcuno?
cobrak
Messaggi: 26
Iscritto il: lun ott 01, 2007 15:20

Re: lavori eseguiti parte nel 2007 e parte nel 2008

Messaggio da cobrak »

Colin Caldwell ha scritto:Cioè, per l'1-quater io potrei detrarre la parte di lavori eseguiti nel 2007 e comunque parte dell'intervento totale anche se, non ho inviato documentazione all'Enea entro il 29 febbraio?
Io invece ho fatto la maggior parte dei lavori nel 2007 e, non vedendo uscire il decreto, il 29 febbraio ho inviato la richiesta a ENEA, per paura di perdere la possibilità di detrarre le spese.
Alcuni lavori che sarebbero rientrati nell'intervento, come imbiancatura pareti e altre piccole cose, sono eseguite e pagate nel 2008.
L'invio della richiesta preclude la detrazione per queste spese?
Oppure, visto il ritardo di uscita del decreto, ci si può in qualche modo rientrare?
SuperP
Messaggi: 10747
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: lavori eseguiti parte nel 2007 e parte nel 2008

Messaggio da SuperP »

cobrak ha scritto:Oppure, visto il ritardo di uscita del decreto, ci si può in qualche modo rientrare?
no
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
cobrak
Messaggi: 26
Iscritto il: lun ott 01, 2007 15:20

Re: lavori eseguiti parte nel 2007 e parte nel 2008

Messaggio da cobrak »

SuperP ha scritto:
cobrak ha scritto:Oppure, visto il ritardo di uscita del decreto, ci si può in qualche modo rientrare?
no
Ribatto sintetico anche io...

SI!

Ho appena girato il quesito ad ENEA:

"Buongiorno.
Nel corso del 2007 ho iniziato un intervento di riqualificazione energetica del mio edificio.
I lavori principali si sono svolti interamente nel 2007, e l'intervento era autoconsistente.
Non vedendo uscire il decreto attuativo (che sarebbe dovuto uscire entro il 29/02/2008, ma che è uscito successivamente) che avrebbe dovuto normare i lavori a cavallo dei due anni e dovendo inviare la richiesta tramite il sito entro il 29/02/2008, su consiglio del tecnico è stata inviata la richiesta con l'importo dei lavori autoconsistenti eseguiti nel 2007, per paura di non poter detrarre le spese sostenute.
Ora, il decreto riporta: "...1-quater. Il contribuente che non è in possesso della documentazione di cui al presente articolo, in quanto l'intervento è ancora in corso di realizzazione, può usufruire della detrazione spettante per le spese sostenute in ciascun periodo d'imposta, a condizione che attesti che i lavori non sono
ultimati", e da la possibilità di detrarre le spese eseguite su più anni.
I lavori accessori eseguiti nel 2008, che sono comunque riconducibili a quell'intervento, come imbiancatura delle pareti isolate e altri lavori, possono essere detratti? Tali lavori cambierebbero solo l'importo delle spese, non le prestazioni energetiche.
In quale modo si deve operare?
Evidentemente il ritardo di uscita del decreto, come anche Vs. risposte a quesiti analoghi, ha obbligato a inviare la richiesta, ma ora è possibile annullare tale richiesta e inviarne una completa?
In attesa di riscontro porgo distinti saluti"

Risposta:
"Gentile Signore,
riteniamo che Lei possa eludere la richiesta già inoltrata e trasmettercene una nuova, comprensiva di tutte le spese, dal 30 aprile 2008, attraverso il sito web: http://www.acs.enea.it.
Cordiali saluti
ENEA"

:lol: :lol:
Rispondi