Requisiti imprese edili/installatrici ecobonus 65/110

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Frank2
Messaggi: 479
Iscritto il: gio ago 04, 2022 15:47

Requisiti imprese edili/installatrici ecobonus 65/110

Messaggio da Frank2 »

Buongiorno,
vorrei avere un quadro più chiaro riguardo i requisiti delle imprese appaltatrici/subappaltatrici coinvolte in interventi con ecobonus65% o 110%. In particolare alla documentazione da fornire/conservare.
Per quanto riguarda la congruità da parte della cassa edile, si applica anche ad imprese installatrici - non in subappalto - non iscritte alla CE?

Esempio. Un superbonus con solo sostituzione di generatore e infissi, le due aziende installatrici dovrà fornire qualche certificazione aggiuntiva al durc/visura camerale? Tipo attestazioni "posa clima", ecc.?
Avatar utente
archspf
Messaggi: 1475
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Requisiti imprese edili/installatrici ecobonus 65/110

Messaggio da archspf »

Frank2 ha scritto: ven set 16, 2022 11:31 Buongiorno,
vorrei avere un quadro più chiaro riguardo i requisiti delle imprese appaltatrici/subappaltatrici coinvolte in interventi con ecobonus65% o 110%. In particolare alla documentazione da fornire/conservare.
Per quanto riguarda la congruità da parte della cassa edile, si applica anche ad imprese installatrici - non in subappalto - non iscritte alla CE?

Esempio. Un superbonus con solo sostituzione di generatore e infissi, le due aziende installatrici dovrà fornire qualche certificazione aggiuntiva al durc/visura camerale? Tipo attestazioni "posa clima", ecc.?
Di base a prescindere dall'inquadramento dell'impresa (edile/non edile), la documentazione minima è quella elencata tra i "requisiti tecnico professionali ed organizzativi" previsti dal D.Lgs 81/08 (visura, durc, organico medio annuo, nomine responsabili, dichiarazione conformità macchine ed attrezzature, dvr, pos, dichiarazione applicazione CCNL, ecc.) a cui si sommano le certificazioni per particolari tipi di lavorazioni (es. infissi, impianti).

Per quanto riguarda il Durc di congruità il distinguo lo abbiamo in base all'appartenenza o meno alla categoria delle opere definite all'Allegato X DL.gs 81/08 e rispetto ai diversi scenari, come ad esempio:
a) un serramentista/termoidraulico (che applica contratto diverso) che fornisce e posa, non lo deve fornire❌
b) l'impresario edile che acquista la fornitura e la installa in autonomia, lo deve fornire ✔️
c) l'impresario edile che subappalta il montaggio ad altra impresa, lo deve fornire ✔️

Qui alcune FAQ di Cnce
Frank2
Messaggi: 479
Iscritto il: gio ago 04, 2022 15:47

Re: Requisiti imprese edili/installatrici ecobonus 65/110

Messaggio da Frank2 »

Chiarissimo,grazie mille ;)
Rispondi