Fattura trainate prima di deposito cilas

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
adriano123
Messaggi: 4
Iscritto il: ven set 09, 2022 08:51

Fattura trainate prima di deposito cilas

Messaggio da adriano123 »

Buongiorno a tutti,
sono nuovo del gruppo e chiedo scusa anticipatamente se ho commesso qualche errore sulla policy del forum. Ho un grosso dubbio per quanto concerne il mio 110%:
-il 12/2021 apro la CILA per i lavori di ristrutturazione avendo in mente di procedere anche per il 110%
- il 05/2022 acquisto il trainante (pompa di calore) per iniziare il 110% anche perchè secondo l'ing che segue la pratica fanno fede le spese sostenute nell'anno.
- il 07/2022 depositiamo anche la CILAS
Ora il commercialista mi dice che la pompa di calore acquistata(non come acconto, ma come saldo) prima della cilas non ci permette di accedere al 110% e che dovrei farmi stornare la fattura , cosa che il venditore non ha la minima intenzione di fare.
Ovviamente la data che l'ingegnere assevererà di inizio lavori per i lavori 110% sarà posteriore alla data in cui è stata depositata la CilaS(fatture del tecnico abilitato all'installazione e tutte quelle che ne conseguono).
Posso eventualmente effettuare i lavori per il 110%, SENZA tuttavia portare in detrazione la pompa di calore(trainante), che verrebbe ovviamente installata e asseverata come impianto trainate?
Per semplificare: posso usufruire delle detrazioni del 110% per infissi e fotovoltaico, senza chiedere la detrazione per la pompa di calore?
grazie infinite a tutti
boba74
Messaggi: 4835
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Fattura trainate prima di deposito cilas

Messaggio da boba74 »

Domanda: perchè è stata presentata la CILAS, dato che avevi già depositato una CILA prima che entrasse in vigore l'obbligo di CILAS?
In ogni caso, in teoria la data di inizio lavori potrebbe benissimo rimanere quella della prima CILA, allo stesso modo in cui, ad esempio, in corso d'opera fai una nuova CILAS in variante.
Ad esempio, se oggi fai una modifica al progetto e integri con una nuova CILAS la data di inizio lavori si sposta? Secondo me no. Qui è la stessa cosa, perchè avendo presentato una CILA in dicembre 2021, la CILAS che hai presentato dopo è di fatto una variante dello stesso intervento già iniziato.
adriano123
Messaggi: 4
Iscritto il: ven set 09, 2022 08:51

Re: Fattura trainate prima di deposito cilas

Messaggio da adriano123 »

Da quello che ho letto per il 110% è necessario presentare la CILAS a partire dal 5 Agosto 2021.Spero tanto la Cilas si possa considerare una variante della Cila presentata in dicembre. I commercialisti che sto interpellando non hanno le idee molto chiare, e il quadro normativo non entra nel dettaglio di queste casistiche.
Avatar utente
archspf
Messaggi: 1475
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Fattura trainate prima di deposito cilas

Messaggio da archspf »

adriano123 ha scritto: ven set 09, 2022 11:54 Da quello che ho letto per il 110% è necessario presentare la CILAS a partire dal 5 Agosto 2021.Spero tanto la Cilas si possa considerare una variante della Cila presentata in dicembre. I commercialisti che sto interpellando non hanno le idee molto chiare, e il quadro normativo non entra nel dettaglio di queste casistiche.
Il fatto che sia una "variante" o "integrazione" ad un titolo precedentemente inviato ed ancora aperto è specificato proprio nel modello della CILAS.
Per dubbi consiglio di far leggere con attenzione ai fiscalisti la nota Guida ANCI pag. 12-13
Naturalmente come già indicato la data inziale non varia.
adriano123
Messaggi: 4
Iscritto il: ven set 09, 2022 08:51

Re: Fattura trainate prima di deposito cilas

Messaggio da adriano123 »

Ho dato una lettura a quanto mi hai postato.
Nella CILA di Dicembre 2021, non erano menzionati i lavori del 110% ma da quanto mi è dato capire , correggimi se sbaglio, farebbe fede la CILA come data inizio lavori.
boba74
Messaggi: 4835
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Fattura trainate prima di deposito cilas

Messaggio da boba74 »

adriano123 ha scritto: ven set 09, 2022 13:28 Ho dato una lettura a quanto mi hai postato.
Nella CILA di Dicembre 2021, non erano menzionati i lavori del 110% ma da quanto mi è dato capire , correggimi se sbaglio, farebbe fede la CILA come data inizio lavori.
Non sono esperto, ma immagino di sì, per altro da quando è entrato in vigore il 110 questo poteva essere applicato anche a lavori già iniziati prima dell'entrata in vigore (per le spese sostenute dopo), quindi a maggior ragione in qualsiasi momento potrebbe essere presentata una CILAS in corso d'opera su un permesso precedente (a prescindere che questo fosse riferito o meno a interventi che rientrano nel SB).
Tom Bishop
Messaggi: 5935
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Fattura trainate prima di deposito cilas

Messaggio da Tom Bishop »

Per me non hai diritto all'agevolazione. Non hai il trainante essendo lo stesso fuori dal periodo di valenza ella CILAS.
Tom Bishop
Avatar utente
archspf
Messaggi: 1475
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Fattura trainate prima di deposito cilas

Messaggio da archspf »

Tom Bishop ha scritto: dom set 11, 2022 06:40 Per me non hai diritto all'agevolazione. Non hai il trainante essendo lo stesso fuori dal periodo di valenza ella CILAS.
Stesso parere, sempre interpretando la nota:

Codice: Seleziona tutto

«Con riferimento alla condizione richiesta dalla norma che gli interventi “trainati” siano effettuati congiuntamente agli
interventi “trainanti” ammessi al Superbonus, essa si considera soddisfatta se “le date delle spese sostenute per gli interventi
trainati sono ricomprese nell’intervallo di tempo individuato dalla data di inizio e dalla data di fine dei lavori per la
realizzazione degli interventi trainanti”.
Questo implica che, ai fini dell’applicazione del Superbonus, le spese sostenute per gli interventi trainanti devono essere
effettuate nell’arco temporale di vigenza dell’agevolazione, mentre le spese per gli interventi trainati devono essere sostenute
nel periodo di vigenza dell’agevolazione e nell’intervallo di tempo tra la data di inizio e la data di fine dei lavori per la
realizzazione degli interventi trainanti.»
adriano123
Messaggi: 4
Iscritto il: ven set 09, 2022 08:51

Re: Fattura trainate prima di deposito cilas

Messaggio da adriano123 »

Mi ero dimenticato di specificare che il sistema ibrido di cui parlo, non è installato ma parcheggiato in garage. La sua installazione con tanto di certificazione di installazione e quanto ne consegue, avranno ovviamente data successiva alla presentazione della CILAS.
Ho trovato un estratto degli articoli n. 119 e n. 121 e 122 bis del DL 34/2020 smi:
La detrazione di cui all’articolo 14 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, si applica nella misura del 110 per cento per le spese documentate e rimaste a carico del contribuente, sostenute dal 1° luglio 2020 fino al 30 giugno 2022, da ripartire tra gli aventi diritto in cinque quote annuali di pari importo e in quattro quote annuali di pari importo per la parte di spese sostenuta dal primo 1° gennaio 2022.

Invece Questo è quanto dice l'AGenzia delle Entrate nella circolare 24/E:
Indipendentemente dalla data di avvio degli interventi cui le spese si riferiscono, in
linea con la prassi in materia, per l’applicazione dell’aliquota corretta occorre fare
riferimento:
• alla data dell’effettivo pagamento (criterio di cassa) per le persone fisiche, gli
esercenti arti e professioni e gli enti non commerciali
• alla data di ultimazione della prestazione, indipendentemente dalla data dei
pagamenti, per le imprese individuali, le società e gli enti commerciali (criterio di
competenza).

Qualcuno sa esattamente cosa è il principio di Cassa?
Avatar utente
archspf
Messaggi: 1475
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Fattura trainate prima di deposito cilas

Messaggio da archspf »

adriano123 ha scritto: lun set 12, 2022 11:30 Qualcuno sa esattamente cosa è il principio di Cassa?
Semplifico anche perché non sono un fiscalista e per giunta espongo quello che conosco per conoscenza personale:
Il principio di cassa è quella specifica contabilità del bilancio in cui possono essere considerati ricavi e costi realmente pagati ed incassati nello stesso anno fiscale di riferimento.
Es. Una fattura emessa e pagata nel 2021 ma incassata nel 2022 non può considerarsi ai fini del bilancio e quindi del calcolo del reddito da tassare.
Rispondi