Monofamiliare o plurifamiliare

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
NicGia85
Messaggi: 334
Iscritto il: sab nov 07, 2020 12:39

Monofamiliare o plurifamiliare

Messaggio da NicGia85 »

Buongiorno


voi le classiche stecche di ville a schiera cielo terra in ENEA le inserite come monofamiliari o come unità indipendente in edificio plurifamiliare?
Io sono più propenso ad inserirle nelle monofamiliari, voi?

Grazie
ponca
Messaggi: 5845
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Monofamiliare o plurifamiliare

Messaggio da ponca »

per me unifamiliari
ma non credo cambi niente
NicGia85
Messaggi: 334
Iscritto il: sab nov 07, 2020 12:39

Re: Monofamiliare o plurifamiliare

Messaggio da NicGia85 »

Grazie

sicuramente è solo una questione formale e non sostanziale.
Le stecche soono strutturalmente un unico edificio, ma anche per me è una unifamiliare.
grazie
archspf
Messaggi: 1273
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Monofamiliare o plurifamiliare

Messaggio da archspf »

NicGia85 ha scritto: mar set 06, 2022 11:05 Buongiorno


voi le classiche stecche di ville a schiera cielo terra in ENEA le inserite come monofamiliari o come unità indipendente in edificio plurifamiliare?
Io sono più propenso ad inserirle nelle monofamiliari, voi?

Grazie
Sulla scorta delle "nuove" definizioni introdotte con il superbonus, si ritiene che debbano considerarsi formalmente (ma non sostanzialmente) diverse le unità "unifamiliari" da quelle "autonome ma all'interno di edificio plurifamiliare", entrambe lontane comunque dal concetto di "plurifamiliare" in senso assoluto, che immagino riguardi un intero fabbricato.
Pertanto concordo che la scelta non faccia alcuna differenza, ma a scanso di equivoci inquadrerei la tipologia come "indipendente" ancorché non isolata come le monofamiliari propriamente dette.
blog: www.archiparlare.it | giornale di un architecnico
Terminus
Messaggi: 12786
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Monofamiliare o plurifamiliare

Messaggio da Terminus »

Non cambia nulla, però per l'indipendente domani potrebbero richiedere la dimostrazione della sussistenza dei requisiti richiesti per accesso ed impianti (e questo lo diamo per scontato), oppure se c'è il cappotto, il benestare degli altri proprietari dell'immobile.
Ne sto facendo proprio ora una del genere, ma non intervengo con cappotto esterno.
Ho impostato unifamiliare, anche se il dubbio è venuto anche a me.
Ne abbiamo già discusso e come per molte altre questioni, mancando indicazioni precise, si cerca di andare di buon senso.
ponca
Messaggi: 5845
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Monofamiliare o plurifamiliare

Messaggio da ponca »

condivido
ma aldilà del caso specifico sollevato con questo post sono 2 anni che ci confrontiamo ma poi spesso e inevitabilmente si va di buonsenso, in mancanza di indicazioni chiare
purtroppo anche quanto fatto in buonafede un domani potrebbe creare dei problemi se chi controlla dovesse avere un altro atteggiamento
è questa la cosa triste di tutto questo superbonus
gianlun
Messaggi: 510
Iscritto il: mer feb 04, 2015 10:09

Re: Monofamiliare o plurifamiliare

Messaggio da gianlun »

mi pare che la definizione di funzionalmente indipendente fosse stata proprio 'inventata' per le villette a schiera che altrimenti non potevano usufruire del superbonus.
marcoaroma
Messaggi: 2789
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Monofamiliare o plurifamiliare

Messaggio da marcoaroma »

archspf ha scritto: mar set 06, 2022 11:46 Sulla scorta delle "nuove" definizioni introdotte con il superbonus, si ritiene che debbano considerarsi formalmente (ma non sostanzialmente) diverse le unità "unifamiliari" da quelle "autonome ma all'interno di edificio plurifamiliare", entrambe lontane comunque dal concetto di "plurifamiliare" in senso assoluto, che immagino riguardi un intero fabbricato.
Pertanto concordo che la scelta non faccia alcuna differenza, ma a scanso di equivoci inquadrerei la tipologia come "indipendente" ancorché non isolata come le monofamiliari propriamente dette.
Quoto
gianlun ha scritto: mar set 06, 2022 14:14 mi pare che la definizione di funzionalmente indipendente fosse stata proprio 'inventata' per le villette a schiera che altrimenti non potevano usufruire del superbonus.
Esatto.

Attenzione, non potete dire che è ininfluente la scelta. Potrebbe anche uscire una norma che distingua le opzioni incentivanti per le 2 tipologie.
A mio parere, aver confuso potrebbe essere rischio di perdita incentivo.
Rispondi