scusate ma mi sapete dire un prezzario di qualunque regione in cui si trovano dei prezzi per il fotovoltaico???
grazie tante
prezario fotovaltaico
Moderatore: Edilclima
Re: prezario fotovaltaico
Non so se esitsno dei prezziari ufficiali, però ti posso indicare il sito http://www.puntienergia.com della regione Lombardia. penso che troverai ancora due file linee d'azione e dentro puoi trovare delle indicazioni e valutazioni economiche di larga massima.. quindi anche per gli impianti fotovoltaici. A ocio, dalle indicazioni che mi hanno dato gli elettrotecnici si parla di circa 7-8000€/kwp... centinaio + centinaio meno, ovvero 3 kwp si tratta a ocio di un investimento di circa 20.000€..
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Re: prezario fotovaltaico
grazie per il suggerimento...
ad ogni modo devo presentare qualcosa nell'ambito nel pubblico per questo richiedevo un prezzario anche di regione diversa, purchè costituisca un valore ufficiale...se fosse un privato avrei messo l'offerta di un fornitore ma per un pubblico non si può fare.
Il discorso che se lancio un valore al kW in qualche maniera dovrei giustificarlo...
ad ogni modo devo presentare qualcosa nell'ambito nel pubblico per questo richiedevo un prezzario anche di regione diversa, purchè costituisca un valore ufficiale...se fosse un privato avrei messo l'offerta di un fornitore ma per un pubblico non si può fare.
Il discorso che se lancio un valore al kW in qualche maniera dovrei giustificarlo...
Re: prezario fotovaltaico
Normalmente per il pubblico è assolutamente ammesso l'utilizzo di analisi prezzi con base n° 3 offerte paragonabili di settore.
Su impianti come quello fotovoltaico (ovvero un insieme studiato di apparecchiature e non un singolo oggetto) i prezziari sono molto scarsi ed a detta degli elettrici con cui lavoro del tutto sballati e mal descritti.
Ti conviene sempre procedere con analisi prezzi in questi casi.
Anche perchè ci sono varie sentenze dei TAR che hanno annullato appalti in fase di aggiudicazione provvisoria poichè i prezzi riportati dai prezziari erano troppo datati (i prezzi dovrebbero essere coevi nell'anno di espeltamento dell'appalto per cui anche il DEI è "fuori legge" in quanto si riferisce apertamente, come i prezziari delle camere di commercio, a valori rilevati di mercato negli anni precedenti all'emissione ovvero alla valutazione media ponderata, in non si sa mai quale maniera, degli appalti esperiti ed aggiudicati).
Il riferimento nella legge è esplicito; se riesco prima di sera posto l'articolo.
Su impianti come quello fotovoltaico (ovvero un insieme studiato di apparecchiature e non un singolo oggetto) i prezziari sono molto scarsi ed a detta degli elettrici con cui lavoro del tutto sballati e mal descritti.
Ti conviene sempre procedere con analisi prezzi in questi casi.
Anche perchè ci sono varie sentenze dei TAR che hanno annullato appalti in fase di aggiudicazione provvisoria poichè i prezzi riportati dai prezziari erano troppo datati (i prezzi dovrebbero essere coevi nell'anno di espeltamento dell'appalto per cui anche il DEI è "fuori legge" in quanto si riferisce apertamente, come i prezziari delle camere di commercio, a valori rilevati di mercato negli anni precedenti all'emissione ovvero alla valutazione media ponderata, in non si sa mai quale maniera, degli appalti esperiti ed aggiudicati).
Il riferimento nella legge è esplicito; se riesco prima di sera posto l'articolo.
Re: prezario fotovaltaico
Trovato l'articolo:
Vedi: regolamento LLPP 163/2006
Art. 32 per la formazione degli elenchi prezzi del PD (valido anche per PE come da art. 41)
Si sottolinea che preminente è l'eventuale prezziario dell'amministrazione (vedi art. 133 comma 8 sempre del codice De Lise), secondario sono ritenuti accettabili prezziari = listini ufficiali vigenti nell'AREA INTERESSATA (per cui scordatevi di usare prezziari delle Marche 2007 per lavori in Lombardia, il ricorso del 2° classificato è tanto sicuro come è sicuro l'annullamento dell'appalto stesso con tutti i problemi che conseguono) e quindi (comma 2) l'analisi prezzi con le modalità prescritte nel codice.
Il tutto deve essere mutuato con il discorso che ho fatto prima sui ricorsi vinti ai TAR contro i prezziari mentre contro le analisi non si può fare ricorso a meno che i prezzi analizzati siano effettivamente inventati di sana pianta.
Vedi: regolamento LLPP 163/2006
Art. 32 per la formazione degli elenchi prezzi del PD (valido anche per PE come da art. 41)
Si sottolinea che preminente è l'eventuale prezziario dell'amministrazione (vedi art. 133 comma 8 sempre del codice De Lise), secondario sono ritenuti accettabili prezziari = listini ufficiali vigenti nell'AREA INTERESSATA (per cui scordatevi di usare prezziari delle Marche 2007 per lavori in Lombardia, il ricorso del 2° classificato è tanto sicuro come è sicuro l'annullamento dell'appalto stesso con tutti i problemi che conseguono) e quindi (comma 2) l'analisi prezzi con le modalità prescritte nel codice.
Il tutto deve essere mutuato con il discorso che ho fatto prima sui ricorsi vinti ai TAR contro i prezziari mentre contro le analisi non si può fare ricorso a meno che i prezzi analizzati siano effettivamente inventati di sana pianta.