Stiamo affrontando un 110% per un condominio che ha:
1 caldaia centralizzata solo per risc
1 caldaia centralizzata solo per acs
Ho 2 soluzioni:
1) mantengo
1 caldaia nuova centralizzata solo per risc
1 caldaia nuova centralizzata solo per acs
2)
1 caldaia nuova con potenza pari alla somma delle 2 o poco meno centralizzata per risc e acs
Mi sa che nella soluzione 1 la caldaia per ACS non la posso detrarre, nel 2 ho più convenienza per la detrazione; sempre chiudendo un occhio sul dpr 412/93 che prevederebbe di dividere i 2 servizi...
Caldaia condominiale x risc + caldaia condominiale acs
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2655
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
-
- Messaggi: 156
- Iscritto il: gio giu 24, 2021 10:09
Re: Caldaia condominiale x risc + caldaia condominiale acs
christian619 ha scritto: lun giu 13, 2022 14:36 sempre chiudendo un occhio sul dpr 412/93 che prevederebbe di dividere i 2 servizi...
appunto. Non chiuderei l'occhio.
In ogni caso, secondo me puoi detrarre anche la caldaia centralizzata per l'acs.
-
- Messaggi: 2979
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: Caldaia condominiale x risc + caldaia condominiale acs
Per quanto concerne l'aspetto legato al DPR 412/93 art 5 comma 6, credo che sia necessario inserire nella relazione ex legge 10/91 la dimostrazione che il consumo energetico di una sola caldaia che fa risc+acs non sia superiore a quello di due caldaie separate.
Oppure, volendo, il comma 6 ammette anche la valutazione di impedimenti tecnici-economici.
Oppure, volendo, il comma 6 ammette anche la valutazione di impedimenti tecnici-economici.