ABUSO ININFLUENTE?

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
c.e.
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 01, 2008 21:53

ABUSO ININFLUENTE?

Messaggio da c.e. »

Ditemi voi.....

Unifamiliare a due piani: p.t. con garage per metà abusivo mentre al p.1° abitazione residenziale regolare con accesso dall'esterno autonomo.
Si dovrebbe intervenire per SB 110% solo nella parte residenziale (quindi quella regolare).
Aspetto importante: sono due sub diversi.

Pertanto:
Se intervengo solo nel residenziale (come intervento UNIFAMILIARE) dovrei poter andar tranquillo......? :shock:

Se invece lo considero come MINICONDOMINIO, dovrei sanare anche se intervengo sempre e solo nella parte residenziale regolare del piano 1°? :?:

Grazie
vinz75
Messaggi: 3149
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: ABUSO ININFLUENTE?

Messaggio da vinz75 »

Sicuro che possa essere trattato come condominio minimo? Dalla descrizione che hai fatto parrebbe di no, ma uso il condizionale.
Per quanto riguarda gli abusi, il decreto semplificazioni ha reso possibile accedere al SB110 anche in presenza di situazioni non sanabili. La dichiarazione di conformità non è più richiesta anche dove si interviene, tanto più nelle pertinenze non oggetto di lavori.
Tom Bishop
Messaggi: 5935
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: ABUSO ININFLUENTE?

Messaggio da Tom Bishop »

vinz75 ha scritto: mar mag 31, 2022 22:01 ha reso possibile accedere al SB110 anche in presenza di situazioni non sanabili.
...ma attenzione non le ha legittimate e quindi stai prendendo un bonus su un abuso, a qualcuno potrebbe non piacere. Io la conformità prima di asseverare la chiedo ugualmente.
Tom Bishop
c.e.
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 01, 2008 21:53

Re: ABUSO ININFLUENTE?

Messaggio da c.e. »

Grazie, ma ripeto:

se intervengo SOLO sulla parte redisenziale regolare del piano1°, che ha proprio sub e accesso autonomo, non dovrei avere problemi....

Se volessi fare MINICONDOMINIO concordo che sia un'altra cosa e cmq non mi è chiaro perchè non potrei farlo....sono 2 sub diversi, stesso edficio (e anche con stesso proprietario sarebbe cmq ammesso).
Probabilmente sarebbe MOLTO consigliato sanare prima di riqualificare anche se non intervengo direttamente nella parte abusiva.
boba74
Messaggi: 4835
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: ABUSO ININFLUENTE?

Messaggio da boba74 »

c.e. ha scritto: mer giu 01, 2022 09:50

Se volessi fare MINICONDOMINIO concordo che sia un'altra cosa e cmq non mi è chiaro perchè non potrei farlo....sono 2 sub diversi, stesso edficio (e anche con stesso proprietario sarebbe cmq ammesso).
Probabilmente sarebbe MOLTO consigliato sanare prima di riqualificare anche se non intervengo direttamente nella parte abusiva.
Perchè nel tuo caso il garage è una pertinenza dell'abitazione, quindi resta una unifamiliare, non puoi fare un condominio.
Per fare un condominio devi avere 2 UI indipendenti (ad esempio entrambe abitazioni, o una abitazione e una di altra categoria catastale che però non sia una pertinenza, e che comunque a fine lavori deve diventare abitativa).
vinz75
Messaggi: 3149
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: ABUSO ININFLUENTE?

Messaggio da vinz75 »

Tom Bishop ha scritto: mer giu 01, 2022 06:16
vinz75 ha scritto: mar mag 31, 2022 22:01 ha reso possibile accedere al SB110 anche in presenza di situazioni non sanabili.
...ma attenzione non le ha legittimate e quindi stai prendendo un bonus su un abuso, a qualcuno potrebbe non piacere. Io la conformità prima di asseverare la chiedo ugualmente.
Nel più ci sta il meno, non sbagli.
Ma quel decreto è stato fatto apposta per blindare la detrazione/cessione anche a fronte di un abuso accertato.
Abuso che, come dici, rimane.
c.e.
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 01, 2008 21:53

Re: ABUSO ININFLUENTE?

Messaggio da c.e. »

boba74 ha scritto: mer giu 01, 2022 10:28 Perchè nel tuo caso il garage è una pertinenza dell'abitazione, quindi resta una unifamiliare, non puoi fare un condominio.
Per fare un condominio devi avere 2 UI indipendenti (ad esempio entrambe abitazioni, o una abitazione e una di altra categoria catastale che però non sia una pertinenza, e che comunque a fine lavori deve diventare abitativa).
Vero, avevo dimenticato il particolare!
Con due proprietari diversi si potrebbe cmq fare.....?

Ma ciò che mi interessa è il fatto di intervenire nell'abitazione al 1° piano, regolare e autonoma in tutto (accesso, sub, etc): anche se sotto ho un abuso, non credo ci siano problemi!
boba74
Messaggi: 4835
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: ABUSO ININFLUENTE?

Messaggio da boba74 »

beh, se l'abuso sta "altrove" rispetto a dove intervieni, l'AdE non dovrebbe entrare nel merito.
Forse il Comune potrebbe...
c.e.
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 01, 2008 21:53

Re: ABUSO ININFLUENTE?

Messaggio da c.e. »

ok, concordo!
Grazie
Rispondi