PROBLEMA SU VECCHIA CENTRALE TERMICA

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
lorenzo
Messaggi: 48
Iscritto il: mar giu 05, 2007 16:25

PROBLEMA SU VECCHIA CENTRALE TERMICA

Messaggio da lorenzo »

Buongiorno a tutti,
sottopongo il seguente problema: ho una vecchia centrale termica a gasolio (circa 80 kw) ed un boiler (750 L), un unico contatore del gas. Si può trasformare l'impianto in modo che non sia più centrale termica ? Potete suggerirmi qualche esempio ? Io avevo pensato di usare una caldaia per il solo riscaldamento e una per il boiler, logicamente in ambienti separati ma non so se il fatto che ci sia un unico contatore del gas possa dare "fastidio"..
Cosa ne pensate ?
Grazie
Lorenzo
marve48
Messaggi: 84
Iscritto il: mer ott 18, 2006 10:26
Località: Seriate

Re: PROBLEMA SU VECCHIA CENTRALE TERMICA

Messaggio da marve48 »

Se per Centrale Termica intendi il locale che contiene apparecchiature di potenza complessiva superiore a 35 kW, devi accertarti che la caldaia per il riscaldamento da meno di 35 kW che intendi installare sia sufficiente allo scopo (tutto è possibile, ma se la caldaia da sostituire era da 80 kW una verifica è meglio farla ...)
Un unico contatore del gas NON è un problema se le due caldaie (in locali separati) sono alimentate da due rami derivati dall'unico contatore.
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: PROBLEMA SU VECCHIA CENTRALE TERMICA

Messaggio da MAX76 »

Quoto; l'importante è appunto vedere cosa si riesce a fare come verifica delle esigenze di potenza al focolare richiesta e di valori di REI delle strutture di separazione
lorenzo
Messaggi: 48
Iscritto il: mar giu 05, 2007 16:25

Re: PROBLEMA SU VECCHIA CENTRALE TERMICA

Messaggio da lorenzo »

grazie, ricapitolando, logicamente previa verifica delle esigenze di potenza al focolare per il riscaldamento:
1) se le 2 caldaie non sono posizionate in locali direttamente comunicanti, anzi distanti, e se nessuna delle due è maggiore di 35 Kw per il d.m. 12/04/96 non sono da considerarsi centrale termica
2) la linea gas deve essere dimensionata per le due caldaie, se la somma delle due è maggiore di 50 Kw per il d.m.37 del 22/01/08 c'è bisogno del progetto del professionista iscritto all'albo altrimente lo può fare semplicemente il R.T.
quindi nella "migliore" delle ipotesi no i.s.p.e.s.l., no verifica di valori REI ecc.., giusto ?
ancora grazie, saluti
Lorenzo
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: PROBLEMA SU VECCHIA CENTRALE TERMICA

Messaggio da MAX76 »

Ed anche NO CPI con relativi VVF
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Re: PROBLEMA SU VECCHIA CENTRALE TERMICA

Messaggio da Davidedada905 »

Anche io sono d'accordo solo due considerazioni...
1) se il generatore era da 80 kW... e considerando che l'ACS è sempre in priorità, difficilemente una caldaia da < 35 kW riuscirà a soddisfare il fabbisogno dell'edificio in riscaldamento

2) forse dovresti pensare a 2 generatori murali da 34,8 kW (la cui somma in riscaldamento è 70 kW circa) e producono acqua in istantanea (al limite la versione con un piccolo bollitore di accumulo) installati in 2 locli diversi
lorenzo
Messaggi: 48
Iscritto il: mar giu 05, 2007 16:25

Re: PROBLEMA SU VECCHIA CENTRALE TERMICA

Messaggio da lorenzo »

ok grazie
PER MARVE48: puoi spiegarmi meglio quando dici "Un unico contatore del GAS NON è un problema se le due caldaie (in locali separati) sono alimentate da due rami derivati dall'unico contatore"?..
..sempre fatte le debite verifiche.. e se utilizzassi parte dei kw caldaia che asserve il boiler anche per il riscaldamento, in aiuto all'altra, in questo caso, cosa cambierebbe ?
Ringrazio ancora
Lorenzo
Rispondi