Cantina riscaldata al piano terra

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ender
Messaggi: 76
Iscritto il: ven ago 27, 2021 07:52

Cantina riscaldata al piano terra

Messaggio da ender »

Buonasera.
Ho fatto il sopralluogo in una villetta a due piani fuori terra (Friuli Venezia Giulia).
All'esterno una scala porta al piano primo che è quello abitato, ma l'impianto di riscaldamento è esteso anche al piano terra, che è accatastata come cantina.

Non ci sono documenti depositati in Comune sul fabbisogno o impianti essendo la casa realizzata nel 1970.

E' previsto di fare il cappotto e di sostituire l'impianto con il 110% superbonus.

Chiaramente il cappotto verrebbe esteso a tutto l'edificio

Come vi comportereste in questo caso riguardo la cantina?

La trattereste come parte del volume riscaldato?

Saluti
marcoaroma
Messaggi: 3178
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Cantina riscaldata al piano terra

Messaggio da marcoaroma »

Il piano terra non ha diritto all'Ecobonus, quindi no impianto, no cappotto, no finestre
vinz75
Messaggi: 3211
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Cantina riscaldata al piano terra

Messaggio da vinz75 »

Nel frattempo potrei essermi perso qualche interpello o roba del genere.
Ricordo che all'inizio Enea rispondeva ai quesiti sul tema delle pertinenze riscaldate, se appartenenti al volume del fabbricato, che era ammissibile poter fare interventi di efficientamento energetico detraibili al 110%, qualora la situazione fosse conforme e ammissibile sotto il punto di vista normativo.
Per esempio in Toscana da alcune ricerche svolte, non mi pare che esista un divieto esplicito.
Qualora dunque ci sia una L.10 depositata che assevera la presenza dei radiatori nella pertinenza, perchè non dovrebbero essere escluse?
marcoaroma
Messaggi: 3178
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Cantina riscaldata al piano terra

Messaggio da marcoaroma »

Io lo vedo come un uso improprio di tali locali, non creati per abitarci e per i quali non sono richiesti gli stessi adempiamenti previsti per le abitazioni (igiene, tasse, servizi pubblici, ecc...), quindi difforme se utilizzato come abitazione. Tuttavia se riscaldato, a cui seguirà cambio destinazione d'uso in abitazione, ci sono risposte che prevedono il superbonus.
Penso che sarà uno dei principali motivi di contestazione delle pratiche superbonus, facilmente individuabile dalle documentazioni redatte e senza bisogno di sopralluoghi.
ponca
Messaggi: 7030
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Cantina riscaldata al piano terra

Messaggio da ponca »

Le circolari 24 e 30 di ade parlano espressamente di unità residenziali e relative pertinenze.
Nella circolare 30 si arriva anche ad ammettere un intervento realizzato unicamente sulla pertinenza.
Secondo me è fattibile a condizione che la pertinenza sia legittimamente riscaldata. Su questo ultimo punto dipende molto da regolamento regionale e comunale.
Ronin
Messaggi: 6904
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Cantina riscaldata al piano terra

Messaggio da Ronin »

marcoaroma ha scritto: gio mag 05, 2022 23:41 no cappotto, no finestre
ok, no all'impianto, se il riscaldamento non è legittimo non si può fare.
ma il resto perchè no? si può fare pagandoselo di tasca propria, giusto?
marcoaroma
Messaggi: 3178
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Cantina riscaldata al piano terra

Messaggio da marcoaroma »

Dicevo no riferendomi all'incentivo, per cui a mio parere non sono incentivabili in ecobonus né impianto o isolamenti per locali non abitabili. Però al recupero del patrimonio edilizio 50% le finestre si, il cappotto forse e l'impianto no.
ponca
Messaggi: 7030
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Cantina riscaldata al piano terra

Messaggio da ponca »

marcoaroma ha scritto: mer mag 11, 2022 01:06 Dicevo no riferendomi all'incentivo, per cui a mio parere non sono incentivabili in ecobonus né impianto o isolamenti per locali non abitabili.
ma questo in base a cosa lo dici?
ne abbiamo parlato parecchio in passato
partendo dal presupposto ovviamente che i regolamenti regionali e comunali non prevedano il divieto esplicito di riscaldare i locali accessori non abitabili
boba74
Messaggi: 4976
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Cantina riscaldata al piano terra

Messaggio da boba74 »

Quando dici che il PT è "accatastato come cantina" intendi che è un sub catastale distinto dall'abitazione, o che fa parte dello stesso sub e sulle planimetrie sono indicate le diciture "cantina" per i locali del piano terra?
Perchè a mio avviso, se si tratta di un unico sub comprendente l'abitazione, allora stiamo parlando di un edificio unifamiliare (o funzionalmente indipendente) per tanto è lecito considerare ad esempio di mettere nel 110 il cappotto realizzato anche sui muri del PT, dato che questi sono riscaldati e fanno parte a tutti gli effetti dell'abitazione.
Se invece fosse un sub distinto, ad esempio autorimessa o cantina (non abitazione), allora io non lo includerei, dato che si tratta di unità distinta e se anche fosse una pertinenza dell'abitazione (quindi comunque rientrerebbe nello stesso massimale) avrei difficoltà a giustificare un intervento su unità diversa da quella oggetto del bonus...
ponca
Messaggi: 7030
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Cantina riscaldata al piano terra

Messaggio da ponca »

boba74 ha scritto: mer mag 11, 2022 10:15 Se invece fosse un sub distinto, ad esempio autorimessa o cantina (non abitazione), allora io non lo includerei, dato che si tratta di unità distinta e se anche fosse una pertinenza dell'abitazione (quindi comunque rientrerebbe nello stesso massimale) avrei difficoltà a giustificare un intervento su unità diversa da quella oggetto del bonus...
ho lo stesso dubbio
tuttavia la circolare 24 e 30 di ade parlano espressamente di unità unifamiliari e relative perinenze
nella circolare 30 arrivano addirittura ad ammettere un intervento eseguito sulla sola pertinenza
boba74
Messaggi: 4976
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Cantina riscaldata al piano terra

Messaggio da boba74 »

ponca ha scritto: mer mag 11, 2022 11:43
boba74 ha scritto: mer mag 11, 2022 10:15 Se invece fosse un sub distinto, ad esempio autorimessa o cantina (non abitazione), allora io non lo includerei, dato che si tratta di unità distinta e se anche fosse una pertinenza dell'abitazione (quindi comunque rientrerebbe nello stesso massimale) avrei difficoltà a giustificare un intervento su unità diversa da quella oggetto del bonus...
ho lo stesso dubbio
tuttavia la circolare 24 e 30 di ade parlano espressamente di unità unifamiliari e relative perinenze
nella circolare 30 arrivano addirittura ad ammettere un intervento eseguito sulla sola pertinenza
Certo, ma poi subentra il dubbio sul fatto che sia lecito o meno riscaldare una tale pertinenza.... al di là del SB.
vinz75
Messaggi: 3211
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Cantina riscaldata al piano terra

Messaggio da vinz75 »

E' un tema molto incerto.
In un caso mi è stata fornito il progetto dell'impianto datato 1960 con tanto di timbro di deposito al comune (Regione Toscana dove non ci sono espliciti divieti). In quel caso ho considerato anche la pertinenza accatastata C2.
ponca
Messaggi: 7030
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Cantina riscaldata al piano terra

Messaggio da ponca »

io ho un caso simile
fabbricato del 2000, mi hanno fornito legge 10 e progetto impianto in cui si prevedevano i radiatori nel garage
nel regolamento edilizio comunale e in quello regionale non ci sono divieti

in base a quale criterio questa situazione non è conforme?
ovviamente se poi nel garage c'è una sala da pranzo il discorso cambia..
vinz75
Messaggi: 3211
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Cantina riscaldata al piano terra

Messaggio da vinz75 »

Penso si vada nel giuridico urbanistico. Difficile avere competenze in materia a meno che si lavori per i tribunali e sia abbia avuto a che fare con un caso specifico. Che poi se si va a vedere ci sono sentenze contradditorie, a seconda di come si è svegliato il giudice di turno...
boba74
Messaggi: 4976
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Cantina riscaldata al piano terra

Messaggio da boba74 »

ponca ha scritto: mer mag 11, 2022 19:57 io ho un caso simile
fabbricato del 2000, mi hanno fornito legge 10 e progetto impianto in cui si prevedevano i radiatori nel garage
nel regolamento edilizio comunale e in quello regionale non ci sono divieti

in base a quale criterio questa situazione non è conforme?
ovviamente se poi nel garage c'è una sala da pranzo il discorso cambia..
ma il garage ha un suo sub catastale?
ponca
Messaggi: 7030
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Cantina riscaldata al piano terra

Messaggio da ponca »

boba74 ha scritto: mer mag 11, 2022 23:20
ponca ha scritto: mer mag 11, 2022 19:57 io ho un caso simile
fabbricato del 2000, mi hanno fornito legge 10 e progetto impianto in cui si prevedevano i radiatori nel garage
nel regolamento edilizio comunale e in quello regionale non ci sono divieti

in base a quale criterio questa situazione non è conforme?
ovviamente se poi nel garage c'è una sala da pranzo il discorso cambia..
ma il garage ha un suo sub catastale?
Si
Villetta con adiacente garage riscaldato
Il garage è nel volume del fabbricato ma ha un suo sub

A logica lo avrei anche escluso ma le circolari 24 e 30 parlano chiaramente anche di pertinenze
ST.SIM
Messaggi: 617
Iscritto il: ven feb 24, 2017 10:50

Re: Cantina riscaldata al piano terra

Messaggio da ST.SIM »

Mi trovo anch'io con un caso simile, al piano terra ho un locale cantina riscaldato e fa parte del subalterno dell'abitazione con categoria A2.
Dovrei fare la sostituzione dei serramenti anche per questo locale secondo voi è possibile ??
Qualcuno ha informazioni precise sul divieto di riscaldare le cantina in Veneto ?
MarcoFu
Messaggi: 221
Iscritto il: gio dic 23, 2021 16:56

Re: Cantina riscaldata al piano terra

Messaggio da MarcoFu »

Volendo potresti dimostrare di correggere un ponte termico e "tiri giù" il cappotto fino a livello del terreno.
Per dimostrarlo avresti bisogno di un'analisi agli elementi finiti però. Chiaro che se la cantina è 2 metri fuori terra il discorso cambia.

Fare il cappotto e magari cambiare i serramenti in un locale come una cantina mi sembra una forzatura, se l'escamotage della correzione del PT non ti convince, allora è meglio farlo passare direttamente di tasca del cliente, così ti togli i dubbi..
MarcoFu
Messaggi: 221
Iscritto il: gio dic 23, 2021 16:56

Re: Cantina riscaldata al piano terra

Messaggio da MarcoFu »

ST.SIM ha scritto: gio mag 12, 2022 09:29 Mi trovo anch'io con un caso simile, al piano terra ho un locale cantina riscaldato e fa parte del subalterno dell'abitazione con categoria A2.
Dovrei fare la sostituzione dei serramenti anche per questo locale secondo voi è possibile ??
Qualcuno ha informazioni precise sul divieto di riscaldare le cantina in Veneto ?
Mi sembra un po' forzato tutto il discorso. Mi fermerei all'abitazione.
Rispondi