AMPLIAMENTO (E ADEGUAMENTO?) VECCHIO ALBERGO ANTE DM 09/04/1994

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mmaarrccoo
Messaggi: 2004
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

AMPLIAMENTO (E ADEGUAMENTO?) VECCHIO ALBERGO ANTE DM 09/04/1994

Messaggio da mmaarrccoo »

C'è un vecchio albergo costruito prima del DM 09/04/1994 con poco più di 50 posti letto e dotato di CPI, tuttavia non esiste la pratica che all'epoca portò ad ottenerlo. Sinceramente non sono al corrente della consistenza della pratica che negli anni 60-70-80 bisognava presentare per avere un CPI, in ogni caso non c'è e, per capirci, non ho praticamente nulla di equivalente agli attuali CERT.REI, DICH.PROD., DI.CO., ecc.. Di fatto c'è un vecchio CPI ante DM che continua a venire rinnovato di volta in volta e l'albergo attualmente non ha apprestamenti quali porte stanze resistenti al fuoco, materiali classificati per reazione al fuoco (tende, imbottiti, moquette, ecc.). che tuttavia a quanto pare all'epoca non erano richiesti dalla vecchia L. n. 406 del 18/07/1980.

Ora si vuole fare un ampliamento molto piccolo aggiungendo qualche stanza. Il funzionario mi dice che se non si fanno modifiche in teoria il CPI esistente, per quanto anacronistico sul fronte sicurezza, rimane valido, mentre se si fanno modifiche il DM 09/04/1994 entra in gioco e va applicato. In effetti sul testo coordinato di Malizia si legge che per la attività esistenti oggetto di ampliamenti si applica il titolo II - parte II, il quale tuttavia chiede comunque alcune cose tra cui reazione al fuoco dei materiali, porte delle camere resistenti al fuoco (seppur evitabili con rivelazione incendi) ed altre cose.

Chiedo:
1. Non è chiaro è se l'adeguamento "ridotto" di cui al titolo II - parte II riguarderebbe tutto l'albergo (costringendo a rimettere in discussione tutta la struttura ed a realizzare di fatto un adeguamento totale come detto in prima battuta dal funzionario) oppure solo il piccolo ampliamento. Avete già affrontato la cosa?

2. Nel caso l'adeguamento fosse totale, normalmente quando ci sono pratiche esistenti rimango sulle vecchie normative tradizionali rispetto al COPI, perchè quest'ultimo, seppur più flessibile, è ovviamente concepito con criteri moderni che già in partenza obbligano a rivedere un po' il tutto, spesso appesantendo i costi. Tuttavia, per un albergo esistente con poco più di 50 persone ritenete più conveniente il titolo II - parte II del DM 09/04/1994 oppure vi siete già accorti che il COPI è in realtà la strada migliore e più economica?

Grazie.
mmaarrccoo
Messaggi: 2004
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: AMPLIAMENTO (E ADEGUAMENTO?) VECCHIO ALBERGO ANTE DM 09/04/1994

Messaggio da mmaarrccoo »

Per la prima domanda mi rispondo io, l'adeguamento riguarderebbe tutto l'hotel, difatti il DM 09/04/1994 è proprio noto per aver imposto l'adeguamento a tutti gli hotel esistenti con le numerose proroghe che si sono susseguite.

Invece per la seconda domanda cosa ne pensate? A naso il COPI lo vedete più conveniente oppure verosimilmente è valida la strada di tenere in piedi i vecchi regimi normativi ove possibile? Ad esempio i tramezzi e porte resistenti al fuoco delle stanze sono richieste anche nel COPI o c'è uno "sconto" ad esempio come c'è stato per le autorimesse ove il tramezzo dei box non è più richiesto EI?

Grazie.
Rispondi