SW per simulazione energia FV
Moderatore: Edilclima
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
SW per simulazione energia FV
Esiste un software in grado di calcolare l'energia mensile prodotta da un impianto FV con campo avente potenza di picco maggiore dell'inverter? Quello di Edilclima calcola l'energia in funzione solo del campo, senza considerare il tetto dovuto alla potenza massima in uscita dall'inverter.
Faccio un esempio. Come calcolo l'energia prodotta da un campo di 8kW collegato ad un inverter con uscita massima da 6kW?
Faccio un esempio. Come calcolo l'energia prodotta da un campo di 8kW collegato ad un inverter con uscita massima da 6kW?
Tom Bishop
Re: SW per simulazione energia FV
Quoto ESA in merito al sw, ma scusami... cosa te ne faresti?Tom Bishop ha scritto: lun apr 25, 2022 06:04 Esiste un software in grado di calcolare l'energia mensile prodotta da un impianto FV con campo avente potenza di picco maggiore dell'inverter? Quello di Edilclima calcola l'energia in funzione solo del campo, senza considerare il tetto dovuto alla potenza massima in uscita dall'inverter.
Faccio un esempio. Come calcolo l'energia prodotta da un campo di 8kW collegato ad un inverter con uscita massima da 6kW?
A parte che mi sembra tanto avere 8kW su un inverter da 6, ma qui sei tu l'esperto (io come numero nella testa, anche se variabile ho un +20%), ma poi quanto può essere utile davvero?
Un FV da 8kW, se non orientato perfettamente, non produrrà mai molto oltre i 6kW di potenza, quindi l'inverter lascerebbe passare tutto.
Poi a livello mensile, capirai che approssimazione sia... nulla
Un conto è fare una simulazione oraria, più fine, ma anche qui l'aletorietà dei carichi ti introduce errori nell'ordine di grandezza simili a quelli per cui pensi al calcolo dell'extra produzione di potenza (limitata nel tuo caso).
PS: grazie del post, mi sento meno solo
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: SW per simulazione energia FV
Con gli inverter di ultima generazione puoi arrivare ad un rapporto ingresso/uscita di 1.5. Il vantaggio soprattutto nel nord Italia è quello di aumentare la produzione annua a scapito della massima di picco e mantenendo l'impianto sotto ai 6kW.
Tom Bishop
Re: SW per simulazione energia FV
1/5? WowTom Bishop ha scritto: mar apr 26, 2022 05:41 Con gli inverter di ultima generazione puoi arrivare ad un rapporto ingresso/uscita di 1.5. Il vantaggio soprattutto nel nord Italia è quello di aumentare la produzione annua a scapito della massima di picco e mantenendo l'impianto sotto ai 6kW.
Cmq Tom, ai fini dei calcolo mensili da UNI TS... lascia secondo me il tempo che trova.
PS: ancora meglio sarebbe avere quegli 8kW disposti su 2 falde (SE/SO) per andare a distribuire il picco della produzione su più ore e quindi massimizzare la resa complessiva, dato che così difficilmente supereresti i 6kW dell'inverter
I "normali" inverter ora gestiscono la doppia esposizione? Oppure c'è bisogno di aumentare di molto la spesa?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: SW per simulazione energia FV
Mi sembra 1,5 e non 0,20.1/5? Wow
Re: SW per simulazione energia FV
si si
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: SW per simulazione energia FV
Serve un inverter con doppio MPPT tipo questo https://www.solarenergypoint.it/it/prod ... ase-ibridoSuperP ha scritto: mar apr 26, 2022 08:05
I "normali" inverter ora gestiscono la doppia esposizione? Oppure c'è bisogno di aumentare di molto la spesa?
La spesa non mi sembra eccessiva
Tom Bishop
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: SW per simulazione energia FV
La resa mensile aumenta di parecchio nei mesi con minore insolazione in quanto disponi di un campo con superficie 1.5 volte quella che avresti rispettando la nominale dell'inverterSuperP ha scritto: mar apr 26, 2022 08:05
Cmq Tom, ai fini dei calcolo mensili da UNI TS... lascia secondo me il tempo che trova.
Tom Bishop
Re: SW per simulazione energia FV
Ma nelle UNI TS lascia infatti il campo fotovoltaico e non limitarlo all'inverter! Nei mesi estivi anche se il sole è + alto e il tempo di soleggiamento è maggiore, non è che hai tutto questo aumento di energia! All'aumentare della temperatura loro, producono molto menoTom Bishop ha scritto: mer apr 27, 2022 06:05 La resa mensile aumenta di parecchio nei mesi con minore insolazione in quanto disponi di un campo con superficie 1.5 volte quella che avresti rispettando la nominale dell'inverter
Se hai dei monitoraggi lo vedi abbastanza bene.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: SW per simulazione energia FV
Quanto sono attendibili?... UNI TS ...
Quanto meno?All'aumentare della temperatura, producono molto meno
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: SW per simulazione energia FV
Certo, per questo meglio avere un campo maggiorato.SuperP ha scritto: mer apr 27, 2022 13:06 Nei mesi estivi anche se il sole è + alto e il tempo di soleggiamento è maggiore, non è che hai tutto questo aumento di energia! All'aumentare della temperatura loro, producono molto meno
Se hai dei monitoraggi lo vedi abbastanza bene.
Tom Bishop
Re: SW per simulazione energia FV
E per questo mai progettare con le UNI TS (se non per redigere documenti burocratici).