Riscaldamento palestra low cost
Moderatore: Edilclima
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Riscaldamento palestra low cost
Sto studiando il riscaldamento di una palestra per fitness che stanno ristrutturando e vogliono un impianto low cost. Mi hanno chiesto di mettere dei semplici fan-coil perimetrali e stop. Il locale è 200m²di superficie e altezza 5m. Ho alimentazione con acqua calda da impianto centralizzato. Sono un po' preoccupato per la possibile stratificazione su una altezza del genere. Per il momento ho adottato miscelatrice per avere acqua in ingresso non superiore a 50°C e 5 ricircoli orari. Sono indeciso se mettere un destratificatore per uniformare la temperatura in altezza.
Tom Bishop
Re: Riscaldamento palestra low cost
Non sempre i destratificatori hanno raggiunto lo scopo per cui erano stati installati. A cominciare dal fatto che li lasciano spenti per non consumare energia elettrica!
Stiamo parlando di una palestra utilizzata poche ore al giorno?
O i fan coils o un sistema radiante ad effetto "immediato", che però richiede alta temperatura: acqua surriscaldata o energia elettrica. In questo caso, utilizzare corpi emittenti che non superino i 400°C, se poi superano 800°C, diventano luminosi.
Io opterei per i fan coils, visto che si tratta di derivare una linea da un impianto esistente. Una volta si utilizzavano gli aerotermi, ma ad alta temperatura.
Stiamo parlando di una palestra utilizzata poche ore al giorno?
O i fan coils o un sistema radiante ad effetto "immediato", che però richiede alta temperatura: acqua surriscaldata o energia elettrica. In questo caso, utilizzare corpi emittenti che non superino i 400°C, se poi superano 800°C, diventano luminosi.
Io opterei per i fan coils, visto che si tratta di derivare una linea da un impianto esistente. Una volta si utilizzavano gli aerotermi, ma ad alta temperatura.
Re: Riscaldamento palestra low cost
anche io andrei sugli aerotermi, difficile farlo più low cost di così.
vero è che coi fancoil potrebbero dargli una sfreddata in estate al bisogno.
vero è che coi fancoil potrebbero dargli una sfreddata in estate al bisogno.
-
marcoaroma
- Messaggi: 3178
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Riscaldamento palestra low cost
Quindi manderesti nel ritorno del centralizzato acqua a 40°? E' accettabile per il resto del condominio? lo stesso dubbio mi veniva quando in un appartamento si voleva fare il radiante collegato al centralizzato ad alta temperatura.
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Riscaldamento palestra low cost
Sì, stiamo parlando di di una unità che rappresenta forse il 3% del complesso, una goccia nel mare.marcoaroma ha scritto: lun apr 25, 2022 00:39 Quindi manderesti nel ritorno del centralizzato acqua a 40°? E' accettabile per il resto del condominio? lo stesso dubbio mi veniva quando in un appartamento si voleva fare il radiante collegato al centralizzato ad alta temperatura.
Tom Bishop
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Riscaldamento palestra low cost
Gli aerotermi sono parecchio rumorosi. Oggi c'è una palestra, domani se ne vanno e riutilizzano lo spazio per altro, mi sa che è un problema... Credo andrò avanti con i ventilconvettori.Ronin ha scritto: dom apr 24, 2022 19:59 anche io andrei sugli aerotermi, difficile farlo più low cost di così.
vero è che coi fancoil potrebbero dargli una sfreddata in estate al bisogno.
Tom Bishop
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Riscaldamento palestra low cost
Beh però in caso di necessità si potrebbero usare.Esa ha scritto: dom apr 24, 2022 11:06 Non sempre i destratificatori hanno raggiunto lo scopo per cui erano stati installati. A cominciare dal fatto che li lasciano spenti per non consumare energia elettrica!
Mi hanno coinvolto più volte, soprattutto in negozi a doppi altezza serviti da fan-coil, per i problemi di stratificazione. Un po' pensieroso lo sono...
Tom Bishop