Stavo ragionando su un caso:
Unico corpo di fabbrica con dentro 2 unità immobiliari: una al piano terra e primo e l'altra attaccata ad essa sempre al piano terra e primo; le 2 unità
non sono comunicanti dall'interno e hanno impianti divisi (sono quindi funzionalmente indipendenti); ovviamente il tetto (che è disperdente) è in comume. Le proprietà sono: 1 unità moglie e marito - l'altra i suoceri
caso 1): dico che sono funzionalmente indipendenti -> scadenza a giugno
caso 2): faccio acquistare ai coniugi la parte dei suoceri -> diventa multiproprietà -> scadenza 2023
caso3): lo configuro fin da subito come condominio minimo perchè il tetto è in comune -> scadenza 2023
Diciamo che 1 e 3 sono casistiche già applicabili allo stato di fatto fin da subito; il caso 2) richiede un trasferimento oneroso....
Cosa ne pensate?
2 unità funzionalmente indipendenti o multiproprietà o minicondominio
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2655
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: 2 unità funzionalmente indipendenti o multiproprietà o minicondominio
Direi condominio minimo, soluzione 3 da subito. Non vedo problematiche.
Rilancio con: stessa situazione, ma a post lavori si accorpano le u.i., quindi una cucina durante l'avanzamento del cantiere verrà rimossa. A fine lavori, subito dopo almeno, risulterà unica unità immobiliare.
Visto anche qualche interpello AdE, posso impostare il superbonus come condominio minimo/unico proprietario da 2 a 4 u.i. e poi, alla fine dei lavori con tutte le pratiche chiuse, accorpare le unità in una.
Come mi comporto? Si può fare? Secondo AdE si..
Rilancio con: stessa situazione, ma a post lavori si accorpano le u.i., quindi una cucina durante l'avanzamento del cantiere verrà rimossa. A fine lavori, subito dopo almeno, risulterà unica unità immobiliare.
Visto anche qualche interpello AdE, posso impostare il superbonus come condominio minimo/unico proprietario da 2 a 4 u.i. e poi, alla fine dei lavori con tutte le pratiche chiuse, accorpare le unità in una.
Come mi comporto? Si può fare? Secondo AdE si..
Re: 2 unità funzionalmente indipendenti o multiproprietà o minicondominio
MarcoFu ha scritto: ven apr 22, 2022 12:28 Ciao
Se i lavori li vogliono fare tutti mi pare la linea migliorechristian619 ha scritto: ven apr 22, 2022 11:25 caso3): lo configuro fin da subito come condominio minimo perchè il tetto è in comune -> scadenza 2023
Certo, si puòMarcoFu ha scritto: ven apr 22, 2022 12:28 Rilancio con: stessa situazione, ma a post lavori si accorpano le u.i.
- NoNickName
- Messaggi: 9646
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: 2 unità funzionalmente indipendenti o multiproprietà o minicondominio
Caso 3 senza se e senza ma.
Non capisco il vantaggio della multiproprietà...
Non capisco il vantaggio della multiproprietà...
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”