Responsabile Tecnico D.l 37/2008

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
BART_2006
Messaggi: 376
Iscritto il: gio feb 22, 2007 16:51

Responsabile Tecnico D.l 37/2008

Messaggio da BART_2006 »

Salve a tutti
sono libero professionista ed in base a quanto stabilito dalla vecchia L. 46/90, ricopro la carica di responsabile tecnico per una ditta impiantista con un contratto di associazione in partecipazione. Il nuovo D.L. 37/2008 all'art. 3, comma 2 cita "Il responsabile tecnico di cui al comma 1 svolge tale funzioneper una sola impresa e la qualifica e' incompatibile con ogni altra attivita' continuativa".
Questo vuol dire che è incompatibile la libera professione con la carica di responsabile tecnico per una ditta installatrice?

Grazie
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Re: Responsabile Tecnico D.l 37/2008

Messaggio da badaniele »

ma un libero professionista, in quanto tale, non è soggetto ad attività continuativa, nel senso che tu puoi lavorare anche 2 giorni al mese ed ogni mese con persone diverse, quindi in maniera continuativa non sei legato a nessuno

almeno io la interpreto così....
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Responsabile Tecnico D.l 37/2008

Messaggio da MAX76 »

Quoto in pieno.
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: Responsabile Tecnico D.l 37/2008

Messaggio da SapereLibero »

In base a quale articolo della 46/90 ricoprivi tale carica?
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Responsabile Tecnico D.l 37/2008

Messaggio da gfrank »

badaniele ha scritto:ma un libero professionista, in quanto tale, non è soggetto ad attività continuativa, nel senso che tu puoi lavorare anche 2 giorni al mese ed ogni mese con persone diverse, quindi in maniera continuativa non sei legato a nessuno

almeno io la interpreto così....
Dal mio punto di vista, il responsabile tecnico di un un'impresa, anche se libero professionista, risponde di tutta l'attività tecnica dell'impresa, indipendentemente che lavori due giorni al mese o tutti i giorni.
Di conseguenza, può fare il RT di una sola impresa.

gfrank
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

Re: Responsabile Tecnico D.l 37/2008

Messaggio da jugulo »

Scusate se riprendo un vecchio post, ma vorrei riaprire una discssione.
Se un libero professionista fa il responsabile tecnico per un'azienda, diventa un attività continuativa che ne preclude qualsiasi altra, quindi in teoria anche la stessa di libero professionista. Quindi il libero professionista non potrebbe fare altro lavoro che quello di responsabile tecnico.
cosa ne pensate?
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: Responsabile Tecnico D.l 37/2008

Messaggio da armyceres »

jugulo ha scritto:Quindi il libero professionista non potrebbe fare altro lavoro che quello di responsabile tecnico.
cosa ne pensate?
Esatto......!!!!!!!
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
Avatar utente
Fritz
Messaggi: 124
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:42

Re: Responsabile Tecnico D.l 37/2008

Messaggio da Fritz »

BART_2006 ha scritto:Salve a tutti
sono libero professionista ed in base a quanto stabilito dalla vecchia L. 46/90, ricopro la carica di responsabile tecnico per una ditta impiantista con un contratto di associazione in partecipazione. Il nuovo D.L. 37/2008 all'art. 3, comma 2 cita "Il responsabile tecnico di cui al comma 1 svolge tale funzioneper una sola impresa e la qualifica e' incompatibile con ogni altra attivita' continuativa".
Questo vuol dire che è incompatibile la libera professione con la carica di responsabile tecnico per una ditta installatrice?
Secondo me sì.
E questo mio dubbio è stato confermato in un incontro presso la CNA in cui si discuteva delle modifiche imposte dal decreto 37/08.
VIVERE...e pensare che domani sarà sempre...peggio...
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Responsabile Tecnico D.l 37/2008

Messaggio da Manofthemoon »

IO sono titolare di un'impresa installatrice della quale sono il responsabile tecnico, e queste (anche fiscalmente) è la mia attività principale.

Sono anche iscritto all'ordine degli ing. e faccio qualche progettino ogni tanto con un'altra partita i.v.a.

le cose possono essere conciliate ?
Mimmo_510859D
Messaggi: 1737
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Responsabile Tecnico D.l 37/2008

Messaggio da Mimmo_510859D »

Una domanda a Man, visto che sto valutando la possibilità di intrapendere l'attività di RT. Dunque: il RT, che sia anche ingegnere, può progettare e asseverare gli impianti cui l'azienda di cui è RT dovrà realizzare? Questo dubbio nasce dalla lettura del modulo di "Comunicazione di inizio lavori" di un'Attività libera di edilizia dove il tecnico abilitato dichiara di non aver rapporti di dipendenza ne con l'impresa ne con la committenza.

Grazie
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Responsabile Tecnico D.l 37/2008

Messaggio da gfrank »

E' come dici. Dalla lettura letterale della norma, un dipendente può progettare ma non asseverare la conformità ....
Mimmo_510859D
Messaggi: 1737
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Responsabile Tecnico D.l 37/2008

Messaggio da Mimmo_510859D »

Evviva l'Italia!!!
Un ingegnere (o in genere un tecnico abilitato) come RT dovrebbe essere un valore aggiunto all'impresa. Che paese di *****
Rispondi