Sostituzione serramenti senza adeguamento dei cassonetti

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Tom Bishop
Messaggi: 5935
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Sostituzione serramenti senza adeguamento dei cassonetti

Messaggio da Tom Bishop »

In un lavoro che sto seguendo (SB110) ho una situazione limite in cui non è possibile intervenire sulla sostituzione dei cassonetti e neppure sulla loro coibentazione, se non a fronte di interventi invasivi che il cliente non vorrebbe affrontare. Io ho fatto le verifiche energetiche per il doppio salto di classe lasciando i cassonetti esistenti in ante e post operam e tutto torna. Il serramentista però mi dice che lui, nella determinazione della U da inserire nel certificato CE, per normativa (, mi ha detto che deve considerare tutto il foro finestra compreso il cassonetto. Francamento non ero al corrente di questa cosa, pensavo che lui dovesse solo determinare Uw, perlomeno in casi come questo dove il cassonetto rimane lo stesso, lasciando quindi stare la determinazione della U complessiva del foro finestra. Si è impuntato e non vuole sostituirmi i soli serramenti.
Nella tabella dell'allegato E del Decreto requisiti non mi sembra si parli di U o di Uw e non so bene come controbattere questa sua posizione.
Tom Bishop
giotisi
Messaggi: 4644
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Sostituzione serramenti senza adeguamento dei cassonetti

Messaggio da giotisi »

Il serramentista sbaglia.
Se ti da i soli serramenti, ti certifica la trasmittanza dei soli serramenti. (Anzi, per la verità, in ogni caso ti darebbe due certificati separati).
Lui, in presenza di un tecnico, non è MAI responsabile che le prestazioni rispettino la legge o soddisfino le aspettative del cliente; è un compito che la UNI 10818 assegna al progettista.
Lui è responsabile di consegnare e installare quello che è richiesto sull'ordine controfirmato e di certificare che le prestazioni di quello che ti da siano conformi alle tue richieste.

Purtroppo, per una serie di convenienze reciproche, son diventati tutti progettisti e sparano min...te come queste.

Ovviamente la responsabilità di tenere in opera un componente che non rispetta i req.min. è tua; ma è la stessa situazione di quando sostituisci 4 finestre e non la quinta: quello che non tocchi non necessita di essere adeguato.
marcoaroma
Messaggi: 3143
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Sostituzione serramenti senza adeguamento dei cassonetti

Messaggio da marcoaroma »

Ultimamente di serramentisti che creano storie per isolare cassonetti o mettere tapparelle elettriche ne sento tante. Non è che vogliono vendere questi prodotti per forza?
giotisi
Messaggi: 4644
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Sostituzione serramenti senza adeguamento dei cassonetti

Messaggio da giotisi »

Mah..in via generale, la coibentazione di cassonetti esistenti è un lavoro poco appetito perchè anche se semplice, è lungo e non sempre fattibile 'come si deve', per cui non credo che sia questa la motivazione.
Piuttosto, il continuo bombardamento (interessato) di 'posa qualità, posa certificata, obbligo di posa, iraddiddio se non hai il patentino, taglio della mano destra se non usi i miei nastri, Perdi gli incentivi se non sei di IV livello UNI11673 mi pare', genera si qualche dubbio, qualche ritrosia a infilarsi in responsabilità sicuramente gravose ma dai confini incerti.

Trovatemi un solo cantiere dove vi siano: un serramentista che FA IL SERRAMENTISTA (cioè ti da quel che chiedi e te lo certifica), un tecnico che FACCIA IL TECNICO (cioè che dica chiaramente cosa vuole in termini prestazionali (che non è solo la trasmittanza, ma per esempio l'acustica, la statica ecc.), dica come lo vuole montato, perchè ha fatto i conti e li ha messi in progetto, in termini di psi e frsi) e un cliente faccia il cliente (e cioè che dica al tecnico quali sono le sue esigenze).

La UNI10818, finchè non la stravolgono (e ci stanno provando), fissa CHIARAMENTE chi deve fare cosa e chi puo' sostituire eventuali figure assenti (quando l'assenza è consentita dalla legge, ovviamente).

X chi volesse approfondire :
https://www.guidafinestra.it/dossier/
picchio70
Messaggi: 650
Iscritto il: lun set 07, 2009 18:28

Re: Sostituzione serramenti senza adeguamento dei cassonetti

Messaggio da picchio70 »

Recentemente è capitato anche a me un serramentista che mi ha imposto la sostituzione dei cassonetti unitamente ai serramenti perchè a suo dire è obbligatorio: alla luce di quanto ho letto nel post, non c'è alcun obbligo normativo, giusto?
Nel contempo ho scritto ad Enea per sapere se e dove inserire i dati dei nuovi cassonetti se sostituiti nel portale, e mi hanno risposto di metterli nei serramenti: ma come voce separata rispetto agli infissi (di solito danno valori di trasmittanza separati cassonetto serramenti) oppure unico valore? Grazie
Tom Bishop
Messaggi: 5935
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Sostituzione serramenti senza adeguamento dei cassonetti

Messaggio da Tom Bishop »

picchio70 ha scritto: sab apr 23, 2022 22:52 Recentemente è capitato anche a me un serramentista che mi ha imposto la sostituzione dei cassonetti unitamente ai serramenti perchè a suo dire è obbligatorio: alla luce di quanto ho letto nel post, non c'è alcun obbligo normativo, giusto?
Sì, secondo me, non c'è nessun obbligo.
picchio70 ha scritto: sab apr 23, 2022 22:52 Nel contempo ho scritto ad Enea per sapere se e dove inserire i dati dei nuovi cassonetti se sostituiti nel portale, e mi hanno risposto di metterli nei serramenti: ma come voce separata rispetto agli infissi (di solito danno valori di trasmittanza separati cassonetto serramenti) oppure unico valore? Grazie
Io metterei i valori separati.
Tom Bishop
Rispondi