CENTRALE ANTINCEDIO - NUOVO PARERE?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
tommbonetti
Messaggi: 16
Iscritto il: mer gen 19, 2022 06:53

CENTRALE ANTINCEDIO - NUOVO PARERE?

Messaggio da tommbonetti »

Ciao a tutti,
att.69.2B, dotata di impianto idrico antincendio allacciato all'acquedotto. Le verifiche periodiche sono risultate negative e si opterà per la creazione di un gruppo di spinta e riserve idrica. L'intervento riguarda prettamente la sorgente dell'impianto. Il locale verrà ricavato all'interno dei locali e conforme alle norme Uni di riferimento.

La Scia/ CPI è ancora valida per un paio di anni.

A vostra parere, la creazione del locale e l'installazione del gruppo , può essere considerata come modifica rilevante e non sostanziale da legittimare mediante Scia con dichiarazione di non aggravio?
Grazie
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3797
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: CENTRALE ANTINCEDIO - NUOVO PARERE?

Messaggio da weareblind »

Sì, sto facendo oggi la stessa cosa.
Terminus
Messaggi: 13580
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CENTRALE ANTINCEDIO - NUOVO PARERE?

Messaggio da Terminus »

Sono d'accordo.
Tra l'altro devo proprio ora fare anche io la stessa cosa per un condominio.
stfire
Messaggi: 1541
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: CENTRALE ANTINCEDIO - NUOVO PARERE?

Messaggio da stfire »

io ho avuto esperienze diverse :
in alcuni casi ho fatto una nuova valutazione progetto per realizzazione di nuova alimentazione idrica
in altri casi ho "sanato" il tutto con non aggravio in SCIA
in un caso era una prescrizione del Comando VVF (richiesta di alim. singola superiore) e quindi ho "sanato" il tutto con non aggravio in SCIA

forse dipende dai casi, ma io sono più propenso per la valutazione progetto.
se poi gli impianti sono importanti (tecnicamente ed ecomicamente), non ci tengo a fare un non aggravio e poi avere qualche contestazione ( tipo su accessibilità al locale pompe, n° unità di pompaggio, ecc.. )
Terminus
Messaggi: 13580
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CENTRALE ANTINCEDIO - NUOVO PARERE?

Messaggio da Terminus »

Per un piccolo stabilimento devo spostare la centrale idrica per cambiare la riserva idrica e relative modifiche alla rete, ma senza variazioni sul numero idranti o superficie protetta. Si andrà da un soprabattente con vasca aperta a sottobattente con serbatoio chiuso, ma con la medesima pompa.
Ritengo di andare in SCIA con non aggravio.
Attualmente la centrale è costituita da uno dei classici casottini prefabbricati (fornito in blocco unitamente al gruppo pompe) realizzato in profili metallici e pannelli sanwich, del quale non ho certificazioni di resistenza nè di reazione al fuoco.

Tralasciando la mia perplessità sul pretendere una R60 per un casottino isolato a cielo scoperto, avendo un gruppo ed un locale prefabbricato preesistenti non mi sembra obbligatoria l'applicazione della 11292 ed il suo spostamento non si configurerebbe neanche come modifica sostanziale, quindi potrei sbattermene dei requisiti R/EI.
Concordate ?
stfire
Messaggi: 1541
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: CENTRALE ANTINCEDIO - NUOVO PARERE?

Messaggio da stfire »

Il tuo intervento non mi sembra rientri tra quelli di cui all'appendice A, punto "A.2 Modifica sostanziale".
Resta il fatto che se il "box gruppo pompe" è stato acquistato con la UNI 11292 in vigore (anche edizione 2008), il CERT. REI / DICH. PROD. era necessario già a suo tempo.
O sbaglio ?
Terminus
Messaggi: 13580
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CENTRALE ANTINCEDIO - NUOVO PARERE?

Messaggio da Terminus »

Si, sicuramente il tutto è stato installato in vigenza della 11292.
Ma per quanto mi risulta, sulla questione della R dei locali i costruttori di questi casotti hanno spesso glissato, oppure hanno semplicemente dichiarato la R60 senza fornire specifiche certificazioni.
Anche perchè su quei profili senza protettivi, la R60 mi sembra proprio una chimera.
stfire
Messaggi: 1541
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: CENTRALE ANTINCEDIO - NUOVO PARERE?

Messaggio da stfire »

Terminus ha scritto: gio apr 14, 2022 18:51 oppure hanno semplicemente dichiarato la R60 senza fornire specifiche certificazioni.
si lo so, come poi hanno dichiarato la conformità dell'impianto secondo la direttiva macchine e non secondo il DM 37
Terminus ha scritto: gio apr 14, 2022 18:51 Anche perchè su quei profili senza protettivi, la R60 mi sembra proprio una chimera.
come darti torto
ma anche con vernici, su quei millimetri di spessore, cosa vuoi che torni..

se isolato io mi disinteresso della R
vedila un po' secondo altri standard
Terminus
Messaggi: 13580
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CENTRALE ANTINCEDIO - NUOVO PARERE?

Messaggio da Terminus »

stfire ha scritto: ven apr 15, 2022 07:30 se isolato io mi disinteresso della R
vedila un po' secondo altri standard
Esattamente quello che penso io.
A che serve pretendere una R (60 addirittura) su un locale tecnico prefabbricato posto isolato all'esterno di tutto ?
Se ho un incendio generalizzato all'interno, di certo non ci devo entrare e di certo le pompe antincendio sono già andate, quindi che devo proteggere ?
Richiedere una reazione al fuoco passi (ed anche su questo si potrebbe discutere), ma la R in queste situazioni mi sembra un'esagerazione inutile, quando poi si chiede anche una distanza di protezione di 3 metri.
L'unica cosa è che mi scoccia dover redigere l'asseverazione per queste cose.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3797
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: CENTRALE ANTINCEDIO - NUOVO PARERE?

Messaggio da weareblind »

Terminus, totalmente d'accordo. Scia senza aggravio, e R60 insensato.
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1518
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: CENTRALE ANTINCEDIO - NUOVO PARERE?

Messaggio da travereticolare »

R60 insensato.
Concordo, totalmente insensato! Ma come vi comportate quando l'installatore dichiara la conformità del locale alla 11292 che chiede R.60 ma il locale non lo è?

R.60 viene chiesto sia dalla 12845 che 11292
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Terminus
Messaggi: 13580
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CENTRALE ANTINCEDIO - NUOVO PARERE?

Messaggio da Terminus »

travereticolare ha scritto: ven apr 15, 2022 10:12 Concordo, totalmente insensato! Ma come vi comportate quando l'installatore dichiara la conformità del locale alla 11292 che chiede R.60 ma il locale non lo è?

R.60 viene chiesto sia dalla 12845 che 11292
Che fare ?
L'unica cosa possibile è quella di chiudere un occhio ed asseverare lo stesso, confidando nei ragionamenti sopra espressi.
Ben sapendo che quella dichiarazione non è corretta (e credo che anche i VVF ne siano ben consci).
stfire
Messaggi: 1541
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: CENTRALE ANTINCEDIO - NUOVO PARERE?

Messaggio da stfire »

Terminus ha scritto: ven apr 15, 2022 10:21 chiudere un occhio ed asseverare lo stesso, confidando nei ragionamenti sopra espressi.
Ben sapendo che quella dichiarazione non è corretta (e credo che anche i VVF ne siano ben consci).
i VVF lo sanno benissimo come è il mercato di queste baracche
attenzione però che è già capitato che un funzionario VVF ha espressamente richiesto il CERT. REI per un box di quelli
ed è cascato l'asino..
mmaarrccoo
Messaggi: 1965
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: CENTRALE ANTINCEDIO - NUOVO PARERE?

Messaggio da mmaarrccoo »

I locali prefabbricati sono spesso dei baracconi che non rispettano le norme.
Non sono così sicuro che se ho un locale isolato e distante serva R/EI60 ma la norma lo richiede a prescindere. Comunque a questo punto il CERT.REI ci va... Da cui meglio far costruire locali in muratura o avere locali prefabbricati certificabili...

Sul tema del post (VP o SCIA) quoto @stfire: non sarei così sicuro che si possa fare sempre con SCIA non aggravio. Probabilmente in casi semplici sì (ma 2 parole con il funzionario le farei), in casi meno semplici direi di no, perchè alla fine una modifica di questo tipo interessa n aspetti (accessibilità, ecc.) che teoricamente dovrebbero passare per un'approvazione.
Terminus
Messaggi: 13580
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CENTRALE ANTINCEDIO - NUOVO PARERE?

Messaggio da Terminus »

Certo, caso per caso va sempre fatta una valutazione.
Nel mio caso non modifico la copertura degli idranti nè il loro numero, non modifico le pompe antincendio, ma le sposto in altra posizione avente le medesime caratteristiche di accessibilità e di locale tecnico (essendo lo stesso casotto), ovviamente con tutte le verifiche idrauliche del caso.
Potrei anche non rientrare nell'All.IV (non è modifica sostanziale neanche per la 11292).
Anzi prima di presentare la SCIA con non aggravio, parlerò con il Comando e se posso mi eviterò anche questo.
Rispondi