Come da oggetto, il nuovo poster ENEA 2022 per gli incentivi indica 30000€ per "EDIFICIO UNIFAMILIARE e UI indipendenti, accesso autonomo" alla voce "Sostituzione dell’ impianto di climatizzazione invernale esistente".
Per i condomini parla solo di "Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati per riscaldamento, raffrescamento o fornitura di ACS" con massimali relativi ad impianti centralizzati.
Ora guardando il poster la cosa che non mi torna sono:
1) il termine temporale per "caldaia autonoma in condominio" (30/06/2022 come da soluzione indipendente oppure 31/12/2023 come per condominio)
2) importo massimo (30000€ oppure 20000€)
PS: 30000€ è rimborsabile quindi diventa 27272€ fatturato iva inclusa?
Grazie, Marco.
dubbio nuovo poster ENEA 2022 - importo e termine temporale per caldaia autonoma in condominio
Moderatore: Edilclima
Re: dubbio nuovo poster ENEA 2022 - importo e termine temporale per caldaia autonoma in condominio
Non ho capito le domande. Potresti essere più preciso?
Comunque per i condomini il massimale impianto (centralizzato) è 20.000€ moltiplicato per il numero di UI
per le unifamiliari il massimale impianto (autonomo) è 30.000€
se hai condominio con impianti autonomi l'impianto non è trainante, ma trainato, e il massimale di ciascun impianto autonomo è 27.272 (cioè 30.000/1.1)
Non capisco le domande relative alle scadenze temporali.... vuoi dire che l'impianto autonomo in condominio scade il 30/06/22? Non mi risulta, quello casomai vale per le UI indipendenti e le unifamiliari, ma non per le pratiche condominiali
Comunque per i condomini il massimale impianto (centralizzato) è 20.000€ moltiplicato per il numero di UI
per le unifamiliari il massimale impianto (autonomo) è 30.000€
se hai condominio con impianti autonomi l'impianto non è trainante, ma trainato, e il massimale di ciascun impianto autonomo è 27.272 (cioè 30.000/1.1)
Non capisco le domande relative alle scadenze temporali.... vuoi dire che l'impianto autonomo in condominio scade il 30/06/22? Non mi risulta, quello casomai vale per le UI indipendenti e le unifamiliari, ma non per le pratiche condominiali
Re: dubbio nuovo poster ENEA 2022 - importo e termine temporale per caldaia autonoma in condominio
si, la domanda è proprio questa: "l'impianto autonomo in condominio scade il 30/06/22" ?
Perché il nuovo poster di ENEA per i bonus ha colonne dedicate ai vari incentivi e non mostra il caso "autonomo in condominio".
Unica casistica con importo "30.000€" è indicato in "EDIFICIO UNIFAMILIARE e UI indipendenti" con scadenza 30/06/22
Link al poster: https://www.efficienzaenergetica.enea.i ... -2022.html
Perché il nuovo poster di ENEA per i bonus ha colonne dedicate ai vari incentivi e non mostra il caso "autonomo in condominio".
Unica casistica con importo "30.000€" è indicato in "EDIFICIO UNIFAMILIARE e UI indipendenti" con scadenza 30/06/22
Link al poster: https://www.efficienzaenergetica.enea.i ... -2022.html
Re: dubbio nuovo poster ENEA 2022 - importo e termine temporale per caldaia autonoma in condominio
Il caso autonomo in condominio è un trainato, quindi lo vedi nella colonna dei trainati ecobonus (dove non hanno esplicitato i massimali sennò dovevano aggiungere un'altra pagina...) e dove le scadenze temporali sono tutte indicate come data fine lavori.marcob73 ha scritto: mar apr 12, 2022 12:00 si, la domanda è proprio questa: "l'impianto autonomo in condominio scade il 30/06/22" ?
Perché il nuovo poster di ENEA per i bonus ha colonne dedicate ai vari incentivi e non mostra il caso "autonomo in condominio".
Unica casistica con importo "30.000€" è indicato in "EDIFICIO UNIFAMILIARE e UI indipendenti" con scadenza 30/06/22
Link al poster: https://www.efficienzaenergetica.enea.i ... -2022.html
Re: dubbio nuovo poster ENEA 2022 - importo e termine temporale per caldaia autonoma in condominio
ok, grazie (...non avevo notato TRAINANTI vs TRAINATI che è scritto bello grosso in alto...).