sostituzione infissi con bonus casa/ristrutturazioni ?

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
krism
Messaggi: 162
Iscritto il: lun nov 08, 2021 12:06

sostituzione infissi con bonus casa/ristrutturazioni ?

Messaggio da krism »

Salve, chiedo confronto sul seguente aspetto:
diciamo di sostituire un infisso con il bonus casa/ristrutturazioni, pagare l'importo e portare in detrazione negli anni.
- non essendo nell'ecobonus, necessito cmq di trasmissione enea dei valori, compresi quelli dell'infisso vecchio sostituito? Se cmq inviando l'allegato F, questo valore lo stimasse il cliente tramite tool dedicato, non avendo la dichiarazione del fornitore del nuovo infisso (sul vecchio parlo) sarebbe ok? Sò che tale valore viene rilasciato gratuitamente, anche se non sono obbligati a farlo, i rivenditori/produttori, ma qlc non lo vuole fare, mi chiedo se in caso di controllo, essendo tra i documenti che il cliente deve conservare, può dare problemi non averlo, anche essendo nel bonus casa e non nell ecobonus.
- se si fatturasse tutto al 22% invece che parte al 10 e parte al 22, dato la minima differenza per un singolo infisso, sarebbe ok per la detrazione (essendo una condizione peggiorativa)? Se invece ci volesse la ripartizione, è necessaria la dichiarazione di iva agevolata da parte del cliente?
- secondo il glossario dell'edilizia libera, questo intervento è man ordinaria, ma secondo AdE è straordinaria (cambio tipologia/materiale) mi confermate che da solo è sufficiente al al bonus mobili?
Grazie mille.
giotisi
Messaggi: 4281
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: sostituzione infissi con bonus casa/ristrutturazioni ?

Messaggio da giotisi »

Si dimentica sempre un pezzetto.
Non è consentito fare alcunchè di 'energetico' senza relazione tecnica 'ex-legge10' nella sua forma completa o semplificata.
(Decreto Requisiti minimi giugno 2015)
L'unica eccezione ammessa 'per legge' è la pura sostituzione della caldaia a parità di potenza e tecnologia.

Quindi un tecnico che asseveri il rispetto della normativa è richiesto 'a prescindere'.

Con una FAQ dell'agosto2016 il mise ha inteso semplificare, consentendo che, anche nel caso di sola sostituzione di serramenti in singola unità immobiliare, la relazione possa essere sostituita da una dichiarazione del fornitore, CHE NON E' IL MERO CALCOLETTO DELLA TRASMITTANZA DELL'INFISSO PRECEDENTE, ma che attesta che QUEL serramento va bene in QUEL contesto. (la faq riporta per esteso tutto quello che ci deve stare in quella dichiarazione sostitutiva di asseverazione)
La normativa nazionale UNI 10818 assegna questa responsabilità al tecnico, e, in assenza del tecnico (assenza che ovviamente è limitata ai soli casi dove davvero questa figura possa non esserci) specifica che tale ruolo debba essere concordato contrattualmente.

Per un fornitore, affermare 'che il suo serramento va bene a casa tua' è MOLTO diverso dal dire : il mio serramento HA QUESTE CARATTERISTICHE.
(Ad esempio, il fornitore dovrebbe almeno aver controllato che nel piano di governo del territorio non vi siano prescrizioni particolari, trasmittanze più basse, forme/materiali/colori vietati); io non biasimo chi non lo fa; piuttosto biasimo chi firma accavolo dichiarazioni senza fare alcuna verifica.

A ciascuno il suo mestiere.
krism
Messaggi: 162
Iscritto il: lun nov 08, 2021 12:06

Re: sostituzione infissi con bonus casa/ristrutturazioni ?

Messaggio da krism »

allora ancora peggio, loro forniscono il valore del loro infisso, accertarsi che è ok con il proprio luogo può farlo anche il cliente in casi semplici (senza vincoli è solo la trasmittanza in pratica). non ho capito che c'entra la legge 10.
Cmq se non siamo in ambito energetico, ma bonus casa, la dichiarazione del vecchio, serve sempre? nel bonus casa diciamo che non sono obbligato a fare dichiarazione enea, che cmq posso sempre fare essendo semplicissima, ma nelle guide dell ecobonus dicono di conservare la dichiarazione di trasmittanza del vecchio sostituito: questo vale anche se sono nel bonus casa? E' questa la questione principale
krism
Messaggi: 162
Iscritto il: lun nov 08, 2021 12:06

Re: sostituzione infissi con bonus casa/ristrutturazioni ?

Messaggio da krism »

in pratica parli di questo:
Indipendentemente dalla data di inizio dei lavori, limitatamente alla sola
sostituzione di finestre comprensive di infissi in singole unità immobiliari,
l’asseverazione può essere sostituita da una dichiarazione dei
fornitori/assemblatori/installatori di detti elementi, che attesti il rispetto dei
medesimi requisiti. In tali casi, per gli interventi con data di inizio dei lavori a
partire dal 6 ottobre 2020, l’ammontare massimo delle detrazioni fiscali è calcolato
sulla base dei massimali di costo specifici di cui all’Allegato I al decreto 6 agosto
2020 (cd. requisiti tecnici).
Il valore di trasmittanza termica degli infissi ante intervento può essere stimato
anche in modo approssimativo utilizzando l’algoritmo appositamente elaborato
dall’ENEA 9 e può essere riportato:
✓ all’interno della certificazione del produttore in una zona a campo libero;
✓ in un’autocertificazione del produttore;
✓ nell’asseverazione.

Questo vale nell ecobonus o anche se sono in bonus casa facendo un intervento di sostituzione di infissi?
Non sarebbe quindi sufficiente la sola trasmittanza del serramento nuovo, ma tale dichiarazione sostituisce asseverazione e computo metrico?
perchè qui, tabella del bonus casa.
https://www.efficienzaenergetica.enea.i ... -casa.html
dice alla voce infissi "riduzione"...quindi una stima della vecchia credo serva, ora da capire se basta quanto viene fuori dalla comunicazione dell allegato F fatta dal cliente anche (dove la U viene fuori solo inserendo vetro e tipo di materiale) o serve conservare anche la dichiarazione del fornitore.
umstudio
Messaggi: 738
Iscritto il: ven set 23, 2016 14:43

Re: sostituzione infissi con bonus casa/ristrutturazioni ?

Messaggio da umstudio »

Mi allaccio a questa discussione, perchè ad un cliente hanno installato infissi in zona climatica F con trasmittanza Uw=1,23, vorrebbe detrarli al 50% in bonus casa.

essendo il limite di trasmittanza pari a Uw=1,1 per ecobonus e anche secondo il DM 26/06/15, devo dirgli che non può detrarli? Non posso fare una comunicazione ENEA anche se in bonus casa con valori non conformi al DM 26/06/15, che dite?
simcat
Messaggi: 1687
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: sostituzione infissi con bonus casa/ristrutturazioni ?

Messaggio da simcat »

umstudio ha scritto: mar apr 05, 2022 17:49 Mi allaccio a questa discussione, perchè ad un cliente hanno installato infissi in zona climatica F con trasmittanza Uw=1,23, vorrebbe detrarli al 50% in bonus casa.

essendo il limite di trasmittanza pari a Uw=1,1 per ecobonus e anche secondo il DM 26/06/15, devo dirgli che non può detrarli? Non posso fare una comunicazione ENEA anche se in bonus casa con valori non conformi al DM 26/06/15, che dite?
Stai scherzando vero.... certo che non può detrarli.... comunque il limite da DM26/06/2015 è U=1,00 W/m2K
umstudio
Messaggi: 738
Iscritto il: ven set 23, 2016 14:43

Re: sostituzione infissi con bonus casa/ristrutturazioni ?

Messaggio da umstudio »

simcat ha scritto: mar apr 05, 2022 18:13
umstudio ha scritto: mar apr 05, 2022 17:49 Mi allaccio a questa discussione, perchè ad un cliente hanno installato infissi in zona climatica F con trasmittanza Uw=1,23, vorrebbe detrarli al 50% in bonus casa.

essendo il limite di trasmittanza pari a Uw=1,1 per ecobonus e anche secondo il DM 26/06/15, devo dirgli che non può detrarli? Non posso fare una comunicazione ENEA anche se in bonus casa con valori non conformi al DM 26/06/15, che dite?
Stai scherzando vero.... certo che non può detrarli.... comunque il limite da DM26/06/2015 è U=1,00 W/m2K
Eh infatti... volevo solo una conferma.
Ma io mi chiedo come fanno ad esserci ditte che installano ancora infissi fuori norma nel 2022... boh :shock:
giotisi
Messaggi: 4281
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: sostituzione infissi con bonus casa/ristrutturazioni ?

Messaggio da giotisi »

Non solo non puoi detrarli; ma non puoi proprio INSTALLARLI, in quanto hanno trasmittanza non conforme al decreto requisiti MINIMI.
Però, che vuoi, è una legge fresca fresca di 7 anni fa... non puoi pretendere che tutti la conoscano. :D

Però, seguiamo il filo logico:
CHI LI HA SCELTI? (voglio dire, chi, contrattualmente si è assunto l'onere di dichiarare che tali infissi andavano bene?)
Un tecnico come previsto dalla 10818 o, in sua assenza, da una delle parti rimaste (fornitore o cliente).

Faccio l'avvocato del diavolo: il cliente PRETENDE di avere un vetro doppio e non triplo, quindi a 1.0 non ci arrivi mai. Posso, io serramentista, venderglielo? SI, non sono tenuto a sapere se l'ambiente è riscaldato, se è un pollaio, se sono scale condominiali.

Sono OBBLIGATO a scrivere Uw=1,2 (non posso vendere nulla che si chiami serramento senza dichiararne le prestazioni), poi, se il cliente si impunta e dice 'a casa mia decido io', ne ha facoltà (e responsabilità, ovviamente)
giovanni1984
Messaggi: 82
Iscritto il: lun gen 18, 2021 09:57

Re: sostituzione infissi con bonus casa/ristrutturazioni ?

Messaggio da giovanni1984 »

Se lo avesse installati prima del 01/01/2021 andrebbe bene per il bonus casa.. adesso per la zona F il limite DM 2015 e quello ecobonus dm 06/10/2020 coincidono (1,00)
giotisi
Messaggi: 4281
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: sostituzione infissi con bonus casa/ristrutturazioni ?

Messaggio da giotisi »

giovanni1984 ha scritto: mer apr 06, 2022 09:26 Se lo avesse installati prima del 01/01/2021 andrebbe bene per il bonus casa.. adesso per la zona F il limite DM 2015 e quello ecobonus dm 06/10/2020 coincidono (1,00)
no, è dal dm req.min. che il limite massimo ammesso è 1.0 in zona F
e, in lombardia che siamo sempre i primi della classe, la seconda scadenza fu anche anticipata

se qualcuno vuole approfondire il discorso delle responsabilità, qui c'è una monografia 'a quattro mani' che ritengo interessante:

https://www.guidafinestra.it/dossier-guidafinestra/
umstudio
Messaggi: 738
Iscritto il: ven set 23, 2016 14:43

Re: sostituzione infissi con bonus casa/ristrutturazioni ?

Messaggio da umstudio »

giotisi ha scritto: mar apr 05, 2022 18:39 Non solo non puoi detrarli; ma non puoi proprio INSTALLARLI, in quanto hanno trasmittanza non conforme al decreto requisiti MINIMI.
Però, che vuoi, è una legge fresca fresca di 7 anni fa... non puoi pretendere che tutti la conoscano. :D

Però, seguiamo il filo logico:
CHI LI HA SCELTI? (voglio dire, chi, contrattualmente si è assunto l'onere di dichiarare che tali infissi andavano bene?)
Un tecnico come previsto dalla 10818 o, in sua assenza, da una delle parti rimaste (fornitore o cliente).

Faccio l'avvocato del diavolo: il cliente PRETENDE di avere un vetro doppio e non triplo, quindi a 1.0 non ci arrivi mai. Posso, io serramentista, venderglielo? SI, non sono tenuto a sapere se l'ambiente è riscaldato, se è un pollaio, se sono scale condominiali.

Sono OBBLIGATO a scrivere Uw=1,2 (non posso vendere nulla che si chiami serramento senza dichiararne le prestazioni), poi, se il cliente si impunta e dice 'a casa mia decido io', ne ha facoltà (e responsabilità, ovviamente)
A me ha portato fatture adesso ovviamente se mi avesse interpellato prima avrei verificato in 2 minuti la cosa.
La ditta che li ha installati (tra l'altro siamo a Bolzano, dove di solito fanno le cose fatte bene...) sapeva benissimo che si trattava di un appartamento, pertanto erano davvero in malafede secondo me, approfittandosi si una persona che si è fidata.
giotisi
Messaggi: 4281
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: sostituzione infissi con bonus casa/ristrutturazioni ?

Messaggio da giotisi »

Si si, nessuna scusante.
Rispondi