Corrispondenza fattura-computo metrico

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
michi964
Messaggi: 30
Iscritto il: ven ago 28, 2020 16:18

Corrispondenza fattura-computo metrico

Messaggio da michi964 »

Salve.
Chiedo un parere su un caso che poi non credo sia così raro..
ECOBONUS: Il committente paga alla ditta esecutrice con bonifico parlante l'intero importo dei lavori inerenti la sostituzione dell'impianto CDZ ed idrico sanitario sulla base del progetto dotato di computo metrico estimativo.
Per la redazione dei documenti necessari ho pensato la seguente procedura:
1) redigo il nuovo computo asseverato di importo inferiore alla fattura in quanto non sono detraibili le spese inerenti l'impianto idrico-sanitario e la ventilazione meccanica dell'impianto CDZ
2) nella comunicazione all'ENEA inserisco l'importo asseverato per la sostituzione dell'impianto CDZ.

Vorrei sapere se secondo voi la procedura è corretta, cioè che la fattura non deve corrispondere per forza al computo asseverato.
Grazie.
michi964
Messaggi: 30
Iscritto il: ven ago 28, 2020 16:18

Re: Corrispondenza fattura-computo metrico

Messaggio da michi964 »

Credo di aver già trovato la risposta..

Re: Asseverazioni congruità prezzi
Messaggio da boba74 » lun apr 04, 2022 16:31

nik18 ha scritto: ↑lun apr 04, 2022 08:50
La verifica di congruità dei prezzi (superbonus / ecobonus) va condotta rispetto ai costi delle lavorazioni determinati da prezzari regionali, nazionali e se occorre nuovi prezzi. Ma se il prezzo supera quello congruo?
Nell'asseverazione si dichiara che il prezzo è congruo e questa possibilità non è ammessa (cosa che invece è possibile per lo sforamento dei massimali del superbonus).
Se capita cosa si fa? Una fattura a parte per l'extra-costo?
Ne abbiamo già parlato.
Devi inserire come importi solo quelli congrui (perchè di fatto l'asseverazione è una dichiarazione del tecnico che gli importi inseriti "sono congrui").
Se il fatturato sfora rispetto al prezzo ritenuto congruo, la differenza non va inserita come importo di progetto, e, possibilmente, sarebbe meglio fatturarla a parte. Poi forse nulla vieta di fare comunque la fattura per intero, (perchè tanto alla fine l'importo ammesso a detrazione è quello che indichi tu e non quello fatturato), ma in caso di controllo risulterebbe un'incongruenza tra le fatture e gli importi indicati. Certo, sarebbe un'incongruenza per eccesso, ma io eviterei se possibile, e preferirei fatturare separatamente l'eccedenza, non si sa mai...
vinz75
Messaggi: 2789
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Corrispondenza fattura-computo metrico

Messaggio da vinz75 »

In questi casi però da anni io, ma credo di non essere il solo, faccio fare due distinte fatture, per non mischiare pere con mele.
Tra l'altro sono lavorazioni distinte per le quali il problema eventuale del conteggio dei beni significativi non ci sarebbe.

L'intervento di Boba è diverso, proprio perchè riguarda sforamenti "veri", cioè riferiti ad un'unica tipologia di beneficio fiscale (in quel caso solo SB110).
Rispondi