Gentili,
ho appena acquistato un box ed masticando un pò di sicurezza ho notato che lo stesso non ha nessun tipo di luce di emergenza e le vie di esodo non sono illuminate. le stesse inoltre sono indicate con pochi cartelli non illuminati.
Inoltre nell'uscita di sicurezza sono presenti 3 porte tutte che aprono correttamente verso l'esodo n.2 sono con maniglione antipanico mentre la 3 è di ferro sicuramente non a norma
Gli estintori sono 13 su 65 autoveicoli quindi mi sembra a norma cosi come il numero presente in tale autorimesssa 5 idranti per 65 box e 5 piccoli magazzini. L'autorimessa ha infine in più punti la cartellonistica e la possibilità di bloccare l'impianto elettrico in caso di incendio.
Ho sollevato il problema all'Amministratore il quale mi ha confermato che ha fatto rinnovare da poco l'ex cpi e non rientrando nella categoria con sopralluogo dei vigili per evitare problemi si presenta sempre lo stesso progetto dal giorno della costruzione (1994) ed ad oggi i vigili rinnovano in tal senso tale documento...quindi per l'Amministratore lui ha tutto in regola.
Io non sono d'accordo e mi piacerebbe che tutto fosse a nonrma ed in tal senso vorrei obbligare i condomini dell'autorimessa (attenzione sopra non è presente un palazzo ma del verde) ad adeguarsi i ma ovviamente senza che sia una prescrizione dei vigili nessuno intende spendere un euro
Che faccio? Visto che l'Amministratore è propenso al cambiamento provo piano piano nel far inserire piccole innovazioni oppure vado allo scontro diretto a brutto muso con l'assemblea chiedendo la perizia di altro tecnico e facendo notare le problematiche? Molti mi dicono di non far toccare il cpi perchè poi i problemi sono maggiori...
grazie
rinnovo ex cpi periodico ed assenza lampade di emergenza
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mer mar 30, 2022 11:08
-
- Messaggi: 2004
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: rinnovo ex cpi periodico ed assenza lampade di emergenza
Le autorimesse sono tra le attività più disastrate in Italia, non so come è la situazione di questa ma non mi stupirei se ci fossero problemi.
Purtroppo potrebbe benissimo esserci una situazione precaria con rinnovi che vengono presentati periodicamente stando zitti. Tanto i VV.F. di solito non controllano, il professionista prende i soldi e il titolare dell'attività (amministratore) è contento credendo di essere a posto.
Quanto sopra ovviamente non vuol dire che la tua situazione sia così ma solo che che capita (direi spesso).
Difficilmente l'amministratore farà qualcosa in quanto lui giustamente ti dice che avendo in mano il rinnovo è a posto e tutto è in ordine (cosa che come detto sopra non dimostra con certezza che sia vero). Credo che l'unico modo che hai sia far fare una verifica con una relazione da un professionista antincendio esperto, timbrata e firmata. Con quella in mano, sempre che dimostri che qualcosa non va, in teoria l'amministratore non può più tirarsi indietro. Aspettati però ostruzionismo, il professionista per fare bene il suo lavoro dovrebbe analizzare tutte le pratiche, fare le prove idranti, ecc., tutte cose che dubito riuscirà a fare.
Purtroppo potrebbe benissimo esserci una situazione precaria con rinnovi che vengono presentati periodicamente stando zitti. Tanto i VV.F. di solito non controllano, il professionista prende i soldi e il titolare dell'attività (amministratore) è contento credendo di essere a posto.
Quanto sopra ovviamente non vuol dire che la tua situazione sia così ma solo che che capita (direi spesso).
Difficilmente l'amministratore farà qualcosa in quanto lui giustamente ti dice che avendo in mano il rinnovo è a posto e tutto è in ordine (cosa che come detto sopra non dimostra con certezza che sia vero). Credo che l'unico modo che hai sia far fare una verifica con una relazione da un professionista antincendio esperto, timbrata e firmata. Con quella in mano, sempre che dimostri che qualcosa non va, in teoria l'amministratore non può più tirarsi indietro. Aspettati però ostruzionismo, il professionista per fare bene il suo lavoro dovrebbe analizzare tutte le pratiche, fare le prove idranti, ecc., tutte cose che dubito riuscirà a fare.
Re: rinnovo ex cpi periodico ed assenza lampade di emergenza
Concordo con mmaarrccoo.
Aggiungo comunque che le autorimesse regolarmente provviste di autorizzazione antincendio non hanno obblighi di adeguamento alle norme odierne.
Se l'autorimessa è stata autorizzata nel 1994, quindi a seguito di sopralluogo dei VVF, nulla è mutato e quindi si presume sia conforme alle norme dell'epoca (DM 01/02/1986), allora l'amministratore è formalmente a posto (ricordiamo che l'autorimessa privata non è soggetta al TU 81/08).
Se ritieni che vi sia qualcosa che è stato modificato nel corso degli anni,o che non sia correttamente mantenuto, in modo da inficiare l'autorizzazione rilasciata, allora dovresti convincere l'amministratore che è suo interesse, invece di dichiarare ad occhi chiusi il nulla mutato in sede di rinnovo quinquennale, procedere agli aggiustamenti del caso. Altrimenti dichiara una cosa non vera, con le conseguenze che ciò comporta.
Sottolineo infine che il professionista antincendio incaricato di fare le verifiche sugli impianti antincendio per il rinnovo quinquennale, farebbe bene il suo lavoro se relazionasse al Condominio eventuali mancanze o anomalie (anche se questo non rientrerebbe strettamente nel suo incarico).
Aggiungo comunque che le autorimesse regolarmente provviste di autorizzazione antincendio non hanno obblighi di adeguamento alle norme odierne.
Se l'autorimessa è stata autorizzata nel 1994, quindi a seguito di sopralluogo dei VVF, nulla è mutato e quindi si presume sia conforme alle norme dell'epoca (DM 01/02/1986), allora l'amministratore è formalmente a posto (ricordiamo che l'autorimessa privata non è soggetta al TU 81/08).
Se ritieni che vi sia qualcosa che è stato modificato nel corso degli anni,o che non sia correttamente mantenuto, in modo da inficiare l'autorizzazione rilasciata, allora dovresti convincere l'amministratore che è suo interesse, invece di dichiarare ad occhi chiusi il nulla mutato in sede di rinnovo quinquennale, procedere agli aggiustamenti del caso. Altrimenti dichiara una cosa non vera, con le conseguenze che ciò comporta.
Sottolineo infine che il professionista antincendio incaricato di fare le verifiche sugli impianti antincendio per il rinnovo quinquennale, farebbe bene il suo lavoro se relazionasse al Condominio eventuali mancanze o anomalie (anche se questo non rientrerebbe strettamente nel suo incarico).
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mer mar 30, 2022 11:08
Re: rinnovo ex cpi periodico ed assenza lampade di emergenza
Grazie per le risposte.
Da quello che mi dicono tutto è rimasto come il progetto iniziale preveda nel 1994 ...quindi mi confermate che anche se ora ci sono nuove normative tale autorimessa può non adeguarsi e fare riferimento al dm 1986?
Se cosi a questo punto convincerò, senza carte bollate, l'Amministratore ad aggiungere piccole migliorie negli spazi comuni come cartellonista luminescente (funzionano e non necessitano di corrente elettrica) e segnalazione più precisa delle vie di esodo compreso lampade d'emergenza.
Resta inteso l'assurdità della norma che per evitare possibile chiusure di vecchie autorimesse di fatto crea cittadini di seria A(quelli che hanno box costruiti da poco) e cittadini di serie B (moltissimi che si ritrovano cono vecchie autorimesse costruite anche prima degli anni 90)
Buon giornata
Da quello che mi dicono tutto è rimasto come il progetto iniziale preveda nel 1994 ...quindi mi confermate che anche se ora ci sono nuove normative tale autorimessa può non adeguarsi e fare riferimento al dm 1986?
Se cosi a questo punto convincerò, senza carte bollate, l'Amministratore ad aggiungere piccole migliorie negli spazi comuni come cartellonista luminescente (funzionano e non necessitano di corrente elettrica) e segnalazione più precisa delle vie di esodo compreso lampade d'emergenza.
Resta inteso l'assurdità della norma che per evitare possibile chiusure di vecchie autorimesse di fatto crea cittadini di seria A(quelli che hanno box costruiti da poco) e cittadini di serie B (moltissimi che si ritrovano cono vecchie autorimesse costruite anche prima degli anni 90)
Buon giornata
Re: rinnovo ex cpi periodico ed assenza lampade di emergenza
Nessuno vieta ai suddetti cittadini di apportare tutte le migliorie che la moderna tecnica consente.