man. straordinaria x AdE e ordinaria per il comune?

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
krism
Messaggi: 162
Iscritto il: lun nov 08, 2021 12:06

man. straordinaria x AdE e ordinaria per il comune?

Messaggio da krism »

Salve,
vorrei il vostro parere sulla possibile esistenza o meno, anche in virtù della normativa spesso non chiara/interpretabile, sulla esistenza di interventi che possano essere classificati come man straordinaria per AdE, con tutti i vantaggi che ne comporta per i vari bonus,ma che a livello urbanistico non lo siano (e le due cose non coincidono), quindi senza necessità di CILA/SCIA.
Esistono SICURAMENTE in quanto nella Risposta 287/2019 AdE ha precisato che le detrazioni spettano anche in assenza di titolo edilizio necessario (oltre che per altro intervento anni fà feci personalmente interpello con risposta positiva).
Grazie
Ultima modifica di krism il ven mar 25, 2022 09:34, modificato 2 volte in totale.
krism
Messaggi: 162
Iscritto il: lun nov 08, 2021 12:06

Re: man. straordinaria x AdE e ordinaria per il comune?

Messaggio da krism »

La regolarità, sotto il profilo amministrativo, dei lavori edilizi eseguiti sull’immobile costituisce una delle condizioni per fruire della detrazione ovviamente.
Ero quasi sicuro sugli infissi, cambiando tipologia/materiale, che sia straordinaria a livello fiscale non ci piove, e pensavo che invece potesse essere ordinaria a livello urbanistico, ma documentandomi e confrontandomi meglio (ho chiesto allo sportello edilizia del mio Comune), sono venuto alla conclusione che anche secondo l elenco non esaustivo delle opere di edilizia libera del 2018, quando cita la parola "sostituzione", questa applicando
e considerando il principio o meno dell'innovazione, è da ritenersi senza cambio materiale, e allora ok siamo in ordinaria, il che comporterebbe non essere più in straordinaria a livello fiscale.
https://www.lavoripubblici.it/news/Bonu ... aria-25319
il quadro sinottico riassuntivo finale è chiaro, ma c'è qlc altro intervento percaso che ricade in questa area grigia, come questo:
https://www.edilportale.com/news/2019/1 ... 35_21.html
grazie
krism
Messaggi: 162
Iscritto il: lun nov 08, 2021 12:06

Re: man. straordinaria x AdE e ordinaria per il comune?

Messaggio da krism »

può essere secondo voi, considerata man straordinaria, l esecuzione di ripristino e consolidamento muratura interna danneggiata a seguito di sisma negli anni passati, sistemata con regolare fattura da impresa edile? ciò non comporterebbe cila, ma può considerarsi straordinaria o semplice ordinaria?
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: man. straordinaria x AdE e ordinaria per il comune?

Messaggio da girondone »

https://youtu.be/CbS2InJODGw

un altro italico casino

devono fare pace con loro stessi

non se ne esce
es classico quello che hai fatto sugli infissi

prendendo anche per buono il ragionamento di ade ( che mai è stato confermato dal ministero per es)
poi leggi il glossario ed appunto ti mette il cambio infissi senza distinzioni si in ed libera ma pure in man ordinaria

è un cortociuto che come altri esplode ora ocn le modifiche ai bonus...
prima non se lo c...a nessuno o quasi
krism
Messaggi: 162
Iscritto il: lun nov 08, 2021 12:06

Re: man. straordinaria x AdE e ordinaria per il comune?

Messaggio da krism »

senza parlare di fondelli o ripristino intonaci danneggiati ad esempio in caso di sisma.
cmq no, studiandoci bene, se cambi materiale e tipologia non è ordinaria, nemmeno a livello urbanistico (confermato dal comune ma anche dai siti online più precisi in merito), che dal 2018 indichi sostituzione significa rimettere la stessa tipologia o materiale.
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: man. straordinaria x AdE e ordinaria per il comune?

Messaggio da giotisi »

krism ha scritto: ven mar 25, 2022 11:40 senza parlare di fondelli o ripristino intonaci danneggiati ad esempio in caso di sisma.
cmq no, studiandoci bene, se cambi materiale e tipologia non è ordinaria, nemmeno a livello urbanistico (confermato dal comune ma anche dai siti online più precisi in merito), che dal 2018 indichi sostituzione significa rimettere la stessa tipologia o materiale.
PER LEGGE, (quindi, di livello un tantino superiore a qualsiasi sito, a qualsiasi circolare AdE, a qualsiasi 'interpretazione creativa'), la sostituzione di finestre INDIPENDENTEMENTE DAL MATERIALE, è edilizia libera, salvo il caso in cui il Comune abbia nel suo strumento urbanistico una precisa disposizione diversa.
Edilizia libera IN QUANTO manutenzione ordinaria, ai sensi del Glossario (che è Legge dello Stato)
krism
Messaggi: 162
Iscritto il: lun nov 08, 2021 12:06

Re: man. straordinaria x AdE e ordinaria per il comune?

Messaggio da krism »

si il glossario non specifica però materiale o tipo,ma vale il principio (suppongo) dell innovazione. Cosa si intende per sostituzione letteralmente? la sostituzione può essere con o senza materiale diverso, si presta ad interpretazione appunto e cosa dice ade non conti a livello urbanistico siamo d accordo. Il funzionario del mio comune,sportello edilizio dice: se devi fare un bonus serve cila perchè è straordinaria, da privato cittadino direi di non fare e comunicare nulla...

Con questa esposizione siete in accordo?
https://www.saperecasa.it/2018/11/30/so ... i-fiscali/
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: man. straordinaria x AdE e ordinaria per il comune?

Messaggio da girondone »

la questione è che ade ha detto che il glossario tocca art 6 del pdpr 380e non art 3

quindi esisterebbe edili libera sia in Mo che in MS per


il problema appunto è il glossario stesso che mette tutte quelle cose in MO!!!

è un cortocircuito che è li da 4 anni ed esplode ora dopo la finanziaria per ovvi motivi
krism
Messaggi: 162
Iscritto il: lun nov 08, 2021 12:06

Re: man. straordinaria x AdE e ordinaria per il comune?

Messaggio da krism »

girondone ha scritto: ven mar 25, 2022 17:58 la questione è che ade ha detto che il glossario tocca art 6 del pdpr 380e non art 3

puoi perfavore spiegare meglio?

quindi esisterebbe edili libera sia in Mo che in MS...questo è appurato e lo diamo per certo.
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: man. straordinaria x AdE e ordinaria per il comune?

Messaggio da girondone »

Vedi video che ho messo su
krism
Messaggi: 162
Iscritto il: lun nov 08, 2021 12:06

Re: man. straordinaria x AdE e ordinaria per il comune?

Messaggio da krism »

visto e rivisto, premetto che anche prima del bonus era evidente questo cortocircuito.
l'Ing cmq si basa e da per certo che indipendentemente dal materiale, l infisso sia ordinaria, come anche il geom Torresi, ma io, come trovato invece in altri siti e come dettomi dal mio comune non lo darei per scontato invece, e qui salta il banco allora.
sul discorso dei due articoli ok il dlgs 222/2016 modifica il 6 DPR 380, cioè cosa è o non è edilizia libera.
l'art 3 invece è collegato al 16 bis del tuir che dice per quali si può ottenere la detrazione, ok, contorto ma ci sono...e quindi?
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: man. straordinaria x AdE e ordinaria per il comune?

Messaggio da ponca »

E quindi un tecnico adotterà una sua linea che a mio parere sarà cautelativa.

E i clienti che vorrebbero arrivare al bonus mobili invece continueranno a leggere articoli su internet e a chiedersi se il tecnico sbaglia.

Poi magari un giorno la questione si chiarirà
krism
Messaggi: 162
Iscritto il: lun nov 08, 2021 12:06

Re: man. straordinaria x AdE e ordinaria per il comune?

Messaggio da krism »

ponca ha scritto: sab mar 26, 2022 11:03 E quindi un tecnico adotterà una sua linea che a mio parere sarà cautelativa.

E i clienti che vorrebbero arrivare al bonus mobili invece continueranno a leggere articoli su internet e a chiedersi se il tecnico sbaglia.

Poi magari un giorno la questione si chiarirà
il tecnico sarà cautelativo certo perchè non lo riguarda direttamente (anzi senza cila ci perde)...e non ha necessariamente sempre ragione (sperimentato sulla mia pelle)...leggere on line e informarsi lo fa anche lui come le stesse amministrazioni, non è sbagliato a priori,anzi, e non è una laurea o diploma di magari 20/30 anni fa, ottenuta su qlc che non centra nulla con quello di cui parliamo ora, che giustifica cosa un tecnico dice al cliente.
Rispondi