Umedia copertura

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
FMprogetti
Messaggi: 78
Iscritto il: gio lug 29, 2021 11:36

Umedia copertura

Messaggio da FMprogetti »

Buongiorno, ho un dubbio sul calcolo delle coperture e verifica SB
Nell'edificio ho una parte disperdente costituita da sottotetto non riscaldato (quindi la parte disperdente è il solaio di calpestio del sottotetto) poi ho una zona con terrazzo (prolungamento del solaio sottotetto, ma senza la copertura (tetto a tasca).
Io faccio l'intervento con SB solo sul terrazzo, ma il solaio di calpestio lo lascio così.
Però non mi si verifica la Umedia e per far tornare la cosa devo mettere il solaio sottotetto come entità da non verificare.
è corretto o devo per forza rispettare la Umedia di tutta la copertura?
Tasca.jpg
Tasca.jpg (32.82 KiB) Visto 265 volte
boba74
Messaggi: 4835
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Umedia copertura

Messaggio da boba74 »

Se non intervieni sul solaio sottotetto, questo non è oggetto di modifica e quindi non partecipa al calcolo della Umedia da verificare. Lo stesso che se avessi 2 pareti verticali in cui in una fai il cappotto e nell'altra no, o anche una stessa parete in cui una parte viene isolata e l'altra no.
Al limite potrebbe esserci un dubbio sulla verifica di H't (perchè questo va verificato sull'intera tipologia di struttura disperdente, ad esempio su tutta la copertura), ma anche in questo caso secondo me si tratta di 2 strutture diverse: una è una copertura esterna, l'altra un solaio interno verso ambiente non riscaldato. :roll: Su questo però ho dei dubbi, perchè non ho ancora capito qual'è il modo corretto per verificare H't (e i SW spesso ti lasciano la scelta se considerare o meno una certa struttura nella verifica, proprio per via dei dubbi interpretativi...)
FMprogetti
Messaggi: 78
Iscritto il: gio lug 29, 2021 11:36

Re: Umedia copertura

Messaggio da FMprogetti »

Il mio dubbio è proprio sul H't, la struttura potrebbe essere definita come solaio unico, di ci una parte coperta con il tetto e una no.
Di fatto la mia ultima superficie disperdente è quel solaio.
Rispondi