Mi serve il vs. aiuto:
- siamo in Lombardia
- permesso di costruire presentato a Dicembre 2007 per nuova costruzione di piccola baita in montagna (residenza con occupazione saltuaria)
- al committente non serve il riscaldamento, ma vorrebbe installare i classici camini a legna
- il comune chiede il rispetto del contenimento del consumo energetico
Al committente basterebbe un caminetto in soggiorno-cucina, mentre nel bagno e nelle camere il ricaldamento non gli serve (ma per l'agibilità credo che forse li debba comunque riscaldare)
Ovviamente mi chiede se possibile:
1) non posare spessori esagerati di isolante
2) non installare pannelli solari
3) niente caldaia, perchè la zona non è servita da gas metano
Come si può andare in deroga al DGR 8/5773?
Grazie
NUOVA PICCOLA BAITA DI MONTAGNA
Moderatore: Edilclima
Re: NUOVA PICCOLA BAITA DI MONTAGNA
Carissimo,
leggi il post: rispetto trasmittanze Lombardia.....o giù di lì.
Potrai capire alcune cose, magari poi ne riparliamo.
Saluti
leggi il post: rispetto trasmittanze Lombardia.....o giù di lì.
Potrai capire alcune cose, magari poi ne riparliamo.
Saluti
Re: NUOVA PICCOLA BAITA DI MONTAGNA
Intendevo dire: come si può andare in deroga al DGR 8/5773 ed al 311/06, al 192/05 otre che alla 10/91 e se vuoi anche alla 373/76simcat ha scritto:Carissimo,
leggi il post: rispetto trasmittanze Lombardia.....o giù di lì.
Potrai capire alcune cose, magari poi ne riparliamo.
Saluti
Re: NUOVA PICCOLA BAITA DI MONTAGNA
se il camino è sotto i 15 kW, non ricadi nel campo d'applicazione del 311. Inoltre, non ci ricadi anche se è un fabbricato isolato sotto i 50 mq.
redigere redigere redigere
Re: NUOVA PICCOLA BAITA DI MONTAGNA
Il fabbricato purtroppo è di poco superiore ai 50 m2arkanoid ha scritto:se il camino è sotto i 15 kW, non ricadi nel campo d'applicazione del 311. Inoltre, non ci ricadi anche se è un fabbricato isolato sotto i 50 mq.
Anch'io avevo pensato al fatto che il caminetto a legna inferiore ai 15 Kw non è considerato impianto termico e potrei quindi fare installare uno di quelli con ventilatore per canalizzare l'aria calda e riscaldare così anche le camere ed il bagno, oppure un termocaminetto + radiatori.
Per l'acqua calda sanitaria potrei inoltre proporre un accumulo in pompa di calore, (ma così piccoli esistono?) ... oppure un unico termocaminetto che produca anche acqua calda sanitaria.
Ma siamo proprio sicuri che l'edificio non sia comunque da isolare e da dotare di serramenti superisolanti?.
Re: NUOVA PICCOLA BAITA DI MONTAGNA
Siccome la baita è in montagna, il camino potrebbe servire per l'attività di ristorazione, cuoci e vendi Hamburgher e salsiccia.
A questo punto la baita si scalda con i reflui del processo di produzione e quindi non devi produrre la Legge 10.
A questo punto la baita si scalda con i reflui del processo di produzione e quindi non devi produrre la Legge 10.

Re: NUOVA PICCOLA BAITA DI MONTAGNA
se non rientri nell'ambito di applicazione del 311, vale la legge10/91ANTONIO ha scritto:Il fabbricato purtroppo è di poco superiore ai 50 m2arkanoid ha scritto:se il camino è sotto i 15 kW, non ricadi nel campo d'applicazione del 311. Inoltre, non ci ricadi anche se è un fabbricato isolato sotto i 50 mq.
Anch'io avevo pensato al fatto che il caminetto a legna inferiore ai 15 Kw non è considerato impianto termico e potrei quindi fare installare uno di quelli con ventilatore per canalizzare l'aria calda e riscaldare così anche le camere ed il bagno, oppure un termocaminetto + radiatori.
Per l'acqua calda sanitaria potrei inoltre proporre un accumulo in pompa di calore, (ma così piccoli esistono?) ... oppure un unico termocaminetto che produca anche acqua calda sanitaria.
Ma siamo proprio sicuri che l'edificio non sia comunque da isolare e da dotare di serramenti superisolanti?.
redigere redigere redigere
Re: NUOVA PICCOLA BAITA DI MONTAGNA
Esistono esistono, cerca con google boiler a pompa di caloreANTONIO ha scritto:Il fabbricato purtroppo è di poco superiore ai 50 m2arkanoid ha scritto:se il camino è sotto i 15 kW, non ricadi nel campo d'applicazione del 311. Inoltre, non ci ricadi anche se è un fabbricato isolato sotto i 50 mq.
Anch'io avevo pensato al fatto che il caminetto a legna inferiore ai 15 Kw non è considerato impianto termico e potrei quindi fare installare uno di quelli con ventilatore per canalizzare l'aria calda e riscaldare così anche le camere ed il bagno, oppure un termocaminetto + radiatori.
Per l'acqua calda sanitaria potrei inoltre proporre un accumulo in pompa di calore, (ma così piccoli esistono?) ... oppure un unico termocaminetto che produca anche acqua calda sanitaria.........