CPI 2009

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
Sandeman
Messaggi: 531
Iscritto il: lun mar 17, 2014 08:48

CPI 2009

Messaggio da Sandeman »

Buongiorno a tutti,

un vostro gradito parere..
Accesso agli atti riguardante un'autorimessa costruita negli anni 2000.
Progetto presentato e approvato con integrazione nel 2002. Effettuate integrazioni e richiesto sopraluogo per rilascio CPI. Sopraluogo per rilascio CPI
effettuato con aggiunta di ulteriori integrazioni.
Ulteriori integrazione effettuate nel 2008. A seguito, nel 2008, richiesto nuovamente sopraluogo per rilascio CPI con allegata D.I.A.
Da li in poi non ho trovato nessun CPI. Ho trovato solamente un rinnovo che riporta i riferimenti della richiesta, nel 2008, del sopraluogo per il rilascio del CPI.
Qualcosa non torna. Che ne pensate. A suo tempo era possibile esercitare prima che fosse rilasciato il CPI.
Non so tanto convinto. Oltre tutto non ho trovato, all'interno degli atti, le motivazioni del fatto che il comando non abbia rilasciato il CPI.
Che ne pensate?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 4034
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: CPI 2009

Messaggio da weareblind »

La DIA produce gli stessi effetti di una SCIA, se il Comando non ha rilasciato il CPI problema loro. Viceversa, vediamo se ci sono carenze materiali o documentali specifiche.
Avatar utente
Sandeman
Messaggi: 531
Iscritto il: lun mar 17, 2014 08:48

Re: CPI 2009

Messaggio da Sandeman »

weareblind ha scritto: lun mar 21, 2022 16:52 La DIA produce gli stessi effetti di una SCIA, se il Comando non ha rilasciato il CPI problema loro. Viceversa, vediamo se ci sono carenze materiali o documentali specifiche.
Ciao Weareblind, non trovi molto strana questa cosa? Sinceramente non saprei come muovermi ora. Faccio fare il rinnovo ok ma su che base. Su una richiesta di CPI?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 4034
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: CPI 2009

Messaggio da weareblind »

No, non sulla richiesta di sopralluogo, ma sulla Dia protocollata.
Terminus
Messaggi: 13754
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CPI 2009

Messaggio da Terminus »

Circolare 13061 del 06/10/2011
DIA presentata = SCIA autorizzativa
se il Comando non aveva ancora rilasciato il CPI all'entrata in vigore del 151.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 4034
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: CPI 2009

Messaggio da weareblind »

Esattamente.
Avatar utente
Sandeman
Messaggi: 531
Iscritto il: lun mar 17, 2014 08:48

Re: CPI 2009

Messaggio da Sandeman »

Grazie ragazzi della vostra collaborazione ed esperienza.
mmaarrccoo
Messaggi: 2053
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: CPI 2009

Messaggio da mmaarrccoo »

Confermo, la DIA era nata sostanzialmente perchè i VV.F. già sapevano che non sarebbero mai riusciti a fare tutti i sopralluoghi per emettere i CPI. LA DIA assurge quindi autorizzazione (ovviamente sulle spalle di titolare + tecnico, un po' come la SCIA ora).
Avatar utente
Sandeman
Messaggi: 531
Iscritto il: lun mar 17, 2014 08:48

Re: CPI 2009

Messaggio da Sandeman »

Rinnovo nuovamente i miei ringraziamenti..
Ne approfitto per chiedere...
Nel 2001 che documento si doveva produrre a seguito di una tamponatura EI per chiudere un varco tra un compartimento e l'altro?
So che oggi serve la dich-pos da parte del posatore mentre il professionista produce il CERT.REI.
A quel tempo che cosa si doveva produrre.
Ho visto, per esempio, che in quei anni non esisteva il CERT-REI ma il professionista dichiarava tramite carta timbrata/firmata che le strutture
sono resistenti al fuoco...
Terminus
Messaggi: 13754
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CPI 2009

Messaggio da Terminus »

Mi sembra che i primi modelli unificati sono stati emessi verso la fine del 2001.
Prima qualche comando aveva modulistiche interne, altri nulla, quindi i professionisti si adeguavano per produrre le certificazioni previste dal DM 04/05/1998.
Ma fondamentalmente le certificazioni si dovevano produrre allora come oggi.
Avatar utente
Sandeman
Messaggi: 531
Iscritto il: lun mar 17, 2014 08:48

Re: CPI 2009

Messaggio da Sandeman »

Terminus ha scritto: gio mar 24, 2022 09:26 Mi sembra che i primi modelli unificati sono stati emessi verso la fine del 2001.
Prima qualche comando aveva modulistiche interne, altri nulla, quindi i professionisti si adeguavano per produrre le certificazioni previste dal DM 04/05/1998.
Ma fondamentalmente le certificazioni si dovevano produrre allora come oggi.
Ciao Terminus, ti rigrazio.
In sostanza sulla parete che divide un'autorimessa e il vano condominiale in precedenza(2000) avevano creato un varco 2x2 chiuso da una griglia.
Ovviamente a causa di questo varco non avevano rilasciato il CPI. I VVF hanno comunicato (2001) che quel varco doveva essere chiuso per ripristinare la
compartimentazione.
Nel 2002 il costruttore ha ripristinato la compartimentazione con i classici blocchetti in cemento. Lo stesso poi ha comunicato ai VVF l'avvenuta realizzazione. Di questa parete però non trovo ne la DICH-POS ne qualcosa che mi certifichi la Resistenza al fuoco.
Per assurdo quella parete potrebbe anche non essere idonea.
Terminus
Messaggi: 13754
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CPI 2009

Messaggio da Terminus »

Vedi lo spessore in riferimento alla vecchia Circ. 91/61.
Avatar utente
Sandeman
Messaggi: 531
Iscritto il: lun mar 17, 2014 08:48

Re: CPI 2009

Messaggio da Sandeman »

Certo terminus sicuramente farò questa verifica.
Posso fare una verifica resta il fatto che io sono stato chiamato a fare il rinnovo e ho notato questa carenza.
Gliela comunicherò all' amministratore e poi deciderà se farmi fare una cert-rei di quella parete.
Che ne pensi?
Terminus
Messaggi: 13754
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CPI 2009

Messaggio da Terminus »

Se non sei tenuto a certificare nulla (non si tratta di protezioni strutturali), allora procedi al rinnovo, comunicando al titolare quello che secondo te va sistemato.
Rispondi