Spesa professionali e SAL

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ST.SIM
Messaggi: 617
Iscritto il: ven feb 24, 2017 10:50

Spesa professionali e SAL

Messaggio da ST.SIM »

Nel caso di presentazione di SAL>30% le spese professionali le inserite proporzionalmente alla percentuale di intervento realizzata ??
Oppure inserite l'importo totale delle spese professionali già nel SAL>30% ??
Oppure le inserite solo nella pratica di Fine lavori ??
boba74
Messaggi: 4835
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Spesa professionali e SAL

Messaggio da boba74 »

ST.SIM ha scritto: lun mar 21, 2022 09:03 Nel caso di presentazione di SAL>30% le spese professionali le inserite proporzionalmente alla percentuale di intervento realizzata ??
Oppure inserite l'importo totale delle spese professionali già nel SAL>30% ??
Oppure le inserite solo nella pratica di Fine lavori ??
In genere nel SAL faccio fatturare gli importi delle spese professionali in proporzione alla percentuale dei lavori, ma non c'è in generale un obbligo, teoricamente si potrebbero fatturare tutte alla fine, o tutte al SAL 30 (quasi tutte, lascerei comunque aperto un saldo per il SAL finale, dato che gli importi potrebbero variare e quindi anche le spese professionali)
ST.SIM
Messaggi: 617
Iscritto il: ven feb 24, 2017 10:50

Re: Spesa professionali e SAL

Messaggio da ST.SIM »

boba74 ha scritto: lun mar 21, 2022 10:59
ST.SIM ha scritto: lun mar 21, 2022 09:03 Nel caso di presentazione di SAL>30% le spese professionali le inserite proporzionalmente alla percentuale di intervento realizzata ??
Oppure inserite l'importo totale delle spese professionali già nel SAL>30% ??
Oppure le inserite solo nella pratica di Fine lavori ??
In genere nel SAL faccio fatturare gli importi delle spese professionali in proporzione alla percentuale dei lavori, ma non c'è in generale un obbligo, teoricamente si potrebbero fatturare tutte alla fine, o tutte al SAL 30 (quasi tutte, lascerei comunque aperto un saldo per il SAL finale, dato che gli importi potrebbero variare e quindi anche le spese professionali)
Mi allaccio a questa risposta per porre un'altra domanda, ritieni che sia possibile inserire un importo di progetto nei vari interventi trainanti e trainati nella pratica enea a SAL e poi questo importo modificarlo nella pratica enea di fine lavori ??
Oppure questi importi di progetto devono combaciare sia a SAL sia a FINE LAVORI ??
boba74
Messaggi: 4835
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Spesa professionali e SAL

Messaggio da boba74 »

ST.SIM ha scritto: lun mar 21, 2022 11:08
boba74 ha scritto: lun mar 21, 2022 10:59
ST.SIM ha scritto: lun mar 21, 2022 09:03 Nel caso di presentazione di SAL>30% le spese professionali le inserite proporzionalmente alla percentuale di intervento realizzata ??
Oppure inserite l'importo totale delle spese professionali già nel SAL>30% ??
Oppure le inserite solo nella pratica di Fine lavori ??
In genere nel SAL faccio fatturare gli importi delle spese professionali in proporzione alla percentuale dei lavori, ma non c'è in generale un obbligo, teoricamente si potrebbero fatturare tutte alla fine, o tutte al SAL 30 (quasi tutte, lascerei comunque aperto un saldo per il SAL finale, dato che gli importi potrebbero variare e quindi anche le spese professionali)
Mi allaccio a questa risposta per porre un'altra domanda, ritieni che sia possibile inserire un importo di progetto nei vari interventi trainanti e trainati nella pratica enea a SAL e poi questo importo modificarlo nella pratica enea di fine lavori ??
Oppure questi importi di progetto devono combaciare sia a SAL sia a FINE LAVORI ??
Intendi importi in genere o relativamente alle spese professionali?
In ogni caso gli importi possono sempre modificarsi tra un sal e l'altro, e allo stesso modo le spese professionali. L'importante è che alla fine tutto torni in relazione al quadro economico finale, e quindi le fatture di saldo dovranno tenere conto di quanto già fatturato nei SAL intermedi, dato che le fatture inserite nei SAL precedenti non possono più cambiare.

Per questo motivo secondo me è consigliabile per gli acconti delle spese professionali "stare sul vago", ossia indicare nella fattura di acconto l'importo della prestazione, ma senza fare riferimento al totale, e soprattutto senza suddividerlo tra vari capitoli sulla descrizione della fattura, dato che queste quote potrebbero variare ora della fine.
Ad esempio, meglio scrivere:
"importo prestazione professionale interventi trainati e trainanti: 1000€"
e non scrivere:
"quota involucro opaco 500€, quota infissi 200, quota impianto 300€, ecc..."
In tal modo se ora della fine le spese professionali sono ripartite in modo diverso le fatture saranno comunque corrette.
ST.SIM
Messaggi: 617
Iscritto il: ven feb 24, 2017 10:50

Re: Spesa professionali e SAL

Messaggio da ST.SIM »

intendevo gli importi in genere, perchè se io dichiaro un importo totale a SAL e poi quando presento la FINE LAVORI cambio l'importo totale dei lavori non c'è il rischio che il SAL per il raggiungimento del >30% non sia più valido se poi alla fine cambio le carte in tavola ??
boba74
Messaggi: 4835
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Spesa professionali e SAL

Messaggio da boba74 »

ST.SIM ha scritto: lun mar 21, 2022 14:14 intendevo gli importi in genere, perchè se io dichiaro un importo totale a SAL e poi quando presento la FINE LAVORI cambio l'importo totale dei lavori non c'è il rischio che il SAL per il raggiungimento del >30% non sia più valido se poi alla fine cambio le carte in tavola ??
Ah, non so ai fini dei fantomatico 30% cosa si inventeranno...
In ogni caso, operativamente, è sempre possibile in ciascun SAL modificare interventi e importi rispetto ai sal precedenti. Se poi questo sarà "vietato" in quei casi dove si sarà dichiarato il 30% entro giugno, questo non lo so, a me pare improbabile comunque..... dato che fino a ieri hanno lasciato la possibilità di modificare in corso d'opera gli importi, non vedo perchè dovrebbero bloccarli proprio ora. :roll:
Rispondi