quando fate un'asseverazione di congruità (non 110)
asseverate un importo IVA esclusa?
oppure un importo comprensivo di IVA?
io vorrei asseverare l'importo senza IVA in quanto non mi voglio prendere alcuna responsabilità sul calcolo dell'IVA
(tra iva al 10/22 e beni significativi vedo spesso che le fatture riportano cose discutibili di cui però non vorrei occuparmi)
d'altra parte se non inserisco l?IVA sull'asseverazione poi ci sarà discrepanza tra l'importo dell'asseverazione e l'importo del visto di conformità
e la cosa non so come viene presa da i vari controllori, caf, poste, deloitte ecc..
IVA e asseverazioni bonus
Moderatore: Edilclima
Re: IVA e asseverazioni bonus
Per semplicità ti direi di asseverare l'importo ivato proprio per evitare discrepanze tra la tua asseverazione e i costi sostenuti (come avviene per il SB) ed evitare contestazioni da chi dovrà fare il visto di conformità.
Sul discorso delle fatture con IVA mista fai controllare (prima dei pagamenti) la fattura da chi farà il visto di conformità....
Sul discorso delle fatture con IVA mista fai controllare (prima dei pagamenti) la fattura da chi farà il visto di conformità....
Re: IVA e asseverazioni bonus
boh
capisco quello che dici
tuttavia a mio parere sarebbe + logico se io asseverassi che l'importo è congruo
e poi il commercialista verificasse l'Iva e apponesse il visto
resta il dubbio di quello che ti dice la banca
è probabile che ti contestino pure che asseverazione e visto hanno importi diversi
capisco quello che dici
tuttavia a mio parere sarebbe + logico se io asseverassi che l'importo è congruo
e poi il commercialista verificasse l'Iva e apponesse il visto
resta il dubbio di quello che ti dice la banca
è probabile che ti contestino pure che asseverazione e visto hanno importi diversi