Bifamiliare in verticale con 2 unità "Minicondominio"

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
cotony
Messaggi: 6
Iscritto il: dom mar 13, 2022 06:41

Bifamiliare in verticale con 2 unità "Minicondominio"

Messaggio da cotony »

Buongiorno, vivo in una Bifamiliare con 2 unità immobiliari PT e P1 entrambe indipendenti per Luce, Acqua, Gas.
Usufruiamo di un ingresso dalla strada in COMUME, ingresso nella palazzina in COMUNE e anche le scale in COMUNE
comprensivo di corte anche essa in comune, credo che dovremo quindi essere inquadrati come MINICONDOMINIO.
Chiedo, per accedere al Superbonus, scadente nel 2025, aggiungo che entrambi i proprietari sono distintamente
accatastati, con Foglio e Particella Uguali per entrambi ma Sub diverso, partecipando entrambi alla realizzazione
del cappotto termco (come trainante), per l'installazione di caldaia+pannelli fotocoltaico+pompa di calore+colonnina
per la ricarica auto elettrica, il tutto deve essere per forza centralizzato oppure ognuno può indipendente farsi
installare le varie componenti?
Grazie per le vostre delucidazioni.
boba74
Messaggi: 4835
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Bifamiliare in verticale con 2 unità "Minicondominio"

Messaggio da boba74 »

Gli interventi su singole unità sono trainati: queste possono essere autonome come utenza (anzi "devono" almeno nel caso di utenza elettrica)
Perciò nel vostro caso avrete:
intervento trainante: isolamento involucro (cappotto)
Interventi trainati: infissi, caldaia, FV, accumuli, colonnina, ecc... distinti per singole unità.
Ovviamente la pratica (CILAS) e ENEA deve essere unica, e suddivisa tra trainanti e trainati.

PS: Hai scritto caldaia e poi pompa di calore, devi specificare cosa intendi: impianti ibridi caldaia+pompa di calore? Perchè se invece intendi pompa di calore senza che questa vada a sostituire la caldaia esistente, allora non è inclusa nel bonus.
cotony
Messaggi: 6
Iscritto il: dom mar 13, 2022 06:41

Re: Bifamiliare in verticale con 2 unità "Minicondominio"

Messaggio da cotony »

Grazie Boba, si sostituisco anche la caldaia.
Ne approfitto per un altra richiesta
Per quanto riguarda gli infissi, io li ho già in pvc, mentre per una vetrata che da sulla terrazza di circa 4mt, è vecchia con vetro singolo,
si puo cambiare solo quella o devo per forza cambiare tutti gli infissi di casa?
boba74 ha scritto: mar mar 15, 2022 12:30 Gli interventi su singole unità sono trainati: queste possono essere autonome come utenza (anzi "devono" almeno nel caso di utenza elettrica)
Perciò nel vostro caso avrete:
intervento trainante: isolamento involucro (cappotto)
Interventi trainati: infissi, caldaia, FV, accumuli, colonnina, ecc... distinti per singole unità.
Ovviamente la pratica (CILAS) e ENEA deve essere unica, e suddivisa tra trainanti e trainati.

PS: Hai scritto caldaia e poi pompa di calore, devi specificare cosa intendi: impianti ibridi caldaia+pompa di calore? Perchè se invece intendi pompa di calore senza che questa vada a sostituire la caldaia esistente, allora non è inclusa nel bonus.
boba74
Messaggi: 4835
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Bifamiliare in verticale con 2 unità "Minicondominio"

Messaggio da boba74 »

cotony ha scritto: mar mar 15, 2022 14:15 Grazie Boba, si sostituisco anche la caldaia.
Ne approfitto per un altra richiesta
Per quanto riguarda gli infissi, io li ho già in pvc, mentre per una vetrata che da sulla terrazza di circa 4mt, è vecchia con vetro singolo,
si puo cambiare solo quella o devo per forza cambiare tutti gli infissi di casa?
boba74 ha scritto: mar mar 15, 2022 12:30 Gli interventi su singole unità sono trainati: queste possono essere autonome come utenza (anzi "devono" almeno nel caso di utenza elettrica)
Perciò nel vostro caso avrete:
intervento trainante: isolamento involucro (cappotto)
Interventi trainati: infissi, caldaia, FV, accumuli, colonnina, ecc... distinti per singole unità.
Ovviamente la pratica (CILAS) e ENEA deve essere unica, e suddivisa tra trainanti e trainati.

PS: Hai scritto caldaia e poi pompa di calore, devi specificare cosa intendi: impianti ibridi caldaia+pompa di calore? Perchè se invece intendi pompa di calore senza che questa vada a sostituire la caldaia esistente, allora non è inclusa nel bonus.
Puoi cambiare anche solo 1 infisso, non necessariamente tutti. Ovviamente devono essere infissi che separano ambienti riscaldati dall'esterno, oppure da ambienti non riscaldati (quindi ad esempio NO infissi esterni di balconi chiusi o locali comunque non riscaldati)
Inoltre, quando dicevo della sostituzione di caldaia intendevo: OK sostituisci la caldaia con una ibrida o con una pompa di calore o con un'altra caldaia a condensazione e va bene. Ma se oltre a questo vuoi aggiungere ad esempio degli split questi non sono incentivabili, in quanto l'oggetto del bonus è la sostituzione della caldaia, non l'aggiunta di qualcosa.
cotony
Messaggi: 6
Iscritto il: dom mar 13, 2022 06:41

Re: Bifamiliare in verticale con 2 unità "Minicondominio"

Messaggio da cotony »

boba74 ha scritto: mar mar 15, 2022 14:25
cotony ha scritto: mar mar 15, 2022 14:15 Grazie Boba, si sostituisco anche la caldaia.
Ne approfitto per un altra richiesta
Per quanto riguarda gli infissi, io li ho già in pvc, mentre per una vetrata che da sulla terrazza di circa 4mt, è vecchia con vetro singolo,
si puo cambiare solo quella o devo per forza cambiare tutti gli infissi di casa?
boba74 ha scritto: mar mar 15, 2022 12:30 Gli interventi su singole unità sono trainati: queste possono essere autonome come utenza (anzi "devono" almeno nel caso di utenza elettrica)
Perciò nel vostro caso avrete:
intervento trainante: isolamento involucro (cappotto)
Interventi trainati: infissi, caldaia, FV, accumuli, colonnina, ecc... distinti per singole unità.
Ovviamente la pratica (CILAS) e ENEA deve essere unica, e suddivisa tra trainanti e trainati.

PS: Hai scritto caldaia e poi pompa di calore, devi specificare cosa intendi: impianti ibridi caldaia+pompa di calore? Perchè se invece intendi pompa di calore senza che questa vada a sostituire la caldaia esistente, allora non è inclusa nel bonus.
Puoi cambiare anche solo 1 infisso, non necessariamente tutti. Ovviamente devono essere infissi che separano ambienti riscaldati dall'esterno, oppure da ambienti non riscaldati (quindi ad esempio NO infissi esterni di balconi chiusi o locali comunque non riscaldati)
Inoltre, quando dicevo della sostituzione di caldaia intendevo: OK sostituisci la caldaia con una ibrida o con una pompa di calore o con un'altra caldaia a condensazione e va bene. Ma se oltre a questo vuoi aggiungere ad esempio degli split questi non sono incentivabili, in quanto l'oggetto del bonus è la sostituzione della caldaia, non l'aggiunta di qualcosa.
Allora, l'infisso, divide la ma sala dove ho il termosifone dalla terrazza. Mentre per la caldaia e pompa di calore mi serviva per limitare il consumo del gas, ho letto che il sistema ibrido, scalda l'acqua dei termo con la pompa di calore fino a circa 35 40 gradi e poi subentra il gas per arrivare a 60 65.
Rispondi