Pratica prestito ponte Banca

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
FRM
Messaggi: 171
Iscritto il: gio feb 10, 2022 00:13

Pratica prestito ponte Banca

Messaggio da FRM »

Buongiorno a tutti,
un mio cliente mi ha chiesto di fargli io la pratica per la richiesta del prestito ponte da parte della banca, visto che le imprese che prenderanno i lavori non utilizzano il prezzario ma stanno molto più basse (beato lui) il calcolo del prestito da richiedere Valore opere + iva+ spese tecniche risulta molto minore di quello preventivato da computo.
Voi inserireste il valore reale, che porterebbe ad allungare i tempi visto che ancora non abbiamo tutti i preventivi oppure il valore stimato da computo?
giotisi
Messaggi: 4285
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Pratica prestito ponte Banca

Messaggio da giotisi »

Tu puoi anche richiedere alla banca il prestito ponte sulla stima dei lavori; ovviamente poi, quando il cliente salderà il prestito con la cessione del credito maturato, questo verrà calcolato sulla cifra effettivamente sostenuta e quindi, per assurdo, potrebbe non coprire per intero la cifra anticipata. (Dico per assurdo perchè la banca non ti anticipa il 100%)
boba74
Messaggi: 4070
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Pratica prestito ponte Banca

Messaggio da boba74 »

Concordo,
il computo da prezzario serve più che altro per la congruità dei prezzi, se i preventivi (e quindi i costi realmente sostenuti) sono inferiori a quanto computato, si inseriranno gli importi reali in ENEA, e le detrazioni saranno calcolate su quelli, poi si allegherà comunque il computo da prezzario congruo, al limite lo si potrà "scontare" in modo da farlo coincidere con i prezzi reali, anche se a quanto pare non è necessario, l'importante è che i prezzi non siano inferiori.
Resta la diatriba su quale importo utilizzare per il calcolo delle parcelle: se quello da computo prezzari o gli importi effettivi, dato che questi ultimi di solito si conoscono solo alla fine....
cri_15
Messaggi: 897
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: Pratica prestito ponte Banca

Messaggio da cri_15 »

boba74 ha scritto: mer mar 09, 2022 09:49 ..Resta la diatriba su quale importo utilizzare per il calcolo delle parcelle: se quello da computo prezzari o gli importi effettivi, dato che questi ultimi di solito si conoscono solo alla fine....
Perchè diatriba? La parcella si può tranquillamente calcolare in base agli importi dei prezzari
boba74
Messaggi: 4070
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Pratica prestito ponte Banca

Messaggio da boba74 »

cri_15 ha scritto: mer mar 09, 2022 10:01
boba74 ha scritto: mer mar 09, 2022 09:49 ..Resta la diatriba su quale importo utilizzare per il calcolo delle parcelle: se quello da computo prezzari o gli importi effettivi, dato che questi ultimi di solito si conoscono solo alla fine....
Perchè diatriba? La parcella si può tranquillamente calcolare in base agli importi dei prezzari
Anche se questi superano gli importi effettivi? :roll:
arkanoid
Messaggi: 4422
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Pratica prestito ponte Banca

Messaggio da arkanoid »

Certamente, la parcella si calcola normalmente sugli importi di progetto, il tuo onorario non dipende dallo sconto dell'impresa.
redigere redigere redigere
Coin Mattia
Messaggi: 383
Iscritto il: ven apr 23, 2021 16:01

Re: Pratica prestito ponte Banca

Messaggio da Coin Mattia »

noi personalmente facciamo la parcella in base alle cifre portate in detrazione (dunque lavori congrui+iva) poichè alla fine quella è la cifra su cui siamo "responsabili" direttamente;
tra l'altro quasi tutti i nostri clienti sono con prestito ponte, deloitte, ecc ecc quindi le cifre sono "sigillate", se ci sono variazioni e cose strane stanno tutti fuori e amen.
cri_15
Messaggi: 897
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: Pratica prestito ponte Banca

Messaggio da cri_15 »

boba74 ha scritto: mer mar 09, 2022 10:28 Perchè diatriba? La parcella si può tranquillamente calcolare in base agli importi dei prezzari
Anche se questi superano gli importi effettivi? :roll:
[/quote]

Si, al massimo è la quota per l'asseverazione che potrebbe dipendere dalla cifra pagata.
FRM
Messaggi: 171
Iscritto il: gio feb 10, 2022 00:13

Re: Pratica prestito ponte Banca

Messaggio da FRM »

Ringrazio tutti per le risposte, il problema non era tanto per la pratica Enea dove almeno io prendo il computo di progetto, i preventivi delle imprese e applico la scontistica al computo per far tornare gli importi dei preventivi e su di quelli calcolo la mia parcella. Qua però è ancora una fase preliminare dove il cliente mi ha richiesto di fare nel portale della banca io la richiesta per il prestito ponte, alcuni dei preventivi ancora non li ho in mano pertanto pensavo come suggerito da qualcuno di calcolare l' importo del prestito sulla base del computo preliminare relativamente ai lavori di cui non dispongo i preventivi (perchè stranamente non applicano il prezzario queste imprese) ma contattando anche la banca mi dice che il prestito deve avere l' esatto valore dell' importo dei lavori da cedere e questo complica di molto la situazione ed allunga i tempi
marcoaroma
Messaggi: 2781
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Pratica prestito ponte Banca

Messaggio da marcoaroma »

Forse non sai che se non gli mandi anche il contratto con l'impresa e gli importi stabiliti, non ti danno niente. Altro che preventivi
boba74
Messaggi: 4070
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Pratica prestito ponte Banca

Messaggio da boba74 »

Infatti, a mio avviso quando è ora di cominciare a caricare qualcosa sui portali della banca deve come minimo già esserci un contratto, e quindi la questione quadro economico dovrebbe essere già del tutto definita.
Se vai in banca prima, al massimo ti danno una check-list dei documenti da caricare...
FRM
Messaggi: 171
Iscritto il: gio feb 10, 2022 00:13

Re: Pratica prestito ponte Banca

Messaggio da FRM »

boba74 ha scritto: gio mar 10, 2022 12:44 Infatti, a mio avviso quando è ora di cominciare a caricare qualcosa sui portali della banca deve come minimo già esserci un contratto, e quindi la questione quadro economico dovrebbe essere già del tutto definita.
Se vai in banca prima, al massimo ti danno una check-list dei documenti da caricare...
Il fatto è che qua è appunto una cosa preliminare, la banca richiede solo i dati catastali, una descrizione sommaria dell'intervento e l'importo complessivo dei lavori in modo tale da riservare al mio cliente un plafond di spesa. Poi naturalmente per la cessione vera e propria e le pratiche con deloitte, pwc o EY la situazione è completamente diversa, ma almeno in questa fase preliminare non mi chiede nessun contratto da caricare
boba74
Messaggi: 4070
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Pratica prestito ponte Banca

Messaggio da boba74 »

Se non richiedono niente di ufficiale puoi sempre dargli l'importo che ti risulta da prezzari.
Alebos
Messaggi: 935
Iscritto il: sab ago 29, 2020 15:22

Re: Pratica prestito ponte Banca

Messaggio da Alebos »

Vanno caricati i preventivi…
La banca si aspetta un certo credito e ti stipula dei contrstti secondo le cifre che inserisci nella pratica deloitte… poi ok, se la cifrà si discosta di poco una soluzione la trovano ma se l importo è di molto inferiore non só come la potrebbero prendere… se è maggiore non cacciano 1€ in più del prestito richiesto… e ritirano solo il credito generato fink ad un max del +20% dell importo inserito in deloitte.
E comunque deloitte vuole, preventivi e analisi… preventivi perchè la banca basa su quello il prestito da erogare e il credito che genera e l snalisi per conferma che tutto il prestito generi credito se congruo… se non congruo, col cavolo che ti anticipa l intera opera…
vinz75
Messaggi: 2789
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Pratica prestito ponte Banca

Messaggio da vinz75 »

In un lavoro un cliente ha dato incarico ad un professionista di fare solo la pratica di deloitte (fatturerà solo questo).
E' la prima volta che mi capita, in genere questa spesa era inclusa con le altre prestazioni del commercialista piuttosto che del progettista architettonico o nel caso delle imprese rientra nei loro costi.
Mi sono venuti dei dubbi:
- è una prestazione ammessa al superbonus?
- in caso affermativo, come si calcola la congruità dell'onorario?
- se a qualcuno è capitato oppure se ne occupa più o meno quali sono gli importi richiesti in media?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
cri_15
Messaggi: 897
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: Pratica prestito ponte Banca

Messaggio da cri_15 »

Secondo me non è ammessa
boba74
Messaggi: 4070
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Pratica prestito ponte Banca

Messaggio da boba74 »

vinz75 ha scritto: ven mag 06, 2022 09:01 In un lavoro un cliente ha dato incarico ad un professionista di fare solo la pratica di deloitte (fatturerà solo questo).
E' la prima volta che mi capita, in genere questa spesa era inclusa con le altre prestazioni del commercialista piuttosto che del progettista architettonico o nel caso delle imprese rientra nei loro costi.
Mi sono venuti dei dubbi:
- è una prestazione ammessa al superbonus?
- in caso affermativo, come si calcola la congruità dell'onorario?
- se a qualcuno è capitato oppure se ne occupa più o meno quali sono gli importi richiesti in media?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Credo proprio che non sia ammessa... si tratta di qualcosa di extra, non legato al SB (ma caso mai alla cessione tramite portale Deloitte), che dovrebbe essere fatta da un commercialista, anche se sempre più spesso viene sbolognato direttamente al cliente che si deve arrangiare....
Al limite la si fa pagare come consulenza extra, in base al tempo impiegato.
vinz75
Messaggi: 2789
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Pratica prestito ponte Banca

Messaggio da vinz75 »

Grazie delle risposte.
Quindi certamente è una prestazione esclusa dal SB110%.
FRM
Messaggi: 171
Iscritto il: gio feb 10, 2022 00:13

Re: Pratica prestito ponte Banca

Messaggio da FRM »

Si, io al primo cliente gliel'ho fatta gratuitamente, poi visto il tempo impiegato me la sono fatta pagare a parte le volte successive
boba74
Messaggi: 4070
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Pratica prestito ponte Banca

Messaggio da boba74 »

FRM ha scritto: ven mag 06, 2022 14:45 Si, io al primo cliente gliel'ho fatta gratuitamente, poi visto il tempo impiegato me la sono fatta pagare a parte le volte successive
Io la prima l'ho fatta gratuitamente.... poi non ne farò più... :roll:
cri_15
Messaggi: 897
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: Pratica prestito ponte Banca

Messaggio da cri_15 »

FRM ha scritto: ven mag 06, 2022 14:45 Si, io al primo cliente gliel'ho fatta gratuitamente, poi visto il tempo impiegato me la sono fatta pagare a parte le volte successive
Farsela pagare è legittimo, ma non è prestazione detraibile nel 110% (come i compensi degli amministratori di condominio)
FRM
Messaggi: 171
Iscritto il: gio feb 10, 2022 00:13

Re: Pratica prestito ponte Banca

Messaggio da FRM »

cri_15 ha scritto: sab mag 07, 2022 08:41
FRM ha scritto: ven mag 06, 2022 14:45 Si, io al primo cliente gliel'ho fatta gratuitamente, poi visto il tempo impiegato me la sono fatta pagare a parte le volte successive
Farsela pagare è legittimo, ma non è prestazione detraibile nel 110% (come i compensi degli amministratori di condominio)
Si lo so infatti come dicevo me la sono fatta pagare a parte le volte successive
Rispondi