Uffici e affollamento

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3913
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Uffici e affollamento

Messaggio da weareblind »

Ufficio di tipo 2, da 101 a 300 persone, applicazione del decreto 22 febbraio 2006. Mi trovo il committente che vuole una sala conferenze ad uso solo del personale interno da 99 posti, se considero questa insieme agli affollamenti standard degli uffici con 0,1 persone al m2 mi trovo un affollamento totale sommato che non è compatibile con le scale d'esodo. Mi ritrovo infatti due scale da 120 cm che servono il piano primo e il piano secondo. Al piano terra non c'è niente perché c'è la reception vuota.
Ho quindi una capacità di deflusso di 150 persone ma se sommo le 99 persone della sala riunioni agli uffici ho un affollamento come somma del piano primo e secondo intorno a 200 persone.
Il tecnico di Prevenzione Incendi dello studio di architetti che deve sistemare la configurazione interna degli uffici mi dice che lui più volte ha portato ai comandi di Prevenzione Incendi progetti ove specifica che non considera l'affollamento della sala riunione così fatta perché tale affollamento è alternativo a quello degli uffici, avendo posto come limite di esercizio che la sala può essere usata esclusivamente dal personale interno.
A me non pare che la norma consenta di fare una specifica del genere, anche se essa ha la sua perfetta ragionevolezza se posta appunto come limite di esercizio.
Che dite?
Ultima modifica di weareblind il sab mar 05, 2022 16:21, modificato 1 volta in totale.
Terminus
Messaggi: 13643
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Uffici e affollamento

Messaggio da Terminus »

Non sembra anche a me che vi siano stati chiarimenti sul punto.
Ma quanto dici è pienamente condivisibile, le persone o stanno negli uffici o stanno nella sala riunioni, ovviamente l'affollamento massimo del piano potrà essere calcolato in base alla possibile compresenza nella sala ed in parte degli uffici, se l'affollamento generale è >150, potendo così verificare le vie d'esodo nella peggiore configurazione possibile.
Se proprio volete stare tranquilli, con un'approvazione formale del Comando, c'è sempre la possibilità di richiedere una deroga.
mmaarrccoo
Messaggi: 2006
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: Uffici e affollamento

Messaggio da mmaarrccoo »

E' del tutto condivisibile, purtroppo il DM del 2006 sul tema affollamenti è scritto malissimo... Se sai già a chi andrà in mano la pratica parlane con il tecnico e poi scrivilo bene nella pratica.
Rispondi