Un committente mi ha commissionato la stesura di un AQE per un capannone ad uso artigianale (richiestagli dal notaio) per il riscatto di un leasing.
Nella compilazione dell'attestato mi rifaccio al modello presente sul decreto 19.02.07 (a cui allego i calcoli eseguiti con un software) e mi sorge un paio di dubbi.
In questo caso il proprietario dell'edificio da indicare nel documento è la società di leasing?
Questa società di leasing ha mandato una lettera al mio cliente dicendogli che deve fare l'AQE per poter comprare l'edificio. Ma ad oggi la proprietà è di questa società e pertanto dovrebbe essere a carico suo la spesa per tale documento (IMHO)... o mi sfugge qualcosa...
capannone leasing
Moderatore: Edilclima
Re: capannone leasing
concordo se non specificato diversamente nel contratto, cosa che se vfosse vera, temo sarebbe comunque una clausola vessatoria.mhell ha scritto:Un committente mi ha commissionato la stesura di un AQE per un capannone ad uso artigianale (richiestagli dal notaio) per il riscatto di un leasing.
Nella compilazione dell'attestato mi rifaccio al modello presente sul decreto 19.02.07 (a cui allego i calcoli eseguiti con un software) e mi sorge un paio di dubbi.
In questo caso il proprietario dell'edificio da indicare nel documento è la società di leasing?
Questa società di leasing ha mandato una lettera al mio cliente dicendogli che deve fare l'AQE per poter comprare l'edificio. Ma ad oggi la proprietà è di questa società e pertanto dovrebbe essere a carico suo la spesa per tale documento (IMHO)... o mi sfugge qualcosa...
redigere redigere redigere
Re: capannone leasing
Quoto in pieno; il proprietario è la società ed essa deve produrre i documenti e sostenere le necessarie spese per la loro redazione.
Inoltre ora l'acquirente può anche farsi forte della richiesta di attestazione degli impianti a quanto prescritto dalla 37/08 (ex 46/90) per cui anche questo costo deve essere sostenuto dall'impresa di leasing (l'acquirente può anche non chiedere il tutto ma visto come vanno le cose di sti tempi...)
Inoltre ora l'acquirente può anche farsi forte della richiesta di attestazione degli impianti a quanto prescritto dalla 37/08 (ex 46/90) per cui anche questo costo deve essere sostenuto dall'impresa di leasing (l'acquirente può anche non chiedere il tutto ma visto come vanno le cose di sti tempi...)
