l giorno 14/10/2021 ho effettuato un rogito con cui ho acquistato una villa in costruzione , con l'intenzione di adibirla a prima casa di residenza, quindi ho usufruito della tassazione ridotta.
Considerato che io attualmente ho già una prima casa di mia proprietà dove risiedo.
Vorrei chiedervi se potete gentilmente darmi alcune delucidazioni per potere essere in regola riguardo la tassazione ridotta di cui ho goduto :
1- entro che data dovrei prendere residenza presso la villa oggetto del rogito del 14/10/2021 ?
2- entro che data devo vendere oppure donare la mia attuale abitazione?
3- posso donare ad un mio genitore la mia attuale abitazione, ed in questo caso quali sarebbero i costi e le tasse ?
4- se un mio genitore ha già una prima casa vi sarebbero differenze di costi e tasse nell'effettuare tale donazione?
5- converrebbe intestarla al genitore che non ha già una prima casa di proprietà?
6- oppure conviene venderla ad una cifra simbolica ad un mio genitore?
7- una volta ceduta la mia abitazione posso mantenervi la mia residenza fino a che la villa non sarà pronta?
8- se volessi già prendere appuntamento per la vendita o donazione della mia attuale abitazione che documenti devo preparare?
9- di norma è possibile cedere il mutuo al propio genitore? questo può creare problemi con la donazione?
tasse prima casa
Moderatore: Edilclima
Re: tasse prima casa
ti conviene contattare un geometra e confrontarti con luiSALADKILLER ha scritto: ven mar 04, 2022 15:15 l giorno 14/10/2021 ho effettuato un rogito con cui ho acquistato una villa in costruzione , con l'intenzione di adibirla a prima casa di residenza, quindi ho usufruito della tassazione ridotta.
Considerato che io attualmente ho già una prima casa di mia proprietà dove risiedo.
Vorrei chiedervi se potete gentilmente darmi alcune delucidazioni per potere essere in regola riguardo la tassazione ridotta di cui ho goduto :
1- entro che data dovrei prendere residenza presso la villa oggetto del rogito del 14/10/2021 ?
2- entro che data devo vendere oppure donare la mia attuale abitazione?
3- posso donare ad un mio genitore la mia attuale abitazione, ed in questo caso quali sarebbero i costi e le tasse ?
4- se un mio genitore ha già una prima casa vi sarebbero differenze di costi e tasse nell'effettuare tale donazione?
5- converrebbe intestarla al genitore che non ha già una prima casa di proprietà?
6- oppure conviene venderla ad una cifra simbolica ad un mio genitore?
7- una volta ceduta la mia abitazione posso mantenervi la mia residenza fino a che la villa non sarà pronta?
8- se volessi già prendere appuntamento per la vendita o donazione della mia attuale abitazione che documenti devo preparare?
9- di norma è possibile cedere il mutuo al propio genitore? questo può creare problemi con la donazione?
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: tasse prima casa
O un avvocato
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: tasse prima casa
o un notaio

(cmq alcune risposte sono scritte nella guida dell'agenzia delle entrate all'acquisto della casa disponibile online)